Trento, 17 ottobre 2015 – Inedita sfida per la leadership del campionato quella che si giocherà domani al Palatrento tra i padroni di casa della Dolomiti Energia e la sorprendente truppa biancorossa di coach Esposito. Dopo aver perso la sfida di Eurocup in volata a Lubiana, i ragazzi di Buscaglia hanno intenzione di continuare il proprio ruolino di marcia collezionando la terza vittoria consecutiva in campionato. Per ottenere i due punti dovranno avere la meglio di una Tesi Group Pistoia che storicamente ha sempre patito la trasferta in Alto Adige ed il cui vero potenziale è forse ancora tutto da capire anche per lo stesso coach Esposito. Si preannunciano scintille sotto canestro tra Julian Wright ed Alex Kirk, mentre sul perimetro la sfida nella sfida sarà tra Jamarr Sanders e Preston Knowles.
Vincenzo Cavazzana, assistant coach dei padroni di casa, ha dichiarato di aspettarsi una Tesi Group carica di entusiasmo per il brillante inizio di stagione. Rispetto alla scorsa stagione vede nei biancorossi una maggior pericolosità dal perimetro, che deriva dall’inserimento nel roster di un pivot atipico come Alex Kirk, un quattro che apre il campo come Antonutti e per la presenza di una guardia elettrica come Knowles che, un po’ come sapeva fare lo stesso coach Esposito “sa crearsi il tiro dal palleggio, è imprevedibile ed ha tanti punti nelle mani”. L’anima di Pistoia, prosegue Cavazzana, è probabilmente Ariel Filloy, che per la capacità di fare le cose che contano è probabilmente il leader oscuro. Occhi puntati anche su Czyz, conclude l’assistant-coach, che è stato determinante per la vittoria di Pistoia a Pesaro.
Pistoia sale a Trento con la leggerezza di animo di chi non deve vincere per forza, dato che affronta una trasferta tra le più complicate di tutto il campionato. La consapevolezza dei 4 punti messi in saccoccia in ottica salvezza potrà permettere ai ragazzi di Esposito di giocare senza particolari assilli e cercare quel maggior amalgama di squadra che potrà tornare utile nel proseguo del campionato. Tuttavia, Pistoia non parte battuta e confida di riuscire a mettere in difficoltà i padroni di casa con la capacità di far male dei suoi pezzi pregiati Knowles e Kirk. Una variabile da considerare potrebbe essere costituita anche da Wayne Blackshear, finora molto deludente e da cui Esposito si aspetta una scossa.
Nella massima serie lo storico della sfide è in perfetta parità, una vittoria a testa la scorsa stagione per chi ha giocato in casa, nelle precedenti sfide di Legadue la trasferta a Trento è sempre stata particolarmente ostica per Pistoia che anche nell’anno della promozione nella massima serie è stata sconfitta dalla Dolomiti sia in regular season, sia nella finale di Coppa Italia di lega.
L’appuntamento è dunque per domani al PalaTrento, palla a due alle ore 18.15, terna arbitrale composta da Lamonica-Sardella-Quarta.
Luca Cipriani