Cremona, 3 ottobre 2015 – E’ un debutto in casa da far tremare le vene ai polsi per i biancocelesti di Cesare Pancotto. Al Pala Radi arrivano i Campioni sardi di tutto quello che c’era da vincere nella scorsa stagione e l’analisi dell’avversario è lasciata al vice-allenatore Paolo Lepore:
“E’ stata la vera dominatrice dello scorso campionato, avendo conquistato Supercoppa, Coppa Italia e Campionato e si ripresenta ai nastri di partenza come una delle favorite per la conquista dello scudetto.
Squadra che è stata rivoluzionata nei suoi “stranieri”, con una sola riconferma: David Logan, tiratore mortifero dalla linea dei 3 pts e in grado di costruirsi un tiro davvero in ogni situazione. Come point guard, dal Maccabi Tel Aviv, Marquez Haynes, gia’ visto in Italia a Milano e poi Siena dove era stato uno dei protagonisti della Mens Sana, condotta fino alla finale scudetto. Giocatore con un primo passo “bruciante”, in grado di alzare il ritmo spingendo la palla in contropiede oppure costruendosi un tiro dal proll. Nello spot di ala piccola, Eyenga, lo scorso anno ottima stagione a Varese, dotato di grande fisicita’ e verticalità che lo portano a giocare sempre in avvicinamento al canestro proprio per sfruttare le sue qualita’ fisico/tecniche. Come ala grande troviamo Petway, dall’Olympiakos Pireo, con cui ha disputato una buona Eurolega. Tiratore da 3 pts sugli scarichi o da situazione di Pnpop e gran rimbalzista offensivo. Chiude il quintetto, come n°5, Varnado, gia’ visto in Italia a Pistoia e Roma, lungo atletico, che corre molto bene il campo ed è pronto a giocare sugli scarichi dei compagni.
Dalla panchina, come cambio della point guard, troviamo Stipcevic che fornisce esperienza e leadership in uscita dalla panchina . Anche lui tiratore da 3 pts micidiale e quindi in grado di produrre tanti punti in pochi minuti. Nelle posizioni perimetrali troviamo anche D’Ercole, Formenti e De Vecchi, tre giocatori che fanno del tiro da 3 pts sugli scarichi e della loro aggressività difensiva il marchio di fabbrica. Nelle posizioni di 4-5 troviamo Sacchetti e Alexander, anche loro giocatori perimetrali, pronti a segnare sugli scarichi o da situazione di pnpop. Infine, come cambio del n°5 troviamo l’esperienza di Marconato. Nelle posizioni di 4-5 troviamo Sacchetti e Alexander, anche loro giocatori perimetrali, pronti a segnare sugli scarichi o da situazione di pnpop. Infine, come cambio del n°5 troviamo l’esperienza di Marconato.“
Cesare Pancotto invece analizza il match in un quadro più complesso, in prospettiva campionato:
“Abbiamo lavorato sette settimane per prepararci nel modo migliore a questo esordio colmo di difficoltà. Abbiamo scelto un precampionato duro, difficile proprio per essere pronti ad affrontare le trenta sfide che ci attendono da qui alla fine del campionato. Saranno trenta sfide ardue ma abbiamo voglia di misurarci con questo campionato e lo vogliamo far con grande entusiasmo.
Ricordiamoci che abbiamo lavorato senza play e pivot titolari per tutto il pre-campionato, due giocatori della Nazionale che sono importanti nell’economia di questa squadra. Questa settimana però è tornato Cusin, che per noi è un sostegno tattico e di esperienza. Questa aggiunta ci dà anche tanto a livello emotivo.
Come detto, abbiamo lavorato bene in questo precampionato e adesso andiamo a Sassari consci delle difficoltà ma con grande orgoglio. Abbiamo le armi per far bene e migliorarci che sono la nostra identità e la nostra personalità.
Ci mancherà certamente Luca Vitali, come già in tutto il precampionato, ma alla sua assenza abbiamo cercato di sopperire in due modi: valorizzando giocatori che vengono dalla serie B come Cazzolato e inserendo giocatori di esperienza come Ogo”.
Ufficio Stampa Vanoli Cremona