Roma, 17 maggio 2015 – L’Eurobk Virtus Roma è in finale! Un successo strameritato, ottenuto oggi in Gara 4 al Pala Tiziano contro una Citisightseeing Palestrina commuovente, con il cuore a mille, forse troppo carico di tensione dopo aver sciupato 48 ore fa il +15 all’intervallo lungo di Gara 3 e senza vincere il match. Gli ospiti hanno comunque dato vita ad una prova fiammante, vivida, piena di coraggio e nonostante il -13 ed una rimonta belluina culminata sul +1 sempre all’intervallo lungo, si son dovuti però arrendere alla reazione dell’Eurobk griffata Rei Pullazi, ancora determinante come in Gara 3. Volata in avanti anche di +10 nel corso del terzo e quarto periodo, per l’Eurobk è stato poi facile gestire al meglio una reazione poco lucida degli avversari che, come anche in Gara 3, hanno perso lucidità ed efficacia in attacco possesso dopo possesso.
Alla fine l’Eurobk festeggiava, faceva da contraltare la profonda amarezza dei ragazzi prenestini, i vari Rossi, Samoggia e Rischia (ma solo per citarne alcuni), invece accasciati sulla panchina in lacrime sono un quadro amaro per gli arancioverde ma al tempo stesso la fotografia di una realtà che sprigiona passione ed amore per la maglia indossata e per i propri colori, onore al loro sudore, al loro impegno ed al folto pubblico che li ha sostenuti in questi Playoffs e che ha sognato insieme a loro.
Adesso l’Eurobk prepara la finale contro Rieti, un percorso da underdog per i ragazzi del Presidente Bonamici prima eliminando Senigallia, adesso una delle squadre più forti della Regular Season come Palestrina. la NPC Rieti è sportivamente avvertita!
Comunicato stampa
L’Eurobasket vola in finale playoff di serie B per la prima volta nella sua storia. Semifinale contro Palestrina superata 3-1, coi due punti decisivi conquistati in un PalaTiziano sempre pieno di tifosi in gara 3 e gara 4. La squadra di Bonora, Tonolli e Pilot conquista la finale dopo aver conquistato il fattore campo della serie in gara 1, espugnando il Palaiaia, poi unico ko in gara 2 e serie chiusa in casa.
Gara 4 di semifinale che si gioca davanti a mille spettatori, tra cui il presidente Fip Gianni Petrucci. Minuto di silenzio e omaggio floreale del capitano Eurobasket Giulio Casale sotto il settore dei tifosi ospiti, prima della gara, in memoria di Stefano Salvatori, ragazzo 18enne ex tesserato di Palestrina scomparso nella notte. Bonora e Lulli sono alle prese con i guai fisici dei rispettivi capitani, Casale e Vitale. Il primo ha saltato metà gara 3, il secondo metà gara 2 e tutta gara 3. Tutti e due però stringono i denti e partono in quintetto: Casale, Fanti, Staffieri, Righetti e Pullazi per l’Eurobasket, Rischia, Rossi, Vitale, Samoggia e Gagliardo per Palestrina. Ottima Eurobasket in difesa ad inizio gara, Righetti, Staffieri e Pullazi mettono i primi 6 punti (6-0) al 3’. Palestrina non pervenuta nei primi minuti e punita due volte centralmente da Righetti, letale da tre (12-4). La prima vera reazione degli ospiti si materializza con Rossi al 5’, preciso da tre (12-7), cui replica subito Staffieri ancora oltre l’arco (15-7). Timeout Palestrina, Lulli ordina la zona e con le triple di Rischia e Vitale si torna a contatto all’8 (20-17). Poi Rossi sgomita su Pullazi, antisportivo e 1/2 (21-17 al 9’). Il pivot torna più tardi in lunetta ma fa ancora 50%, nel finale Scarponi taglia la difesa avversaria e piazza una tripla quasi sulla sirena: 25-17.
