“Avremo di fronte una grossa squadra, ma il risultato contro Palestrina ha dimostrato che siamo sulla buona strada e stiamo lavorando con tanta voglia e forza per confermare il risultato di sabato”. E’ un Maurizio Pasquinelli consapevole dell’importanza della posta in palio, ma parallelamente motivato come il resto della squadra quello che presenta la sfida di domani all’altra capolista Palermo. Come i siculi anche la Roma Gas & Power arriva a questo appuntamento imbattuta e in testa alla classifica, dopo aver vinto entrambe le gare in casa e le due lontano dal PalAvenali.
La formazione allenata da Gianluca Tucci, già finalista del girone D nello scorso anno proprio come accaduto ai biancoblù nel raggruppamento centrale, ha già dimostrato tutta la sua solidità nel primo mese di campionato, andando a vincere a Scafati e soprattutto Scauri con un break di 8-0 negli ultimi tre minuti, e battuto tra la mura amiche la corazzata Napoli rimontando da -15. Rotazioni lunghe e grande applicazione difensiva (1^ contro 3^) sono caratteristiche comuni ad entrambe le squadre, che, tuttavia, presentano differenze, invece, nella costruzione del pacchetto interno. “E’ una squadra che abbiamo già affrontato (con una sconfitta, ndr) nel torneo di un mese fa a Ragusa e sappiamo che hanno lunghi con un buon tiro da fuori (addirittura 6/6 dall’arco in quella circostanza per Antonelli, ndr), ma stiamo lavorando per arginarli e cercare di trovare delle soluzioni adeguate a contrastarli”.
Proprio a Roma, anche solo per qualche minuto, potrebbe tra l’altro esordire, dopo aver smaltito un infortunio al ginocchio ereditato dalla scorsa stagione, anche Nelson Rizzitiello, esperta ala bidimensionale del 1984, che avrà il compito, però, di provare ad inserirsi in uno scacchiere funzionato benissimo finora. Le armi con le quali la Roma Gas & Power, nonostante qualche piccolo acciacco, si sta preparando, restano intanto le solite: “Abbiamo sempre pensato che per raggiungere i vertici serva la difesa – conferma il primo assistente di Bonora – la squadra sta lavorando bene in questo senso e recependo i nostri messaggi, capace di trovare sempre benefici dalla difesa anche quando le giornate in attacco non sono state sempre del tutto positive”.
Pur ad appena un terzo di stagione, la partita di domani (anticipata alle 17 per consentire un rientro a casa già in serata agli ospiti) vale il primo posto solitario imbattuti, ma l’ex allenatore di Frascati e Palocco guarda avanti ed amplia gli orizzonti: “Sono piccole tappe verso il traguardo finale, è vero che sarebbe uno stimolo importante a livello psicologico, ma la stagione è lunga e dobbiamo continuare a lavorare con umiltà in mezzo al campo”.
Gli arbitri dell’incontro saranno Menegalli di Grezzana (Vr) e Vantini di Verona.