Cosa succede a quei giocatori di basket americani quando realizzano che il loro sogno NBA è svanito? Centinaia di loro, ogni estate, decidono di lasciare casa, famiglia e amici per tentare l´occasione della vita dall´altra parte dell´Oceano.
Da ieri su Youtube, dopo i primi due trailer, è disponibile una anteprima speciale di 20 minuti con sottotitoli in Italiano del documentario (che uscirá su Vimeo il 24 luglio) prodotto e diretto da Bobby Jones e dal titolo “BASKETBALL JONES: Il viaggio oltreoceano”, che svela i retroscena di un percorso di carriera davvero unico, e che molti americani però non sono capaci di intraprendere.
“Il mio obiettivo iniziale del primo e secondo trailer – ha spiegato Jones – era quello di mostrare due versioni totalmente diverse e lasciare pensare lo spettatore. Dovendo raccontare delle storie, ho cercato di individuare quali storie raccontare e come. Da giocatore di basket oltreoceano e da scrittore, ho voluto raccontare storie che non ho mai sentito raccontare al mondo. Con questa anteprima di 20 minuti voglio fare in modo che la gente capisca che vale la pena guardare l´intero film e voglio anche assicurarmi che la gente capisca le dinamiche uniche di come l´esperienza umana puó essere arricchita grazie allo sport”.
Ogni anno, l’Europa offre oltre 2000 opportunità di lavoro per coloro i quali intendono continuare la loro carriera sui campi da basket.
Alcuni si trasferiscono per soldi. Altri lo fanno per amore di questo gioco.
Per tutti, se sono fortunati, il viaggio oltreoceano rappresenta la loro massima gratificazione e il riconoscimento di una intera carriera.
Ma non basta essere un buon giocatore per potercela fare e trovare la propria strada nel basket d’oltreoceano.
Questo film-documentario rivela il perché alcuni americani ce la fanno ed altri no, raccontando anche i sacrifici che un atleta professionista fa pur di sostenere la propria famiglia spesso rimasta negli USA.
“BASKETBALL JONES” esplora le difficoltà e le tribolazioni di nove giocatori americani di basket che hanno scelto di giocare la carta “oltreoceano” per prolungare la propria carriera. Qui sono raccolte interviste agli ex giocatori NBA Josh Childress, Bobby Jones, James White, Melvin Ely, oltre che testimonianze dei giocatori e delle giocatrici professionisti di basket in Europa Trevor Mbawke, Phil Goss, Darxia Morris, Aisha Sutherland, Jimmy Baron, Leemire Goldwire, Quinton Hosley; e include anche il punto di vista di Nicola Alberani General Manager della Virtus Roma e del suo responsabile alla logistica Ferdinando Cavaliere.