Un approccio molto soft, proseguito fino a metà del terzo quarto, poi una maggior fluidità nel gioco, più canestri facili e un quarto periodo di grande solidità. Così l’Angelico supera la Givova Napoli nella 29^ giornata di A2 Gold (95-73 il risultato del PalaBarbuto), raccoglie il sesto successo in Campionato lontano dal Piemonte e, proiettata ai Playoff, sale a quota 30 punti in classifica: quinto posto matematico. Trenta e “lode”…quella che merita tutto il gruppo di coach Corbani ma, questa sera, soprattutto BJ Raymond, vero e proprio trascinatore dei lanieri con 42 punti a referto.
Primo quarto. Alla palla a due Biella si schiera Johnson, Chillo, Laquintana, Lombardi e Raymond. Cinque punti di Lombardi, due di Chillo aprono il periodo e portano i rossoblu sul punteggio di 7-4. Allegretti dalla lunga riavvicina i partenopei alla formazione ospite, poi Raymond fissa l’11-7 e obbliga coach Calvani a chiamare il minuto. Il time-out sistema idee e gioco in casa Napoli: alla ripresa gli azzurri costruiscono un importante parziale con Allegretti sotto i riflettori. Capitan Infante per l’Angelico tampona in lunetta. Sul finale del quarto Raymond smuove dalla lunga; l’ultimo canestro prima della sirena è però dei padroni di casa, una tripla dell’ex rossoblu Malaventura: al 10′ la Givova è in vantaggio 24-15.
Secondo quarto. La frazione prende il via con un duello a distanza Infante-Malaventura. Il capitano dell’Angelico fissa il 20-28 per i rossoblu mandando a referto il suo sesto punto della serata. Biella dà buoni segnali a rimbalzo, poi, al rientro da un nuovo time-out della Givova, migliora anche le percentuali dall’arco (prima con De Vico e a seguire con Laquintana, nel mezzo un lay-up di Allegretti). Napoli scatta a +4 con 3′ scarsi da giocare prima dell’intervallo ma deve fare i conti con la devastante continuità di Raymond: l’ala di Corbani griffa un 7-0 (BJ sale a 17 punti) che regala ai biellesi il sorpasso e il +3, 37-34. Il match si mantiene in equilibrio: la Givova impatta sul 37 pari, poi firma il contro-sorpasso con Gabriele Ganeto, secondo ex dell’incontro. Al 20′ Napoli è in vantaggio di un solo possesso, 41-39.
Terzo quarto. Canestro di Johnson e perfetta parità, bomba di BJ Raymond (che scatta a 21 punti) e +3 Angelico, 44-41. Il duo americano alza i giri del motore rossoblu, Napoli si affida invece alle qualità di Allegretti. Sul 48-46 è Laquintana show: il play di Monopoli schiaccia con una mano e firma l’ennesimo contatto dell’incontro. Con una tripla, Matteo Malaventura riporta avanti gli azzurri; Biella però è lì, sempre pronta a colpire. La partita entra poi in una fase confusa, con errori da una parte e dall’altra del campo. A 2′ dalla terza sirena i lanieri rimettono la testa avanti; coach Calvani è preoccupato e richiama i suoi in panchina. Al ritorno in campo la Givova accorcia in lunetta (Allegretti, 56-57) ma è un continuo botta e risposta con Biella che riesce a collezionare nel tabellino altri quattro punti, gli ultimi della frazione: vanno a segno Matteo Chillo e Kyle Johnson. E’ il definitivo 56-61.
Ultimo quarto. L’urlo rossoblu sulle triple della coppia Berti-Johnson scuote la partita dell’Angelico. A seguire ci pensa Chillo a timbrare il +10. Si apre così il miglior momento della serata per i ragazzi di coach Corbani, al comando 69-59. Non si fermano i rossoblu, più costanti in attacco e attenti in ogni zona del campo: +18, 77-59 e time-out per i padroni di casa. Sul 63-82, a 5′ scarsi dal game over, Napoli riceve fallo su tentativo dall’arco e va in lunetta con tre liberi: Ganeto ne realizza due. Chillo dalla media e Johnson dalla linea della carità (due su due) tengono la Givova a distanza e ipotecano il quindicesimo successo in Campionato dei biellesi. La storia da lì al 40° non cambia: alla fine è l’Angelico a festeggiare, braccia al cielo. Alla Givova il merito di non aver mollato per buona parte dell’incontro. Biella saluta la Regular Season – riposerà nell’ultima giornata – con un 95-73 che vale il volo a quota 30 punti in classifica. E il pass – il secondo consecutivo in due stagioni, quest’anno conquistato a Trapani – per un nuovo emozionante Playoff.
Givova Flor do Cafê Napoli-Angelico Biella 73-95
Parziali: 24-15, 41-39, 56-61, 73-95.
Givova Flor do Cafê Napoli: Malaventura 23, Perrella ne, Allegretti 27, Fiorini, Bianco ne, Traballesi 1, Esposito 8, Testa, Ganeto 14, Federico ne. All.: Calvani.
Angelico Biella: Johnson 16, Chillo 12, Laquintana 5, Infante 9, Lombardi 5, Berti 3, Raymond 42, De Vico 3, Danna ne, Marzaioli. All.: Corbani.
Arbitri: Tirozzi, Chersicla, Tallon.