Un derby dei bei tempi passati il match di domani sera al PalaSojourner di Rieti, una gara vissuta sempre in Lega A almeno sino a ieri. Nell’anticipo del 4^ turno di campionato infatti i padroni di casa affrontano un’ACEA Virtus Roma in difficoltà, ben tre sconfitte su tre gare mentre la NPC proprio domenica scorsa ha avuto la meglio per la prima volta in stagione, sul filo di lana, sull’Assigeco Casalpusterlengo.
Istintivamente dunque due squadre molto simili, di caratura tecnica quasi simile, dovranno darsi battaglia domani sera e capire quale potrebbe essere il proprio cammino nella stagione. Inutile dire che un’ulteriore caduta della Virtus aprirebbe di fatto la crisi. Sicuramente la squadra è stata costruita in poco tempo, sicuramente sono state incontrate tre squadre (Derthona, Ferentino ed Agrigento), già ben oliate e ben amalgamate rispetto all’ACEA e quindi ostiche a 360° sia nell’approccio che nella realizzazione sul campo del piano-gara per batterle ma l’amaro in bocca resta sempre e comunque.
Ma domani sera i ragazzi di Saibene dovranno dimenticare le negatività di queste prime 3 partite e dare il massimo per portare a casa la prima W della stagione, di fatto il vero campionato dell’ACEA Virtus Roma inizia domani. Occorre però più decisione, più convinzione nei propri mezzi e soprattutto più voglia di superare gli ostacoli. Contro Agrigento troppa fatica nel trovare la via del canestro e relativo appannamento tramutatosi poi in resa incondizionata, tirando da tre un po’ alla disperata e senza mai cercare il canestro nel modo più logico, almeno per chiudere bene una gara che i siciliani han vinto in fondo con il minimo sforzo, specie nel quarto finale.
Soprattutto ci si attende tanto da Olasewere, decisamente sotto-il-par contro Agrigento, e da Capitan Maresca al momento quasi un pesce fuor d’acqua, sono loro gli unici punti interrogativi di un team che deve trovare autostima e fiducia nei propri mezzi, senza ombra di dubbio.
Rieti non è certamente una corazzata, è un’ottima squadra costruita con sagacia ed intelligenza senza esagerare nel monte-stipendi, un buonissimo quintetto base per la categoria dove brilla il fosforo e l’esperienza di Parente, ottimo realizzatore ma soprattutto in grado di mettere i compagni nelle migliori condizioni possibili di realizzare. I due stranieri sono Pepper e Buckles. Il primo svetta per le doti fisiche e di tiro mentre Buckles fa dell’atletismo la sua arma principale. Completano il quintetto un “eroe” dello scorso anno, Feliciangeli, e Benedussi e Mortellaro, alternato in questo inizio stagione con Longobardi. Poi tanti giovani a completare un roster che promette battaglia, con accanto il solito, immenso pubblico del PalaSojourner, da sempre accanto ai propri ragazzi.
Ecco le parole di Guido Saibene a presentare il match:
«Domani ci aspettiamo di affrontare un avversario estremamente motivato dopo la vittoria ottenuta la scorsa domenica contro Casalpusterlengo. Rieti dispone di giocatori di grande esperienza e qualità come Feliciangeli e Parente, metronomo della squadra e riferimento offensivo capace di creare occasioni per sé come per compagni, sono loro a guidare il gruppo di italiani completato da Benedussi, Mortellaro e Longobardi. A loro si aggiungono Pepper, guardia che unisce fisicità, concretezza e pericolosità sia nel gioco interno che sul perimetro, e Buckles, giocatore atletico e dinamico. Il quadro è completato dal calore del PalaSojourner, vero e proprio sesto uomo in campo. Per quanto ci riguarda, dopo le sconfitte incassate nelle prime tre partite, arriviamo a questa gara consapevoli delle difficoltà che incontreremo e del peso emotivo delle responsabilità che ci portiamo dietro. Dovremo contrastare le loro fiammate di gioco limitando le loro individualità in attacco».
Infine, ecco alcune dichiarazioni da parte degli avversari dell’ACEA
Alessandro Rossi, primo assistente NPC Rieti
“Venerdì ci aspetta una partita difficile contro una squadra certamente arrabbiata per aver perso tutte le gare disputate fino a qui. Peraltro le sconfitte di Roma sono arrivate tutte al termine di match molto equilibrati, il che testimonia il valore dei nostri avversari, indipendentemente dai punti in classifica. Nel roster Roma può vantare giocatori importanti come Voskuil (uno dei migliori stranieri del nostro campionato di A2) e tanti altri certamente non nuovi a questi livelli. Dovremmo essere pronti a disputare una partita attenta e concentrata dal primo minuto. Abbiamo lavorato con attenzione in settimana su tutti i particolari della gara e abbiamo grande voglia di dare continuità ai nostri progressi delle ultime settimane”.
Christopher Mortellaro, giocatore NPC Rieti
“Mi aspetto che domani sia una partita molto difficile per noi. Gli avversari non hanno ancora vinto alcuna partita nelle prime tre giornate e giungeranno qui molto agguerriti e combatteranno duro per vincere. Hanno molti giocatori di qualità con un mix di giovani e veterani. Sarà una partita molto fisica e sia come giocatore che come squadra dovremo essere pronti a contrastare questa fisicità. Come squadra siamo migliorati in ognuna delle ultime tre partite e vogliamo continuare questo trend anche nel prossimo match. Come molte altre gare in questo campionato dovremo giocare come se si trattasse di una finale. Questa gara inoltre sarà probabilmente molto più intensa di altre visto che è un derby, ma sappiamo anche che in questo campionato ogni squadra può vincere sia in casa che fuori. Questa è stata una settimana corta, ciononostante credo che ci siamo preparati molto bene. Sappiamo che possiamo contare sul supporto dei nostri fan e questo è un grande vantaggio per la nostra squadra. Siamo molto concentrati e pronti alla sfida”.
Arbitreranno l’incontro Luca Bonfante (Lonigo, VI), Luca Maffei (Preganziol, TV), Chiara
Maschietto (Treviso).
Tv
La partita sarà trasmessa in differita su Teleroma 56 (canale 15 del digitale terrestre) martedì 27
ottobre alle ore 23.
Web
La radiocronaca della partita sarà trasmessa in diretta sul sito www.timeoutchannel.it.
Aggiornamenti sulla gara saranno effettuati attraverso la pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma,
disponibile all’indirizzo www.twitter.com/VirtusRoma.
Fabrizio Noto/FRED