Vittoria fondamentale nel cammino europeo per la Grissin Bon Reggio Emilia, che supera l’Alba Berlino con il punteggio di 74-71 in un match giocato sul filo dell’equilibrio.
Partenza aggressiva della Grissin Bon che si ripresenta davanti al proprio pubblico con una difesa d’anticipo e attenta nelle rotazioni. In attacco la palla gira con velocità, con Aradori scelto come punto di riferimento dai compagni; l’esterno biancorosso segna da ogni parte del campo costringendo subito Obradovic a rifugiarsi nel time out (9-2).
I tedeschi faticano a costruire i giochi offensivi, anche grazie alla fisicità dei lunghi reggiani, abili a limitare le incursioni degli esterni dell’Alba. Tra gli ospiti è Kikanovic a sfruttare le sbavature della regia di Gentile, mettendo a bersaglio con facilità ogni pallone ricevuto al centro dell’area. Il lungo bosniaco è un rebus per i biancorossi, ben supportato dalle folate dell’usa Will Cherry.
Il primo quarto si chiude con una giocata d’astuzia sulla sirena del play De Nicolao che fissa il punteggio sul 18 a 13 per i padroni di casa.
La buona difesa dell’Alba costringe i reggiani a faticare nel servire il lungo Lavrinovic, spesso costretto ad uscire dall’area, perdendo la sua dimensione interna. Gli uomini di Obradovic controllano il ritmo della gara, senza brillare, ma gestendo al meglio le situazioni favorevoli create dall’ex Roma Jordan, autore di un primo tempo concreto, fatto di buone giocate per se e per i compagni (22-21). Le numerose palle perse dei biancorossi alimentano il black out dei padroni di casa, autori di forzature e cali di concentrazione ben sfruttati dall’Alba che mette il naso avanti a 4’ minuti dal gong sul punteggio di 24 a 27. Le basse percentuali al tiro dei reggiani e la gestione del ritmo su bassi livelli da parte di Berlino sono i fattori determinanti per non far decollare una gara dalle alte aspettative. I cinque punti finali di Cherry, inclusa la tripla da centrocampo sulla sirena, gelano il pubblico del Pala Bigi, increduli nel vedere la squadra ospite in vantaggio di 9 lunghezze (29-38).
Nei primi minuti del terzo quarto Reggio appare ancora frastornata dalla brutta prestazione del secondo quarto, costata il massimo vantaggio ospite. La svolta avviene al 3’ di gioco, grazie al canestro di Aradori e alla tripla sanguinosa di Veremeenko dopo il tecnico fischiato a Cherry per proteste (37-42). Nel momento migliore per la Grissin Bon, trascinata da Polonara, autentico dominatore sotto le plance, è la tripla di Jordan a rispedire al mittente tutti i buoni propositi di rimonta da parte degli emiliani. La frustrazione generata dal mancato recupero si trasforma in un fallo antisportivo capitalizzato da Loncar e in un fallo tecnico sanzionato al capitano Kaukenas, che riporta l’Alba al vantaggio di 42 a 50. Gli ultimi due minuti sono tutti di pura intensità agonistica, Reggio rimane aggrappata al match grazie ai 3 tiri liberi di Della Valle che fissano il punteggio sul 49 a 52.
Menetti si affida alla zona con il doppio lungo Lavrinovic-Veremeenko per arginare le incursioni di lunghi tedeschi. Watt è bravissimo ad allontanarsi dal canestro e a colpire dalla lunga distanza, togliendo ossigeno ai biancorossi. La grande prestazione di De Nicolao sfocia con la tripla e la palla rubata che porta al fallo subito da Kaukenas che riporta in vantaggio la squadra emiliana. Il botta e risposta dei due playmaker dalla lunga distanza infiamma il pubblico, Reggio rimane aggrappata al match grazie alle prodezze balistiche di Pietro Aradori, leader offensivo di una squadra orfana di Kaukenas e Veremeenko, usciti per raggiunto limite di falli (65-69). Reggio trova le forze per riportare il punteggio in assoluta parità; Jordan gestisce male alcuni possessi fondamentali e ad approfittarne è il giovane Amedeo Della Valle con un tiro impossibile dalla lunga distanza (72-69). I biancorossi falliscono il canestro per pareggiare il -6 dell’andata concedendo il tiro per l’overtime agli ospiti. Reggio difende forte stoppando la conclusione dalla distanza di Loncar, conquistando così due punti fondamentali per la qualificazione al turno successivo di Eurocup.
Grissin Bon Reggio Emilia – Alba Berlino 74-71
Parziali (18-13, 11-25; 20-14, 25–19)
Mvp: De Nicolao
Wmp: Gentile