SASSARI – Per la dodicesima giornata del girone di ritorno, arriva al PalaSerradimigni di Sassari la Openjobmetis Varese. Per i padroni di casa della Dinamo Banco di Sardegna, reduci da tre sconfitte consecutive, è l’occasione per rilanciarsi e riaprire la caccia al secondo o terzo posto della griglia play off, attualmente nelle mani di Reggio Emilia e Venezia. La brutta sconfitta contro Reggio Emilia dell’ex Drake Diener, ha molto probabilmente pregiudicato la conquista della piazza d’onore alle spalle dell’Olimpia Milano, ma le ultime quattro giornate nascondono insidie per tutte le squadre e sarebbe illogico non tentarci. Nell’ambiente sassarese cominciano a circolare voci più o meno fondate sull’ingaggio di un giocatore da ingaggiare in vista degli imminenti play off. L’accostamento con Aradori non è stato del tutto smentito dal presidente Sardara, anche se più presumibilmente, viste le condizioni di Sosa ancora alle prese con l’infortunio alla mano, è più credibile si vada alla ricerca di un play. Sarà la partita del ritorno al PalaSerradimigni di Ugo Ducarello, ancora ben voluto a Sassari per le sue doti umane e professionali. La Prefettura di Sassari, per evitare turbative alla pubblica sicurezza, ha disposto il divieto di vendita dei biglietti per la gara ai residenti della provincia di Varese
SASSARI
La settimana di lavoro in palestra è servita a coach Sacchetti per recuperare gli acciaccati Dyson e Sosa. L’obiettivo dello staff tecnico è quello di arrivare ai play off nelle migliori condizioni psico-fisiche. Il match contro Varese non può essere fallito e nell’ambiente biancoblù è forte la voglia di riscatto dopo la brutta prestazione di Reggio Emilia. Meo Sacchetti nella classica conferenza stampa di presentazione del match ha fatto il punto sulla situazione in casa Dinamo. Eco le sue affermazioni: “Quella contro Varese è una partita che ci serve per ritrovare un po’ il nostro spirito e il nostro modo di giocare sopratutto in ottica playoff. Il problema è nostro, non conta l’avversario che sfidiamo, conta di più il nostro stato mentale e fisico. L’Openjobmetis è una squadra che è cambiata tanto, a partire dal coach e il nuovo play Maynor garantisce una dimensione diversa. E’ un giocatore che crea per se e per gli altri, molto bravo a passare la palla e se al suo arrivo non era in condizione visto il lungo stop, ora è un giocatore diverso. A loro manca Diawara ma noi guardiamo in casa nostra, dobbiamo migliorare il nostro modo di giocare. Per noi è fondamentale arrivare alla vittoria ma per raggiungerla non possiamo prescindere da un miglioramento del gioco. Guardando in casa nostra, Sosa ha una settimana di allenamenti in più sulle spalle, la sua condizione sta migliorando di giorno in giorno, gli altri stanno bene. A Reggio Emilia c’è stato un problema in difesa ma a mio parere anche in attacco in quanto abbiamo letto male alcune situazioni. In attacco siamo stati molto farraginosi con il nostro solito blackout che ormai è diventato il nostro marchio di fabbrica“.
VARESE
Varese arriva a Sassari con la mente libera dopo la vittoria nello scontro salvezza di domenica contro Caserta. Coach Caja non avrà a disposizione Diawara ma, pur non nascondendo le difficoltà del match, mostra un lieve ottimismo. Ecco le sue dichiarazioni apparse sul sito ufficiale della società: “Le qualità di Sassari sono risapute e tra l’altro non è il momento migliore per noi per affrontarla in quanto nell’ultima partita hanno perso con Trento. Hanno bisogno di recuperare quella sconfitta per prepararsi al meglio per il rush finale. Non ci lasciamo ingannare da questo momentaneo quarto posto. Sassari quest’anno ha dovuto affrontare l’Eurolega prima e l’Eurocup in seguito e ciò ha portato un importante dispendio di energie fisiche e mentali. La vittoria in Coppa Italia mi fa affermare che per Sassari è la squadra numero due del campionato dopo Milano. Per noi sarà una partita molto impegnativa e lo sarà ancor di più per il fatto che Sassari non si può permettere ulteriori passi falsi. Sapendo questo, noi dovremo giocare una partita facendo fronte alla loro maggior fisicità e cercando di fare molta attenzione nei primi secondi dei loro possessi”.
Arbitri: Roberto Chiari, Maurizio Biggi e Carmelo Lo Guzzo.
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 18.15 di domenica 19 aprile 2015.
Diretta tv per tutta la Sardegna sulle frequenze di Videolina mentre gli appassionati biancorossi potranno collegarsi sulle frequenze di Rete 55.
Marco Portas