SASSARI – Domani parte ufficialmente la stagione della Dinamo Sassari. Il destino ha voluto che ripartisse esattamente da dove è terminata la magica stagione del “triplete”. I Campioni d’Italia affrontano in semifinale della Supercoppa Italiana la Grissin Bon Reggio Emilia, stroncata dopo sette meravigliosi match nella sfida scudetto. Sassari si presenta al via con un roster profondamente rinnovato. Della fantastica squadra che ha regalato alla Sardegna intera l’impresa sportiva seconda solo allo scudetto del Cagliari di Gigi Riva, sono rimasti solo quattro pilastri. Il neo capitano Jack Devecchi, Brian Sacchetti, Matteo Formenti e David Logan. Ha lasciato Sassari lo storico capitano Manuel Vanuzzo, approdato in quel di Udine e non sono stati riconfermati per diversi motivi Jerome Dyson, Shane Lawal e Rakim Sanders. La società è riuscita anche per questa stagione ad assemblare una squadra che può applicare i dettami tattici tanto cari a coach Sacchetti. In cabina di regia sono arrivati a Sassari MarQuez Haynes (ex Milano e Siena) e Rok Stipcevic (ex Roma) che, rispetto a Dyson, pagano in termini di esplosività e imprevedibilità, ma garantiscono più capacità di lettura e controllo delle fasi di gioco. Sotto i tabelloni la coppia Varnado-Petway, assicura spettacolo e verticalità. L’ex Pistoia e Roma è reduce da alcune stagioni tra D-League ed NBA con alterne fortune, ma non ha esitato a scommettere sul suo rilancio con la maglia biancoblù. Brent Petway dopo l’esperienza con gli Harlem Globetrotters, ha giocato in Grecia conquistando con l’Olympiacos la finale del campionato. L’esplosività dell’ex Varese Christian Eyenga e l’altra scommessa Joe Alexander assicurano esperienza e duttilità tattica. Proprio l’ex Maccabi può rappresentare la vera sorpresa del campionato in casa sassarese. Completano il roster Denis Marconato, chiamato ad essere un punto di riferimento sia in campo che soprattutto nello spogliatoio, e l’ex capitano della Virtus Roma Lollo D’Ercole. I biancoblù arrivano al primo appuntamento dopo una preseason di qualità, giocata affrontando squadre di Eurolega. Lo staff tecnico ha lavorato soprattutto sull’intesa e la conoscenza reciproca dei giocatori, ottenendo risposte importanti a livello caratteriale. Sassari si presenta al PalaRuffini decisa a confermarsi con la stessa filosofia di gioco risultata vincente nelle competizioni vinte lo scorso anno.
Marco Portas