Dijon, corsara a Rouen (66-70) è alla terza vittoria consecutiva, con un record di 3 vinte e nessuna sconfitta. Squadra molto rinnovata nel roster e con una guida tecnica nuova, coach Legname, non godeva di grosso credito all’avvio. Ora arriva il difficile: trasferta a Limoges e Nanterre in casa, due gare che ci diranno la reale consistenza di Dijon.
In classifica, segue un gruppone di 10 squadre, che hanno un record di 2 vinte e 1 persa: le 4 più accreditate, Limoges, Nanterre, Strasbourg e Lyon, le 2 neopromosse Monaco e Antibes, oltre a BCM, Chalon Saone, Pau e Cholet. È vero, siamo a solo tre gare disputate, ma il segnale è inequivocabile: la distanza tra squadre con ambizioni dichiarate di vittoria finale e le neopromosse è limitata, come dimostra la sconfitta di Nanterre a Monaco (83-81) . Grande equilibrio e grande interesse.
Alcune squadre hanno vinto una sola gara dall’inizio: Rouen, Orleans, Chalon Reims e Le Mans, squadre con l’obiettivo di fare un campionato tranquillo.
Colpisce invece la situazione di Paris e Nancy, che insieme a Le Havre, sono ancora senza vittorie.
Di seguito i risultati della J3: Rouen-Dijon 66-70; Le Mans-Limoges 65-80; Monaco-Nanterre 83-81; Cholet-Pau 86-90; Strasbourg-Antibes 71-62; Chalon Saone-Le Havre 87-72; Orleans-Nancy 81-76; BCM-Chalon Reims 82-90; Paris-Lyon 51-70.
trumpet
©Riproduzione riservata