Fattore campo clamorosamente rispettato anche nelle gare due dei quarti di finale dei playoff greci, con la conseguenza che tutte e tre le serie in programma (Olympiacos e Koroivos devono ancora iniziare la loro a causa della presenza dei biancorossi alla Final four di Eurolega di Madrid), avranno bisogno di una terza partita per stabilire chi accederà alle semifinali.
Privo di Diamantidis, Giankovits e Fotsis, rimasti ad Atene ognuno per motivi diversi, il Panathinaikos cade clamorosamente a Rodi, battuto da un Kolossos che dopo partita condotta fin dai primi minuti, nel finale rischia qualcosina, ma trae enormi benefici da un numero incredibile di errori dei verdi dalla lunetta (26 su 38).
I campioni di Grecia giocano un primo quarto da incubo (21-10), ed arrivano ad accumulare anche quindici lunghezze di ritardo ad inizio della seconda frazione di gioco, prima di chiudere sotto di 7 all’intervallo lungo (43-36), complice anche un avvilente 10/32 complessivo dal campo. I canestri di Mavrokefalidis (23+7), e Pappas (16), costretto poi ad uscire poco prima del termine del terzo periodo per una botta al ginocchio, riportano comunque il Panathinaikos a -1 (74-73) ad un minuto dal termine.
In un finale al cardiopalma, dopo un 1/2 in lunetta di Larentzakis, sono gli errori di Blums e Mavrokefalidis sulla sirena a rimandare l’esito finale della serie alla bella, in programma ancora a porte chiuse la prossima settimana ad Oaka. Buono l’esordio di Morgan, autore di 9 punti e 7 rimbalzi, anonimo se non deleterio quello di Dj Cooper, che colleziona una bella virgola nel marcatore evidenziando una condizione fisica certamente non al top.
Ancora senza Malik Hairston l’Aek riequilibria ad Oaka la serie contro l’Aris, grazie ad un parziale di 25-6 nel secondo periodo che stende Vezenkov (10) e compagni. English chiude la sua prova con 17 punti, Mensah-Bonsu e Kaselakis con 12, mentre per gli ospiti l’unico in doppia cifra è proprio il bulgaro-cipriota.
Infine vincendo alla Melina Mercouri Arena, anche il Rethymno allunga la serie contro il Paok, in una partita diventata presto un testa a testa personale sotto canestro tra Faye (16+11), e Vaughn (18+10). Discreto il ritorno in maglia bianconera di Jr Bremer autore di 11 punti.
Risultati QF Gara 2:
Kolossos-Panathinakos 75-73 (serie 1-1)
Aek Atene-Aris Salonicco 92-54 (serie 1-1)
Rethymno-Paok 65-61 (serie 1-1)
Alessio Teresi