Vuole chiudere nel migliore dei modi una stagione indimenticabile la Dolomiti Energia Trento, attesa ad un primo turno di playoff che si annuncia spettacolare contro il Banco di Sardegna Sassari. Le due formazioni hanno chiuso la regular season appaiati a quota 38 punti, con l’Aquila che godrà del fattore campo per il 2-0 negli scontri diretti stagionali.
Se non sarà una sfida Davide contro Golia, come indicato dal sito dell’Aquila in un chiaro tentativo di togliere pressione alla propria formazione, certo sembra difficile dare i favori del pronostico alla squadra meglio piazzata. Sassari infatti si presentava ai blocchi di partenza come anti-Milano, e lo ha ampiamente dimostrato in Coppa Italia e Supercoppa, il dubbio è solo quale versione degli isolani scenderà in campo in questa sfida.
La formazione di Sacchetti si è rimessa in carreggiata solo nelle ultime due partite, dopo cinque sconfitte consecutive, con tanto di sospensione lampo di Sosa subito reintegrato. Una di questi cinque rovesci è stato proprio contro Trento, che andò ad imporsi in trasferta per 84-92 trascinata dai 31 punti di Mitchell. Proprio i due scontri diretti han dato l’impressione che il coach dell’anno Buscaglia sappia mettere la sabbia giusta negli ingranaggi di Sacchetti, con tanto di parziale di 24-0 ad indirizzare la gara d’andata finita 104-82. La difesa sugli esterni sarà senz’altro una delle chiavi della serie, con Forray e il ritrovato Spanghero ad opporsi ai vari Dyson, Logan e Sosa, mentre sotto canestro si daranno battaglia Owens e il totem Lawal. Altro motivo di interesse sarà come Mitchell si approccerà ai playoff. L’MVP del campionato è andato per la verità a corrente alternata, tra momenti di onnipotenza offensiva ed altri di confusione: ai playoff si vedrà dr. Jekyll o mr. Hyde?
Serie che sarà probabilmente spettacolare, dato il gioco molto offensivo e brioso che amano mostrare sia Sacchetti che Buscaglia. Succede spesso che le sorprese in regular season soffrano di vertigini nei playoff, un fattore importante per evitarlo sarà il fattore pubblico. La Dolomiti Energia ha conquistato una piazza finora dedita soprattutto al volley, e con il tempo il PalaTrento si è trasformato un vero e proprio fortino: importante che sia così anche ai playoff. Lo conferma anche capitan Forray, che così dichiara al sito ufficiale:
“Partire con le prime due gare in casa è senza dubbio un vantaggio per noi: è normale che all’inizio di una serie playoff ci sia un po’ di tensione ed ansia, ma la presenza del proprio pubblico può essere d’aiuto ed essere importante per farci entrare nella serie nel modo giusto. Il nostro palazzetto ci ha sempre aiutato e lo farà anche questa volta.”.
Pronte 4.000 magliette nere per gli spettatori a formare la consueta “onda”.
Si inizia lunedì alle 20.45 con arbitraggio di Lamonica, Di Francesco e Bettini, mentre per mercoledì alla stessa ora sono pronti Sahin, Seghetti e Filippini.