Dopo l’inattesa ( o forse cercata per scontare la seconda delle gare a porte chiuse in vista delle semifinali ) sconfitta di Rodi in gara due, il Panathinaikos chiude nel deserto di Oaka la pratica Kolossos senza ovviamente Pappas nè Giankovits, ma recuperando in extremis Diamantidis ( 3 punti ma ben 13 assist) e Fotsis ( 10+9 ).
La gara dura per la cronaca pochi minuti, il tempo per i campioni di Grecia di innestare le marce alte e chiuderla già all’intervallo sul +20 grazie ad uno scatenato Mavrokefalidis, autore di 16 punti in dieci minuti, e vero padrone incontrastato del pitturato ( 9 rimbalzi ).L’unica nota davvero negativa per Il Pana è rappresentata dall’infortunio di Batista, costretto a lasciare il parquet dopo sette minuti per un problema al polpaccio, e subito accompagnato in ospedale per accertamenti ( forte contusione e out per dieci giorni ).Alla sirena c’e’ gloria un pò per tutti, anche per Papagiannis che chiude a quota 14 con 7/7 dal campo, ed i neo arrivati Morgan Reymar ( 12 ), e Dj Cooper ( 9 con 3/5 da 3 ).
In semifinale il Panathinaikos incontrerà il Paok, capace di risolvere la bella in casa contro il Rethymno grazie ad un secondo quarto devastante da 28-16 di parziale. Jr Bremer trascina gli uomini di Markopoulos con 19 punti malgrado un 4/10 nelle triple, in doppia cifra vanno anche Tsochlas e Langford con 12 ciascuno, e Charitopoulos ( 11+6 ). Turbolento l’ultimo spareggio, quello più equilibrato dei quarti tra Aris ed Aek. Al termine dei primi dieci minuti di gioco, con gli ospiti avanti 19-24, dalle tribune della Nick Galis Arena inizia a piovere di tutto verso gli arbitri che senza pensarci su troppo rimandano le squadre negli spogliatoi sospendendo la partita. Alla ripresa delle ” ostilità ” ( è proprio il caso di dirlo ), si continua a giocare in un clima ai limiti del surreale, con nervi tesi sul parquet ed arbitri visibilmente condizionati dall’accaduto.Sospinto letteralmente dai suoi tifosi, l’Aris riesce a chiudere avanti 38-36 all’intervallo, grazie ai canestri di Pasalic ed alla solita concretezza di Vezenkov. I padroni di casa creano poi il gap decisivo nella terza frazione, vinta 25-14, per poi arrivare addirittura a +23 ( 73-50 ) ad inizio del 4/4 e mettere così al tappeto gli ambiziosi ateniesi. Semifinale dunque anche per l’Aris, che affronterà la vincente di Olympiacos-Koroivos Amaliadas, a chiusura di una serata si agitata, ma dove alla fine sono emerse le doti di Vezenkov ( 15 ), Reed ( 13 ), ed un Torey Thomas da 7 punti, 6 rimbalzi e 10 assist.
Risultati Quarti di finale gara 3:
Panathinaikos-Kolossos Rodi 100-70 (serie 2-1 )
Paok-Rethymno 75-62 (serie 2-1 )
Aris-Aek 79-68 ( serie 2-1 )
Olympiacos-Koroivos Amaliadas ( gara 1 21 maggio )
Alessio Teresi
@alesioteresi1
@ Riproduzione Riservata