Ad inizio secondo quarto l’Eurobasket allunga sul +13 in mezzo minuto, merito della tripla di Scarponi e del 2/2 di Pullazi che converte una antisportivo di Molinari (30-17). Quattro punti di Gagliardo danno il via ad parziale di Palestrina che tocca lo 0-6 grazie a Samoggia. Poi Romeo penetra con la sue consueta energia e toglie il tappo all’attacco dell’Eurobasket (32-23 al 13’). Palestrina non molla e con la tripla di Rossi torna a -6 (32-26), preludio alla schiacciata ad una mano di Alviti dopo penetrazione su linea di fondo. Palestrina si regge nel quarto sull’esperienza di Gagliardo (36-30 al 17’), sempre pericoloso in post basso e dalla media, ma accusa il problema falli di Rossi (tre personali al 18’). Tecnico a Lulli ed Eurobasket che allunga sul 39-30 e poi sul +11 col solito Righetti. Ma gli ospiti replicano prontamente con un parziale di 0-6 dove trova spazio anche un fallo in attacco fischiato a Righetti: 41-36 con un minuto da giocare nel tempo. Minuto letale per l’Eurobasket, che torna negli spogliatoi in svantaggio (41-42) per effetto delle due triple di Brenda e Rischia.
L’Eurobasket che rientra in campo però ha il fuoco addosso. Parziale di 10-0 in tre minuti, targato Pullazi (8 punti e assist a Fanti). Timeout Palestrina sul 51-42 e Rossi che torna a togliere la castagne dal fuoco in sospensione (51-44), imitato da Gagliardo nel pitturato (51-46 al 24’). Lo scambio di triple Pullazi-Brenda movimenta la metà quarto (57-51 al 26’), prima della stoppata di Staffieri su un Rossi sempre incontenibile in penetrazione. Dall’altra parte uno scatenato Pullazi completa un gioco da tre punti (60-51 al 27’), con Lulli che gioca anche la carta Di Giacomo per arginare il lungo romano. Sulla sirena è una tripla di Samoggia a ricucire comunque sul -5 (61-56).
I padroni di casa toccano ad inizio ultimo periodo anche il +7 con Righetti, ma Palestrina ha sette vite e in un attimo si rimette in carreggiata: facili punti per Rischia e Samoggia contro una difesa in vacanza: 63-60 e timeout Bonora al 32’. Le squadre collezionano errori e palle perse, per due minuti si litiga col canestro e in campo il clima si surriscalda. Scarponi da tre obbliga Lulli ad un nuovo timeout per effetto di una tripla che fa esplodere il Palazzetto (67-60 al 34’). La sospensione però non toglie la polvere dall’attacco dei prenestini che poco dopo devono assistere all’ennesimo colpo da tre di Scarponi (70-60 a metà quarto). Nei minuti finali l’Eurobasket gioca col punteggio e col cronometro, Brenda da tre dà speranza agli arancioverdi (72-65 al 38’) e poi Samoggia infila la tripla del -4 (74-70 con 40’’ da giocare) ma non basta perché Pullazi in lunetta fredda Palestrina per l’ultima volta. L’Eurobasket va in finale playoff di serie B, per la prima volta nella sua giovanissima storia.
Casale a fine gara.
“Sono felicissimo, abbiamo giocato questa partita con lo stesso spirito che si riserva ad una gara 5, concentrati e convinti di non mollare niente. Non era facile, ma l’accesso alla finale è il premio per un gruppo incredibile che ha sempre lavorato tutto l’anno col massimo impegno. Dai giovani Romeo, Salari e Alviti, ai veterani. Ringrazio tutti, anche lo staff che lavora con noi, per questa fantastica avventura”.
EUROBASKET – PALESTRINA 77-70
Parziali: 25-17, 41-42, 61-56
Serie: 3-1
Eurobasket: Alviti 2, Casale, Fanti 2, Scarponi 17, Righetti 15, Gori, Romeo 2, Staffieri 13, Salari, Pullazi 26. All. Bonora.
Palestrina: Rischia 14, Rossi 12, Molinari 2, Vitale 3, Poggi, Di Giacomo, Samoggia 21, Brenda 6, Stirpe, Gagliardo 12. All. Lulli.
Fabrizio Noto/FRED – @FaberNoto
Ufficio Stampa Eurobk Virtus Roma