Where is Fresno? Yeah, what a question, in Usa.
Specifically, where? Guys, we are talking about California, lo stato più popoloso degli Stati Uniti e posizionato nella costa Ovest statunitense.
Sono proprio loro i primi a presentarsi al Palazzetto di Via Goldoni per dare il via al College Basketball 2015 (parte maschile).
Fresno State è un college di Division I, facente parte della Conference Mountain West e che non raggiunge il Torneo NCAA dal 2001 (nel roster era presente un certo Melvin Ely, ex giocatore NBA, classe ’78), quando vinse anche il primo turno vs California, per poi perdere vs Mich.State.
Giocano al Save Mart Center (circa 15000 posti, bazzecole rispetto a quello a cui siamo abituati e sono ironico), dove qualche anno fa si esibì perfino il nostro connazionale Andrea Bocelli.
Ieri sera hanno giocato a Vicenza, una partita vera, che per tre quarti abbondanti è stata in equilibrio vs “The Big All Star”, team ben allenato da Coach Ussaggi che ha potuto contare nell’aggiunta di due pedine di valore nel suo roster: Milovan Draskovic, 2.14 metri del 1995, che fino all’anno scorso ha giocato nel Barcellona in LEB Silver e ora è freeagent, che ha fatto a “sportellate” per larghi tratti di match con “Baby Shaq” (o Schortsianitis II), Carter II (#34), sophomore di Fr.State. Il montenegrino era in “doppia-doppia” (punti e rimbalzi) già dopo i primi due quarti e ha chiuso il match con 18 punti. L’ altra arma per gli All Star è stato Jamie Adams, americano ex studente di Florida A&M che nell’ultimo anno di College viaggiava a 17 pt, 3 rb e quasi 4 ast di media, che ha finito il suo match, appunto, con 17 punti. Questi due ragazzi assieme a Toni Reese(18 punti), giocatore ormai conosciuto poiché da diversi anni fa parte della selezione All Star , hanno dato la spinta necessaria, ben coadiuvati da tutto il team, per tentare l’impresa che poi non è arrivata.
Invece, per quanto riguarda la squadra di Coach Rodney Terry, ottima serata per i senior Harris con 18 punti e 4 ast e Guerrero (freshman ad Oklahoma State) con 9 punti, 4 ast e 4 rb , poi Carter II con 10 punti. Protagonista della serata è stato lo junior Paul Watson, MVP con 29 pti e 10 rimbalzi, autentico dominatore della partita e premiato con il titolo di freshman of the year della Mountain West nel 2014, ne sentiremo parlare.
A fine partita abbiamo fatto due chiacchere con Coach Jerry Wainwright, tornato quest’anno nello staff dopo la parentesi nel 2011-2012, e dopo aver passato le stagioni dal 2012-2014 a Marquette, sempre come assistente, di Buzz Williams e con la quale ha raggiunto le Final Eight che mancavano dal 2003. Ci ha raccontato come sia differente l’approccio con i giocatori tra i due staff, rispettivamente quello di Marquette e quello di Fresno St., e come si alternino lui e Terry nel dare indicazioni alla squadra: ci ha fatto l’esempio di questa partita, nella quale la difesa sul pick’n’roll inizialmente ha creato grossi problemi nell’area di Fresno ed è per questo che lui è intervenuto alla fine del primo quarto, per poi lasciare la parola a Rodney Terry che, invece, ha parlato dell’attacco.
Siamo riusciti ad intercettare anche l’esperto Guerrero, chiedendogli cosa si aspettasse dalla prossima stagione, ha risposto che l’obiettivo è il Torneo NCAA e riguardo quest’esperienza in Italia per lui “ be together, as a group, for 10 days is the better way to start season, it’s a way to unite everybody, make us closer”
Grande spettacolo in quel di Vicenza, pubblico che si è sicuramente divertito, un grandissimo antipasto aspettando quello che arriverà domenica 16 agosto, indigestione di basket, doppio appuntamento: 18.00 USC, 20.30 Marquette.
Vicenza, Where College Basketball Tour Happens!!!