“Sia noi dello staff che i ragazzi abbiamo senza dubbio guardato poco la classifica, perché vogliamo immediatamente tornare ai nostri livelli”. Esordisce in maniera sicura e convinta Damiano Pilot nel presentare la trasferta di domenica sul campo del fanalino di coda Venafro. La squadra allenata da Arturo Mascio, infatti, occupa l’ultimo posto della classifica in compagnia di Maddaloni con appena due punti, frutto della vittoria di misura (77-76) nel derby casalingo contro Isernia, a fronte di otto sconfitte spesso maturate con scarti piuttosto ampi.
Riparte invece dal Molise, dopo la prima battuta d’arresto stagionale in casa contro Napoli, il cammino della Roma Gas & Power, arrivata ormai ad un terzo del suo cammino: “E’ uno stop che poteva starci e che forse ci ha tolto un po’ di certezze che proveremo immediatamente a ritrovare – prosegue l’assistente di Davide Bonora – tanto che l’obiettivo di questa trasferta sarà soprattutto riprendere la nostra strada. Lo faremo contro una squadra che pur essendo nei bassifondi della classifica vorrà dare tutto davanti al proprio pubblico e vendere cara la palle contro un avversario blasonato, ma stiamo lavorando con tanto impegno, pronti a dare il 110%”:
La partita contro la squadra di Giampaolo Di Lorenzo è servita, se non altro, a capire anche che tipo di aria si respirerà nelle partite che contano, oltre a mettere in evidenza qualche limite emerso in questo frangente di stagione, sul quale, però, in maniera molto onesta ed autocritica la Roma Gas & Power ha concentrato in particolare la sua attenzione: “Abbiamo avuto già un primo assaggio di clima playoff, nei quali sappiamo serviranno prestazioni di altissimo livello contro avversari di alta caratura, per questo il test di Venafro – conferma il coach degli Esordienti dell’Eurobasket – ci servirà per mettere alla prova il lavoro leggermente differente sviluppato in questo settimana, proprio per aver analizzato e lavorato sugli errori commessi nella partita di sabato scorso”.
A partire da un approccio quasi bloccato ed anche un po’ nervoso, che ha finito per condizionare in maniera irreversibile la partita sui due lati del campo. “Siamo entrati scarichi, che è stato il peggior atteggiamento possibile di fronte ad una squadra pronta a giocare la partita della vita – analizza Pilot – ed è proprio sull’approccio alla contesa anche che abbiamo lavorato, sperando di tornare ad esprimere la pallacanestro cui eravamo ed avevamo abituato su entrambi i lati del campo e provando nuovamente a coinvolgere tutti i nostri interpreti, un fattore sul quale ci siamo un po’ fermati ultimamente”.
Ma su un aspetto Pilot è pronto a scommettere con certezza: è l’orgoglio e la grande voglia di riscatto di Birindelli e compagni: “Sappiamo che un piccolo incidente di percorso ci può stare, ma è una squadra di grandi professionisti che ha lavorato con grande attenzione durante la settimana e che vuole dimostrare di essere subito quella che tutti avevamo ammirato fino a prima della partita con Napoli”.
Probabilmente anche “liberata”, almeno mentalmente, dell’assillo di un primo posto da difendere a tutti i costi già da adesso, anche a costo di compromettere la qualificazione alla Final Four di Rimini:
“Vincere fa sempre piacere, anche se ci siamo accorti della grande attenzione anche mediatica dovuta alle nostre prestazioni – conclude l’allenatore palocchino – non che ci pesasse, ma sicuramente ci siamo tolti un po’ di pressione e potremo giocare un po’ più rilassati. Ci dispiace aver complicato la strada verso la Coppa Italia, ma mancano ancora sei partite alla fine del girone d’andata, nelle quali non vogliamo commettere passi falsi, pronti a sfruttare qualche eventuale risultato favorevole proveniente dagli altri campi”.
Palla a due alle ore 18 sul parquet di Via Pedemontana, agli ordini dei signori Tammaro di Giffoni Valle Piana e Di Martino di Scafati. Sarà possibile seguire la partita attraverso i nostri social, con aggiornamenti sulla Fan Page di Facebook e l’account twitter @eurobasketroma.