Tra poche ore andrà in atto la sfida al Taliercio tra l’attuale terza forza del campionato al pari di Reggio Emilia, l’Umana Reyer Venezia, e l’attuale quinta forza, La Dolomiti Energia Trento. Le altre interessate, ossia Reggio Emilia e Sassari, staranno sicuramente attenti alla sfida che aprirà il 12° turno di ritorno del nostro campionato.
Vediamo come arrivano le due compagini: Trento arriva dopo la vittoria 77-65 contro Pesaro, mentre Venezia arriva dalla partita vinta 89-68 contro Cantù, giocata per soli due quarti e mezzo.
Ecco la recente intervista al Coach orogranata, Carlo Recalcati:
“Trento è l’unica squadra che ha schierato solo e in tutte le partito gli stessi 10 giocatori . Non hanno cambiato nulla da inizio stagione e questo denota la bontà del lavoro che hanno svolto e la capacità di saper superare i momenti negativi. Anche loro hanno avuto dei down, hanno perso 4 partite di fila e, per come siamo fatti in Italia, la voglia di cambiare alla prima difficoltà è la cosa più facile. Loro hanno resistito e sono arrivate 7 vittorie nelle ultime 8 partite, hanno battuto due volte Sassari e adesso stanno pensando di poter attaccare il quarto posto, per cui non troveremo una squadra soddisfatta, che ritiene di aver vinto già il suo campionato: Trento non ne ha mai abbastanza. Dipende da noi, dalla nostra difesa ma anche dall’attacco, perché contro una squadra che cerca subito il contropiede lo sbilanciamento offensivo si paga. E dovremo essere bravi ad accoppiarci subito in difesa”.
Coach Maurizio Buscaglia invece si esprime così nel prepartita:
“Sarà una partita dagli alti contenuti: Venezia sta lottando per i vertici della classifica, noi dopo aver battuto Pesaro ci siamo guadagnati un posto nei playoff, e ora vogliamo lavorare per ottenere la migliore posizione di classifica possibile: proveremo a guadagnarci la quarta posizione anche se alla luce del calendario e delle partite che rimangono sappiamo che sarà dura. Venezia sarà un bel test, che ci costringerà ad alzare ancora l’asticella contro una squadra molto lunga, con tanti giocatori esperti che conoscono questa fase della stagione, come Goss, Viggiano, Ress, Ortner. Baldi Rossi e Pascolo vengono da alcuni giorni di lavoro differenziato: speriamo possano darci qualcosa, anche se la squadra è comunque pronta perché si è preparata molto bene”
L’andata finì 66-93, con il solito Tony Mitchell a tenere alta la bandiera dell’Aquila Trento, in quella partita da segnalare anche i 22 di Tomas Ress, vedremo se sarà in grado di ripetersi.
Giulio