La seconda semifinale sarà Reyer Venezia- Reggio Emilia. La Reyer non molla e in questa gara 5 piena di emozioni porta a casa un successo che vale oro. 88-73 il punteggio finale contro Cantù che esce davvero a testa alta in questa sfida.
Taliercio infuocato quest’oggi, Cantù parte bene con la tripla di Feldeine, poi ci pensa Ortner da sotto a ritornare in parità. Cantù trova energia dal giovane capitano Abass che si butta in attacco e segna. Venezia è Ortner-Goss dipendente, poi si sblocca Jeff Viggiano con due tiri liberi (11-10). Al canestro di Goss risponde Eric Williams. Si chiude il quarto in perfetta parità sul 17 pari.
Le due formazioni non vogliono mollare un secondo, l’intensità lo dimostra. Cantù ha un momento di sbandamento nei primi due minuti del quarto, ne approfitta subito sia Deividas Dulkys che Ortner (25-20). I troppi palloni persi dei brianzoli costringono Pino Sacripanti al TO forzato. I giocatori biancoblu capiscono l’importanza del momento e riescono a riportarsi sotto, Grazie alle triple di Johnson-Odom e Feldeine. Poi l’allungo che porta Cantù alla pausa lunga avanti di 3 lunghezze. (36-39). Venezia non trova Peric, già tre falli commessi per il lungo croato, autore di una ottima stagione, ma in questi Playoff fatica ad incidere.
Riprende il match con la tripla di Johnson-Odom che porta a +6 Cantù. Phil Goss con un parziale tutto suo di 5-0 accorcia le distanze sul 41-44; la tripla del tuttofare Stone porta in parità la sfida, dentro un Taliercio sempre più infuocato. A metà quarto Venezia torna avanti di 4 con la doppia tripla del capitano Goss. Cantù fa fatica a trovare spazio in attacco complice la difesa ossessiva dei Recalcati’s Boys. Il palleggio-arresto-tiro dell’esperto Ress allungano ancora il gap tra le due squadre; ad un minuto dal termine, Venezia sopra 61-55 (massimo vantaggio). Dopo la sfida ai tiri liberi, al termine del quarto il punteggio è di 62-57.
L’ultimo quarto della serie si apre con il doppio recupero difensivo di Phil Goss. Gran giocata del 22enne Abass che con una super giocata 2+1 accorcia le distanze (66-60 a -8′). Cantù è troppo ferma in attacco, Venezia si affida nelle mani di Jarrius Jackson, poi Carlo Recalcati chiama Timeout; forzature in entrambe le parti del campo, poi ci pensa, in negativo, Hrvoje Peric che termina la sua partita con il quinto fallo su una tripla di Ron Artest. Prestazione davvero deludente la sua quest’oggi, con 0 punti. Ora Cantù si trova 68-64 a 5′ dal termine. Cantù non trova il fondo della retina dalla lunga distanza, complice la difesa veneziana. Venezia trova ancora Jackson (72-64). Tafferuglio Stone-Artest, poi Timeout Sacripanti, la serie si decide in questi ultimi 3 minuti. Metta World Peace viene espulso da parte degli arbitri. Si torna a giocare con il punteggio 74-66 palla reyer. Braccia al cielo per Ress con 2 triple, le quali sanciscono il massimo vantaggio 82-71, partita in ghiaccio per i lagunari. Venezia gestisce gli ultimi istanti di gioco, chiudendo la serie con questa decisiva vittoria 88-73. Il presidende Brugnaro vede la storica semifinale e può festeggiare con la propria squadra. Ora Venezia se la vedrà contro Reggio Emilia, sfida che premette molto bene.
UMANA REYER VENEZIA – ACQUA VITASNELLA CANTU’ 88-73
MVP: PHIL GOSS. Il vero leader assoluto di questa formazione, malgrado l’assenza (ingiustificata) anche se in campo di Peric, lui è sempre presente con 24 punti e 30 di valutazione. Vero leader.
Giulio