Sabato scorso il sindaco Mimmo Consales ha voluto fare un tributo, un atto di riconoscenza alla New basket Brindisi, invitando il sodalizio brindisino presso uno dei simboli della città, il nuovo Teatro Verdi, per sottolineare e premiare l’ottima stagione disputata dalla compagine brindisina. La società del Presidente Fernando Marino infatti, è stata invitata al gran completo nei suoi quadri tecnici, erano presenti il G.M. Alessandro Giuliani, il Direttore Sportivo Renato Nicolai, la responsabile della comunicazione la dottoressa Enrica Ignazzi, il resposabile della segreteria Carlo Guadalupi, la squadra al completo capitanata da Massimo Bulleri, l’unico assente Mays rientrato negli U.s.a per motivi personali. Il roster appunto allenato da coach Piero Bucchi con l’ausilio di coach Daniele Michelutti e del coach brindisino Marco Esposito. Tutti presenti presso il foyer del nuovo Teatro Verdi nel cuore della città, praticamente tutti i protagonisti di questa fantastica stagione agonistica 2014 -2015, che ha visto l’Enel Basket Brindisi raggiungere uno prestigioso sesto posto in campionato, dopo lo storico quinto della passata stagione agonistica, uscita nei quarti di finale play offs scudetto solo in gara 5 contro una indomita Grissin Bon Reggio Emilia. La partecipazione per la prima volta nella sua storia alle final four di super coppa di Lega A ed a una competizione europea, l’Eurochallenge, che ha visto i brindisini sconfitti da coloro che poi si sarebbero meritatmente aggiudicati il trofeo i francesi del Nanterre. La New basket, inoltre si è qualificata per la terza volta nella sua storia, alle final four Eight Beko di Coppa Italia, insomma una stagione storica ed entusiasmante sotto molti punti di vista. Resta un unico rammarico il brutto infortunio, che ha estromesso anzitempo dalla stagione agonistica, nella gara interna contro Varese, Cedric Simmons. Il forte pivot di passaporto bulgaro, voluto fortemente nuovamente a Brindisi, proprio dal Presidente Fernando Marino, per dare sostanza e forza al reparto lunghi proprio in virtù del doppio impegno, campionato ed EuroChallenge. Molto probabilmente se non fosse occorso l’infortunio a Simmons, visto la forza del pivot di origini americane, Brindisi avrebbe compiuto gesta ancor più epiche ed eroiche, ovviamente tutto questo lo possiamo solo immaginare ed ipotizzare. Tuttavia si può ritenere che in città i tifosi gli appassionati , possono considerarsi ampiamente soddisfatti dei traguardi raggiunti.
Erano inoltre presenti uno dei soci Salvatore Vetrugno, l’amministratore delegato nonchè socio e vice presidente Giuseppe Marinò, e in rappresentanza dell’associazione “Brindisi vola a canestro” l’avvocato Roberto Mazzarra, che è parte organica in qualità di socio azionista. Inoltre presente al tavolo il responsabile delle relazioni esterne di Enel S.p.a, dottor Angelo Di Giovine. Ha introdotto il Sindaco, che ha ringraziato publicamente lo sforzo economico finanziario che compiono i soci nel portare cosi in alto con il basket il nome di Brindisi. Egli ha ricordato facendo un escursus storico quella che è una tradizione radicata a Brindisi, appunto la palla a spicchi, passando dalle gesta della Libertas nei lontani anni ’70 a quelle della un pò vicine degli anni ’80 dell’ allora Bartolini Brindisi, richiamando nei presenti, anche in chi vi scrive, anche un pò di commozione e di orgoglio per aver vissuto quei meravigliosi anni, che sono il giusto punto di unione con le meravigliose imprese, che sta compiendo ora la New Basket Brindisi targata Enel. Successivamente ha preso la parola il Presidente Fernando Marino, che visibilmente emozionato ha ringraziato tutti quanti per l’impegno profuso e i tifosi per l’affetto dimostrato.Egli ha dichiarato che continuerà anche a nome dei soci ed in prima persona a far si che si possa ampliare maggiormente la base societaria, anche con l’ausilio di nuovi sponsor e soci, grazie anche all’apporto dell’associazione “Brindisi vola a canestro”, abbassando le quote di partecipazione di adesione alla sudetta. Il rappresentate dell’Enel Spa ha annunciato che molto probabilmente, la società energetica manterrà il suo impegno come main sponsor, ma le trattative sono ancora in corso mentre scriviamo. A conclusione il Sindaco Mimmo Consales, ha consegnato una targa celebrativa per i risultati conseguiti al Presidente Fernando Marino. Per quanto riguarda l’aspetto contrattuale, gli unici ad essere certi di rimanere al momento dovrebbero essere coach Bucchi e David Reginald Cournooh . Considerando che dal 2016 i roster delle squadre dovranno essere composti da 6 italiani e 6 stranieri tra coutonou e americani o di altra nazionalità, si può supporre che la società di contrada Masseriola inizierà ad orientarsi in tal senso già da quest’anno.
foto ed articolo Stefano Albanese
riproduzione vietata ©