“Eppur si muove”, fu la storica frase di Galileo Galileo nel ricordare, anche sotto tortura, che la fosse la terra a girare attorno al sole e non il contrario come sosteneva Santa Romana Chiesa.
Segnali quindi positivi questa sera a Tblisi, nell’esordio al Torneo nella capitale in Georgia, da parte di Azzurra by Pianigiani contro una Lettonia che era reduce da due vittorie consecutive. Il risultato finale non ammette repliche, 82-63 e match di fatto mai in discussione.
Finalmente si vedono in campo i 4 NBA’rs in canotta azzurra e perciò, dovendo giocare con i 12 giocatori a referto proprio come sarà all’EuroBasket, Pianigiani sceglie di dare un turno di riposo a Luca Vitali, Giuseppe Poeta, Davide Pascolo e Riccardo Cervi.
Pianigiani parte con Cinciarini, Belinelli, Cusin, Gallinari e Gentile. Belinelli (che oggi bagna le 100 presenze in Azzurro ), parte a razzo con 7 punti consecutivi, tanto per far capire che aria tira, Lettonia nella condizione di dover subito rincorrere. Bargnani fa il sesto uomo ma la sensazione, positiva, è che accade proprio come ci si attendeva alla vigilia: questa Nazionale può veramente essere un camaleonte e giocare in 100 modalità diverse.
Il Gallo segna il 14-5, poi lo strappo di Datome (5 punti consecutivi), ed è lo 32-21. +20 (47-27) con il layup di Cinciarini e poi Gallinari dalla distanza.
Ottime le percentuali al tiro, la palla non va sotto canestro ma i numeri sono positivi (52 punti nel primo tempo col 70.6% da 2 e il 55.6% da 3). In difesa si randella e si catturano 16 rimbalzi, catturati tutti sotto il tabellone Azzurro, sono un dato positivo. Alla sirena lunga Italia avanti 52-34.
Nel secondo tempo Azzurra by Pianigiani non molla la presa, la tensione è sempre alta ed alla fine del terzo periodo il punteggio è inequivocabile, 69-46 con l’Italia a +23. Nel quarto finale la musica non cambia, la Lettonia non riesce proprio a scalfire la bella prestazione di team degli azzurri. Pianigiani concede minuti a tutti i suoi ottenendo in cambio un buon finale. Si chiude col punteggio di 82-63.
In buona sostanza un buon match, giocato con i paradigmi giusti e la sensazione che la strada, specialmente mentale, sia quella corretta. Da migliorare il gioco sotto canestro ma se i tiri da fuori sono ben costruiti c’è da stare sereni.
Nella prima gara la Georgia ha battuto agevolmente l’Estonia 90-55 con 16 punti di Pachulia.
Domani gli Azzurri torneranno in campo contro l’Estonia alle 18.30 italiane (diretta Sky Sport 1 HD). La chiusura del torneo contro i padroni di casa della Georgia domenica 16 agosto alle 19.00 italiane (diretta Sky Sport 1 HD).
Il tabellino
Italia-Lettonia 82-63 (25-17, 27-17, 17-12, 13-17)
Italia: Della Valle, Belinelli 13 (5/7, 1/2), Aradori 6 (3/5, 0/2), Gentile 3 (0/3), Gallinari 22 (3/4, 3/7), Bargnani 15 (5/8, 1/1), Cusin (0/1), Datome 9 (1/4, 2/3), Melli 4 (0/2), Cinciarini 7 (3/5), Hackett 1 (0/1, 0/1), Polonara 2 (1/1). All: Pianigiani
Lettonia: Mejeris 2 (1/4, 0/1), Freimanis 6 (2/5, 0/2), Blums 13 (0/1, 3/5), Bertans 6 (1/3, 1/2), Timma 5 (1/3, 1/4), Janicenoks 8 (2/3, 1/4), Strelnieks 2 (1/1), Berzins 4 (2/6, 0/2), Rozitis 3 (1/1), Vecvagars 7 (2/2, 0/2), Karlis 3 (1/1 da tre), Meiers 4 (1/2). All: Bagatskis
Arbitri: Mazic, Kupatadze, Machaladze
“Siamo solamente al giorno uno – commenta Pianigiani – e alla prima di nove partite che da ora in poi ci accompagneranno fino all’Europeo. Oggi si è visto un minimo di linguaggio comune ma anche qualche pausa e qualche mancanza, soprattutto quando abbiamo dovuto cambiare assetto. La condizione non è ancora al top e i carichi di lavoro aumenteranno nei prossimi giorni. Dovremo essere quanto più duri possibile in difesa e costanti per tutti i 40 minuti”.
Fabrizio Noto/FRED