Mentre la prima squadra prosegue regolarmente nella preparazione al derby di sabato sera sul parquet della Stella Azzurra, non si fermano le novità in casa Eurobasket. Ieri pomeriggio, infatti, al PalAvenali sono state inaugurate altre due iniziative che contribuiscono a rendere sempre più omogeneo e familiare il clima tra prima squadra e settore giovanile della società di Via dell’Arcadia.
“La squadra della settimana” è la nuova rubrica ideata dall’Ufficio Stampa per approfondire l’attenzione sul gruppo, tra quelli che partecipano ai campionati giovanili, più in forma del momento ed è già online sui nostri social (Facebook e Twitter) cla video intervista di una decina di minuti alla squadra Under 15 d’Eccellenza allenata da Simone Ludovici e Massimiliano Ricca, che viaggia imbattuta in campionato dopo quattro giornate e sabato fa visita proprio alla Stella Azzurra (15.45) in un gustosissimo antipasto del successivo match di Serie B.
Da questa settimana Ranocchia e compagni si avvarranno anche della collaborazione di Duilio Birindelli. L’ala argentina, infatti, sarà il testimonial ufficiale del gruppo Under 15, un’idea della dirigenza che mira ad affiancare ad ogni squadra giovanile un giocatore della Serie B che possa, nel corso degli allenamenti, supportare i più piccoli e lo staff tecnico con consigli non solo tecnici, ma che mirino a migliorarne ulteriormente soprattutto l’approccio e l’atteggiamento in campo.
“E’ una bella iniziativa quella di di affiancarci a ragazzi che vediamo allenarsi prima o dopo di noi – commenta proprio il trentunenne originario di Rufino – e sarà una bella sfida per noi tutti, non entrando tecnicamente nello specifico perché ci sono gli allenatori, ma dando sicuramente consiglio sull’approccio alla gara sperando che il confronto con noi possa aiutarli a diventare bravi giocatori”.
Un’esperienza nuova, quindi, per i giocatori più esperti ma anche per i più giovani, che sicuramente nutriranno delle aspettative dal contatto quotidiano con i professionisti, con i quali si allenano costantemente già alcuni ’98. Lo abbiamo chiesto ad un altro atleta dell’Under 15, Valerio Paris, che ha parlato dell’iniziativa nel video ufficiale di presentazione insieme al capitano della Roma Gas & Power Giulio Casale:
“Ci aspettiamo dei consigli da chi verrà a supervisionare il nostro lavoro – racconta Paris – convinti che sia un progetto che potrà insegnarci molto”. E che rappresenta un ulteriore trait – d- union tra prima squadra e settore giovanile, una differenza non sempre percettibile in una società che fa dell’attenzione ai giovani il suo punto focale e già lo scorso anno ha giocato una finale per la A2 con tutti prodotti cresciuti in casa o romani doc passati per tutta la trafila giovanile.
Tra questi c’è il capitano Giulio Casale, peraltro già istruttore minibasket e quindi abituato al contatto quotidiano con atleti più piccoli: “E’ un’ottima idea perché questo collegamento ci permette di dare continuità al nostro lavoro e mettere a disposizione dei più piccoli la nostra esperienza e professionalità – commenta entusiasta il capitano – integrando il lavoro dei coach ma soprattutto interagendo con i ragazzi, che resta uno degli aspetti più affascinanti che il basket ci regala e arricchendo con passione il nostro bagaglio accanto all’impegno agonistico sul parquet”.