Agrate Brianza (MB), 16 maggio 2015 – Alla presenza delle autorità provinciali e regionali, tra cui il presidente della Provincia Mauro Soldati e i sindaci dei comuni del Lodigiano che ospiteranno i giochi, si è svolta a Lodi la cerimonia di apertura dei “Play the Games”. Per tre giorni diverse delegazioni di squadre di atleti speciali, con disabilità intellettiva, si cimenteranno in gare di basket e di atletica. Impegnati nell’affiancare e sostenere gli oltre 450 atleti presenti, sono presenti più di 500 volontari, tra cui gli stessi dipendenti di Mitsubishi Electric, da tre anni sponsor e partner dell’iniziativa.
Organizzati e promossi da Special Olympics Italia, sono ben 27 gli eventi in calendario da marzo a giugno su tutto il territorio nazionale, in sostituzione del tradizionale appuntamento annuale con i Giochi Nazionali Estivi. Una nuova formula pensata per la concomitanza con i Giochi Mondiali di Los Angeles che si terranno a luglio.
Fondamentale è il volontariato in queste manifestazioni, governato da un preciso programma proprio per garantire la migliore qualità e sicurezza. Solo in Italia ogni anno sono coinvolti circa 3.000 volontari (in tutto il mondo sono circa 1.000.000, per gli oltre 4.000.000 di atleti speciali). Un supporto vitale per la buona riuscita degli eventi, e una grande opportunità, per coloro che scelgono di farne parte, di vivere un’esperienza veramente unica, espressa perfettamente nel motto del Volontario Special Olympics: “Se uno sogna da solo è solo un sogno, se molti sognano insieme è l’inizio di una nuova realtà”.
E proprio un membro del team di Mitsubishi Electric ha letto il Giuramento del Volontario di fronte alla numerosa platea intervenuta – “ E’ stata una grande emozione dare voce a questo motto che sottolinea la forza che nasce solo dall’unione e dà speranza e fiducia nel rendere i sogni possibili. Essere a fianco di questi atleti speciali e condividere il loro contagioso entusiasmo e passione, è stata un’esperienza indimenticabile che ci rende ancora più fermi nella nostra volontà di essere di aiuto e solidali”. Un’occasione unica in cui i volontari hanno avuto l’opportunità di coinvolgere anche i propri familiari, tutti insieme in prima fila, nel supportare i campioni in gara.
La collaborazione Mitsubishi Electric con Special Olympics Italia inizia nel 2010 con la sponsorizzazione, in qualità di Fan dei Volontari, della XXVI edizione dei Giochi Nazionali Estivi a Monza. Esperienza che ha creato un legame molto forte tra Mitsubishi Electric e Special Olympics Italia, legame che si è poi rafforzato nel tempo con il sostegno dal 2011 delle tre edizioni dei Giochi Interregionali di Tennis della Lombardia, dell’edizione 2014 dei Giochi regionali lombardi di Atletica Leggera, Golf e Tennis, e quindi con la scelta di diventare Gold Partner dei Giochi Nazionali Estivi, edizione 2013 e 2014.
In questa edizione 2015 dei Giochi, Mitsubishi Electric sarà a fianco dell’organizzazione nelle prossime tappe di S.G. Lupatoto Verona (tennis, 22/24 maggio), Genova (ginnastica artistica, 29/31 maggio), La Spezia (pallavolo, calcio, canottaggio, 26/29 maggio).
Una partnership questa, che si inserisce in un ampio programma di attività di Responsabilità Sociale d’Impresa sviluppato dalla Filiale italiana di Mitsubishi Electric, che supporta da anni numerosi progetti e iniziative a livello nazionale in diversi ambiti: tutela del patrimonio artistico, sostegno ad istituzioni museali, collaborazioni con il mondo universitario, contributi ad associazioni operanti in campo sanitario e di supporto all’infanzia.
Mitsubishi Electric, con 90 anni di esperienza, è riconosciuta come leader mondiale nella produzione, nel marketing e nella commercializzazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche. I prodotti e i componenti Mitsubishi Electric trovano applicazione in molteplici campi: informatica e telecomunicazioni, ricerca spaziale e comunicazioni satellitari, elettronica di consumo, tecnologia per applicazioni industriali, energia, trasporti e costruzioni. In linea con lo spirito del proprio corporate statement “Changes for the Better” e del proprio motto ambientale “Eco Changes”, Mitsubishi Electric ambisce ad essere una primaria green company a livello globale, capace di arricchire la società attraverso la propria tecnologia. L’azienda, che è presente in 34 Paesi nel mondo e che si avvale della collaborazione di oltre 124.000 dipendenti, ha raggiunto nell’anno fiscale terminato il 31 marzo 2014 un fatturato complessivo di 4.054,3 miliardi di Yen (39,3 miliardi di USS*).
In Europa è presente dal 1969, con insediamenti in 15 Paesi: Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Olanda, Italia, Irlanda, Polonia, Portogallo, Russia, Spagna, Svezia, Regno Unito, Turchia e Ungheria. La filiale italiana, costituita nel 1985, opera con cinque divisioni commerciali:
– Air Conditioning – climatizzazione per ambienti residenziali, commerciali e industriali, riscaldamento, deumidificazione e trattamento aria;
– Factory Automation – apparecchi e sistemi per l’automazione industriale;
– Semiconductors – componentistica elettronica;
– Automotive – sistemi e componenti per il controllo dei dispositivi di auto e moto veicoli;
– Transportation Systems – prodotti e sistemi per il settore dei trasporti ferroviari.
E’ inoltre gestita direttamente l’attività di assistenza tecnica per i sistemi a Controllo Numerico.
(*Al cambio di 103 Yen per 1 dollaro US, cambio fornito dal Tokyo Exchange Market in data 31/03/2014)
—
Special Olympics
Organizzazione internazionale che da voce ogni giorno e in tutto il mondo allo spirito umano tramite il potere del mutamento e la gioia di fare sport. Con il suo lavoro nello sport, salute, educazione e formazione della comunità, Special Olympics affronta l’inattività, l’ingiustizia, l’intolleranza e l’isolamento sociale incoraggiando e sostenendo le persone con disabilità intellettiva col fine di creare una società più accogliente e inclusiva. Fondato nel 1968 da Eunice Kennedy Shriver, il Movimento Special Olympics è cresciuto da poche centinaia di Atleti fino a raggiungere i 4.200.000 Atleti in ben 170 Paesi. Con il supporto di più di un milione di coach e volontari, Special Olympics offre la possibilità di praticare 32 discipline olimpiche in più di 70.000 competizioni durante tutto l’anno.
Per la stampa:
Soluzione Group srl – www.soluzionegroup.com
Laura Bresciani bresciani@soluzionegroup.com – cell.347.0400858
Paola Buscardo buscardo@soluzionegroup.com – tel. 030.3539159
MITSUBISHI ELECTRIC
www.mitsubishielectric.it
http://responsabilitasociale.mitsubishielectric.it/it/
Viale Colleoni 7 – 20864 Agrate Brianza (MB)
Elena Tagliani
tel. 039 60 531 – fax 039 60 53 409