La Grissin Bon Reggio Emilia chiude la regular season vincendo nell’ultimo turno di campionato contro l’Enel Brindisi con il punteggio di 67 a 63.
Finisce tutto come da copione. Reggio vince sudando più del previsto, in una partita molto complicata per via delle diverse motivazioni di entrambe le squadre e, in virtù vittoria di Venezia contro Capo d’Orlando, conferma il terzo posto ma soprattutto l’accoppiamento previsto contro la stessa Enel Brindisi.
Partita dai due volti, Brindisi gioca un ottimo primo tempo, ordinato e mettendo in campo una difesa eccellente che mette in serie difficoltà la natura tecnica della squadra di coach Menetti.
Eric è puntale sotto i tabelloni quando viene chiamato in causa, mentre Pullen è una autentico metronomo capace di far giocare i compagni ma anche di mettersi in mostra con giocate da fuoriclasse. I biancorossi faticano per tutto il primo tempo a trovare ritmo, Ciniciarini e Mussini trovano diverse difficoltà nell’innescare i giocatori giusti nel posto giusto e di conseguenza le percentuali al tiro sono al di sotto della media. Sul finire del terzo quarto e per tutta l’ultima frazione, Diener e Polonara cambiano ritmo al proprio gioco trovando quel feeling con il canestro mancato durante la prima frazione. Autentico fattore della partita l’ultimo arrivato Vitalis Chikoko, autore di una prova tutta sostanza con 10 punti conditi da 10 rimbalzi a conferma del buon inserimento del giovane classe 91.
Primo quarto dai ritmi blandi, come da previsione le due squadre non forzano da un punto di vista atletico. La Grissin Bon cerca con insistenza e con ottimi risultati il lungo Cervi, a sorpresa nel quintetto iniziale per l’assenza di Lavrinovic. Brindisi tiene bene il campo, in attacco mostra un gioco ordinato mentre in difese anticipa con forza le linee di passaggio (6 -10 3′). Gli ospiti mettono la freccia in chiusura del quarto grazie alla seconda tripla di Cournooh e al primo siluro di Pullen (10-16). Reggio Emilia disordinata in attacco, si affida ad improvvisazioni dei singoli, con percentuali discontinue. Il baby Mussini prova a scuotere l’ambiente con un coast to coast chiuso con un lay up rovesciato che fissa il punteggio sul 12 a 16 in chiusura della prima frazione.
Menetti prova a cambiare ripetutamente le carte in tavola, senza trovare il quintetto giusto per cambiare marcia. Reggio per i primi 2 minuti di gioco non trova il bersaglio, Kaukenas prova a dare uno scossone con un bel canestro dalla media. Dall’altra parte Brindisi gioca con molta tranquillità, 4 punti consecutivi di un Eric in ottimo stato di forma portano gli ospiti sul 16 a 24 dopo 4’minuti di gioco. Mussini pesca dal cilindro la tripla di tabella che prova a svoltare la gara. Un fallo antisportivo fischiato ad Eric mette ulteriormente Reggio nelle condizioni di riprendere le redini del controllo. I biancorossi non approfittano del momento negativo di Brindisi e rimangono sotto di 4 lunghezze ad una manciata di secondi dal termine del primo tempo. Le ultime battute di gioco permettono a Chikoko di fare vedere quello che è in grado di mettere sul parquet, il finale dice 27 a 34.
Dopo 3 minuti di gioco soporiferi, Reggio Emilia risponde ad una splendida schiacciata in tap in di Eric, con due canestri consecutivi dalla lunga distanza firmati dalla coppia Cinciarini-Kaukenas (33 – 38).
E’ ancora Eric a dominare sotto i tabelloni, il lungo brindisino è incontenibile e sembra essere l’unico ad aver voglia di risultare decisivo in una gara fin qui priva di acuti. I biancorossi trovano le giuste motivazioni per riagguantare Brindisi, una tripla di Polonara, seguita da un bel canestro di Chikoko, ridanno entusiasmo al pubblico di casa al 7′ con il punteggio sul 38 a 41. Un’azione da 3 punti di un positivo Chikoko, dopo una serie di errori da entrambe le parti, chiude il quarto con il punteggio fermo sul 45 a 48.
L’ultimo quarto sembra prendere una piega molto più vivace, i padroni di casa invertono la tendenza e la buona difesa viene capitalizzata dal canestro in contropiede di Della Valle e dalla tripla di Diener lasciato incolpevolmente libero di punire, firmando il primo vantaggio biancorosso (50 a 48). È ancora Diener ad infiammare il pala Bigi con un lay up in contropiede, Bucchi è costretto a fermare l’emorragia rifugiandosi nel time out. Pullen prova a salire in cattedra, mettendosi sulle spalle la responsabilità di trovare una reazione e trovando subito una tripla fondamentale. I biancorossi attraverso un gioco fluido e, trascinati da Polonara, allungano sul più 8 al 6′ minuto sul punteggio di 59 a 52. Le ultime azioni della partita permettono ai padroni di casa di mettere il sigillo decisivo sulla partita; prima Diener dall’angolo poi Chikoko al centro dell’ area chiudono i conti sulla gara. Il punteggio finale dice 67 a 63.
Grissin Bon Reggio Emilia – Enel Brindisi 67-63
Parziali (12-16, 15-18; 18-14, 22–15)
Mvp: Chikoko
Wmp: Zerini