Siena 12 aprile 2015 – La Gecom Siena vendica con gli interessi la sconfitta subita in terra labronica nel girone d’andata, infatti il 27 dicembre Livorno sconfisse Siena con 5 punti di margine ma ieri sera Chiacig e compagni hanno restituito pan per focaccia agli uomini di Quilici seppellendoli sotto 24 punti di scarto al termine di una partita mai davvero in discussione.
Siena è apparsa superiore in ogni angolo del campo ed ha preso subito le redini dell’incontro per non mollarle più fino all’ultima sirena. I senesi hanno tirato con un buon 44% da 2, contro il solo 34% degli avversari, anche dall’arco i tiratori padroni di casa si sono fatti preferire con un ottimo 40% frutto di un totale 8/20 migliore del 6/19 ottenuto dai livornesi. Buona la presenza nel pitturato dei rimbalzisti di Mecacci che hanno chiuso la gara con 37 catture contro le 34 di Livorno, inoltre i Mecacci-boys si sono distinti come ottimi uomini-squadra grazie ai 20 assist distribuiti a fronte dei solo 8 degli ospiti. La valutazione totale della Gecom è stata 91, quella di Livorno si è fermata a 43.
Il primo quarto ha visto una partenza in equilibrio con Livorno che ha saputo tenere testa ai senesi per qualche minuto, ma dal 7-6 a favore degli ospiti si è passati al 24-7 per la Mens Sana grazie ad un parziale devastante di 18-0, da quel momento Livorno è stata incapace di impensierire la squadra capolista, che solo in un breve momento di sbandamento ha concesso agli avversari di ritornare a -5 nel secondo quarto per poi fuggire definitivamente. 43-31 al suono della sirena dell’intervallo lungo e squadre di nuovo in campo, dopo il riposo, per un terzo quarto che ha spaccato definitivamente la partita ed ha indirizzato le sorti dell’incontro in maniera decisa verso Siena. Ottime percentuali al tiro, anche dall’arco, dominio nel pitturato, gioco in velocità ed ottimi attacchi sia contro la difesa ad uomo che contro la zona e 22-6 di parziale al termine del terzo periodo. L’ultimo quarto è stato un lungo garbage time con il risultato che si è assestato sopra le 20 lunghezze di margine a favore di una Gecom che ha portato facilmente a casa l’intera posta.
A livello di singoli , in casa senese, hanno brillato quasi tutti con note di particolare merito per Paci che ha chiuso con 15 punti e ben 11 rimbalzi che gli hanno fruttato un bel 20 di valutazione. Meglio di lui, come valutazione, ha fatto uno scoppiettante Vico (22) autore di 15 punti con 5 rimbalzi e 6 assist. Benissimo anche Pignatti che ha chiuso con 16 punti, miglior marcatore di serata, grazie ad un perentorio 4/4 dall’arco, Luca ha segnato i suoi punti in soli 20 minuti trascorsi sul parquet. Perché così pochi minuti per Pignatti? Perché nello starting five è partito Biagio Sergio che ha francobollato Gigena ed ha messo a segno 8 punti. Positivo Chiacig, meno brillante di altre volte Ranuzzi, bene Panzini e Parente e, finalmente, un buon minutaggio per Bonelli rimasto sul parquet per 10 minuti. L’unica nota negativa è stata la serata-no di Ondo Mengue che ha chiuso con 0 punti, 0/6 al tiro e -5 di valutazione.
In casa livornese non ci è dispiaciuto Lucarelli, autore di 12 punti, mentre ci aspettavamo molto di più da un Gigena da 3/13 al tiro, bene Malfatti con 12 punti e il 71% dal campo, un po’ arruffone ci è parso Persico che ha chiuso con 10 punti e 5 rimbalzi ma che marca 5/13 al tiro totale. Lecito attendersi di più da Sollitto e Venucci ma, soprattutto, da Liberati (1/8 al tiro) e Orsini (0 punti in 15 minuti). Non bene anche Thiam che è andato in valutazione negativa (-5)
Siena ormai sicura del primo posto attende di conoscere solo l’avversaria del primo turno di play-off, Livorno invece è quasi certa del 4^ posto ma potrebbe essere insidiata a seconda dell’esito dell’ultimo turno di campionato che si disputerà domenica 19. I play-off inizieranno domenica 26.
Gecom Siena – Livorno 81-54
Parziali: 24-12, 19-19, 22-6, 16-20
Progressione: 24-12, 43-31, 65-37, 81-57
SALA STAMPA
Mecacci: gara positiva, siamo stati bravi ad interpretare la partita così come avevo chiesto, soprattutto in fase difensiva, proprio la difesa ci ha permesso di giocare in tranquillità, pensiamo che Livorno ha segnato solo 6 punti nel terzo quarto e nel primo aveva segnato 7 punti fino ad un minuto dalla fine del periodo. Nel quarto quarto abbiamo concesso troppi punti facili ma la partita era ormai finita ed un po’ di rilassamento era inevitabile. In attacco abbiamo preso sempre buoni tiri, anche quando poi li abbiamo sbagliati, peccato per qualche tiro libero sbagliato di troppo. Ci tenevamo a vincere, ed abbiamo avuto il merito di dominare. Ora pensiamo al primo turno dei play-off e non dimentichiamo che Livorno potremmo ritrovarlo tra le prime quattro. Non dobbiamo calare la tensione, e infatti a San Giorgio andiamo per vincere anche se loro si giocano l’accesso ai play-off, non la dobbiamo calare soprattutto per arrivare al quarto di finale in tiro e pronti al clima duro che troveremo. Siamo primi ormai da un paio di settimane e quindi mi sono concesso qualche esperimento, ho fatto partire Sergio nei primi cinque per metterlo su Gigena e per dargli ulteriore fiducia, d’altra parte ho una squadra lunga e posso fare dei cambi con tranquillità.
MVP: Pignatti, Vico, Lucarelli su tutti.
WVP: Liberati 1/8 al tiro e -7 di valutazione.
Alessandro Lami