Domenica 10 Maggio sarà l’ultima gara di questa stagione, che tanto a regalato a Venezia ma anche ad un’Orlandina con l’obiettivo ottenuto già da qualche partita, quella salvezza all’inizio insperata.
Queste le parole di Giulio Griccioli e di Matteo Soragna, probabilmente all’ultima sua partita della carriera:
«Giocheremo con una squadra che concorre per il secondo posto in classifica, una posizione molto importante in chiave playoff, che, tra l’altro, ha dimostrato di meritare nel corso di tutta la stagione. Quando allenavo Scafati (stagione 2010/11, ndr) – continua Griccioli – Venezia è arrivata in finale in Legadue, ciò vuol dire che hanno continuato a seguire con costanza nel programma intrapreso. Dovremo fare sicuramente una gara tosta, Hanno una buona organizzazione di gioco, hanno grandi tiratori, noi però teniamo a finire bene il campionato, come abbiamo dato modo di vedere sia con Varese che con Trento. Hanno esterni veri e quattro lunghi importanti. Sarà sicuramente una gara complicata, ma noi siamo ancora sul pezzo, abbiamo ancora voglia e questo è molto importante». L’allenatore dell’Orlandina è stato indicato dalla stampa nazionale tra i migliori in stagione, sulla panchina di casa al Taliercio siederà domenica uno dei mostri sacri della pallacanestro Charlie Recalcati. «Ritroverò Charlie, che ha festeggiato il record di panchine in Italia battendo Antonino Zorzi, sarò molto contento di potergli fare i complimenti di persona» ha concluso Griccioli. Insieme al coach si è messo a disposizione della stampa il capitano dell’Orlandina Matteo Soragna. «Noi abbiamo voglia di vincere, siamo giocatori professionisti e il nostro impegno non può essere messo in discussione – dichiara Teo – Ovviamente, noi e loro, siamo in due situazioni diverse, ma ognuno ha le proprie motivazioni. Abbiamo raggiunto l’obiettivo che la società si era prefissata di raggiungere, siamo felici di esserci divertiti insieme al pubblico, siamo soddisfatti e credo che tutti possano dire di esserlo. Io sto pensando a finire il campionato nel migliore de i modi – conclude Soragna – poi analizzeremo il futuro con tranquillità».
All’andata Capo D’Orlando vinse 67-54 con un ottima difesa e un monumentale Freeman, giocatore ormai ceduto. Molto importatante la sfida sotto le plance con Ress e Ortner (ancora incerto il suo impiego per una piccola lesione da stiramento del nervo sciatico) ad affrontare Dario Hunt e un ritrovato Sandro Nicevic, autore di 14 punti nella sconfitta contro Trento. Venezia invece viene anch’essa da una sconfitta contro Sassari, l’importante ora è rialzarsi e confermare il secondo posto.
Giulio