Importante vittoria per il GSD Porto Torres che si impone sull’HS Cimberio Varese con il punteggio di 64-47, in una partita vibrante come ci si aspettava. Doveva essere un impegno difficile e tale si è dimostrato, nonostante il buono scarto di fine gara, con Varese sempre pronta a riprendersi e “mettere paura” a capitan Edwards e compagni. Ottima prova di George Bates (22 punti più 7 rimbalzi e 2 assist), ben coadiuvato da Edwards (19 punti più 11 rimbalzi e 5 assist) e Scott (per lui tripla-doppia da 18 punti, 13 rimbalzi e 11 assist).
Primo quarto un po’ “sonnacchioso”, in orario da riposino pomeridiano, e riflessi annebbiati. Parecchi errori da ambo le parti fanno sì che la partita stenti a decollare, nonostante un primo break di 5-0 confezionato, per il GSD, da Puggioni, Ruggeri ed Edwards. Resta la distanza maggiore tra le due squadre nei primi 10’. Varese, che schiera un quintetto alto fastidioso per i turritani, infatti, si riavvicina, senza però mai trovare il pareggio. A 23” dalla fine Puggioni segna il 14-10 con un tiro libero, mentre la frazione si chiude con un canestro di Szulc ed un errore sul libero aggiuntivo.
Il GSD appare decisamente più preciso e concentrato in avvio di secondo periodo, con alcuni accorgimenti tattici. Il gioco diventa più fluido e la squadra di coach Sara Cappellini piazza subito un parziale di 8-1 che vale il +9, sul 22-13 a 6’57” dall’intervallo. I biancoblù di casa aggiustano anche la difesa, che si fa più incisiva e si accende Scott che, coadiuvato da Bates, inizia a segnare con continuità. A 4’ dalla seconda sirena il tabellone segna 33-19 per il GSD e Varese soffre. Il massimo vantaggio, invece, è quello della chiusura del quarto: 37-21.
Il terzo periodo vede Porto Torres con le polveri bagnate. Dopo il +18 (39-21) segnato da Scott, infatti, il GSD commette diversi errori e permette al Varese di riavvicinarsi. A metà frazione il punteggio è di 39-27 per i turritani e, dopo tre minuti, Varese rosicchia un altro punticino con un gioco da tre punti di Geninazzi (30-41). Gli ospiti mostrano di aver ritrovato fiducia e buona difesa, mentre per il GSD c’è ora qualche difficoltà nel trovare la via del canestro. Il periodo si chiude sul 45-34 per Edwards e compagni.
All’inizio dell’ultima frazione è George Bates a suonare la carica ai suoi con due canestri ed una stoppata che valgono il +15, 49-34, quando mancano 8’28” dalla fine della partita. Varese risponde subito con un contro-break di 6-1 che porta il gap tra le due squadre a 10 lunghezze, poi è ancora Bates, con un gioco da tre punti, a lanciare un altro piccolo sprint dei turritani. A 3’56” dall’ultima sirena il tabellone segna 55-40 per i padroni di casa, ma Varese rimane “minacciosa”. L’ultimo sussulto del match è dato da una tripla messa a segno da Geninazzi ad 1’28” dalla fine (57-47 per il GSD), poi la chiusura è tutta per il Porto Torres.
TABELLINI:
GSD PORTO TORRES (25/55, 1/5, 11/17 T.L.) – Edwards 19 (9/16, 1/4 t.l.), Jimenez Gonzalez (0/1 da 2), Pawelko (0/1 da 2), Scott 18 (6/13, 1/5, 3/4 t.l.), Ruggeri 2 (1/1), Canu n.e., Puggioni 3 (1/4, 1/2 t.l.), McPhee n.e., Bates 22 (8/18, 6/7 t.l.), Falchi (0/1 da 2). All. Cappellini
HS CIMBERIO VARESE (18/55, 1/8, 8/10 T.L.) – Marinello n.e., Geninazzi 14 (4/9, 1/4, 3/3 t.l.), Blomquist 6 (3/9), Damiano 6 (3/6), Szulc 12 (6/14, 0/1, 0/1 t.l.), Silva (0/1 da 2), Groen 3 (1/3, 1/2 t.l.), Sala n.e., Lindblom (0/3 da 2), Arambula 6 (1/9, 0/2, 4/4 t.l.), Fiorentini n.e., Roncari (0/1, 0/1). All. Riva
LE DICHIARAZIONE DEL COACH DEL GSD PORTO TORRES, SARA CAPPELLINI
“Loro sono partiti con tre lunghi e noi abbiamo subìto la loro maggiore altezza. Per questo poi ho optato anche io per il quintetto dei lunghi. Una volta che abbiamo preso le misure, è migliorato notevolmente il nostro gioco. Varese è una diretta avversaria per almeno il quarto posto, per cui era importante per noi vincere. Sono stati due punti cercati ed ottenuti. Abbiamo commesso tanti piccoli errori di concentrazione, qualche eccesso di sicurezza che a volte si paga. Bates è stato fondamentale per cambiare il ritmo della partita, ma so che può fare ancora di più”.
Ufficio Stampa GSD Porto Torres