Si respira un’aria più serena in casa in questi giorni in casa Virtus Roma, le W aiutano a far bene e soprattutto a rasserenare gli animi che si erano agitati per le note vicende che han portato sulla panchina giallorossoblu Attilio Caja. La doppia trasferta vincente in Calabria prima vs Reggio Calabria ed in Sicilia dopo a Barcellona Pozzo di Gotto hanno addirittura riportato il sorriso in un gruppo che, a dirla tutta, non aveva questo tratto somatico disegnato sul volto (metaforicamente parlando), nelle gare precedenti.
Merito in primis di Attilio Caja stesso, capitano di lungo corso, che ha saputo leggere tra le righe di quanto stesse accadendo nelle segrete stanze dello spogliatoio. Evidentemente Guido Saibene, e lo si scrive con il massimo rispetto ed educazione dell’ex-coach della Virtus Roma, aveva preso per il verso sbagliato questi ragazzi che probabilmente necessitavano di essere più rassicurati e non “attaccati”, compresi e non stimolati in maniera eccessiva. Alcuni di loro poi, se non quasi tutti, avevano accettato di scendere di categoria e di mettersi in gioco ben realizzando la situazione ed il clima creatosi a Roma nella scorsa estate, tra questi Capitan Maresca, con enorme voglia di sfidare tutto e tutti, probabilmente Saibene ha caricato troppo l’armosfera rendendola a tratti insostenibile.
Inutile pontificare, gestire un gruppo di uomini o donne sul lavoro o, peggio, in ambito sportivo professionale, è cosa delicata e complessa e non s’inventa dall’oggi al domani, Guido Saibene ha forse errato (risultati alla mano e querelle Leonzio), sbagliando per eccesso di zelo, nel voler dare troppo ha finito con creare ansia, angoscia ed insicurezze in una squadra che andava invece stimolata in modo differente.
In fin dei conti ed a costo di sembrare ripetitivo, il team messo in piedi dal GM part-time Gioffrè questa estate in fretta&furia non era certo sulla carta destinato a spaccare in quattro il Torneo ma neanche così scadente d’apparire in certe gare un team di dopolavoristi svogliato ed inconcludente, lo 0-6 d’inizio stagione era quindi non veritiero dei reali valori tecnici emersi poi nelle ultime sfide.
Un clima dalla serenità ritrovata dunque e domani quindi al Pala Tiziano si tenta di calare il poker di W, arriva la Fulgor Paffoni Omegna, un’altra squadra che si potrebbe tranquillamente annoverare tra le squadre di seconda se non addirittura di terza fascia in seno a questa A2 Ovest.
Un team però da non sottovalutare nonostante le cifre globali di squadra siano assolutamente in linea con le 3 W collezionate al momento, W ottenute vs Barcellona, Siena e Latina (anche se quest’ultima ridotta ai minimi termini con le rotazioni a causa delle assenze per acciacchi vari), e portate a casa nelle ultime 4 partite.
Momento positivo dunque per la Fulgor allenata da Alessandro Magro dove il “sistema” precede la giocata singola e nonostante vs Latina, lo scorso turno, abbia brillato di luce propria il giovane centro ex-Matera Antonio Iannuzzi, centro di belle speranze, doppia doppia per lui ma soprattutto la crescita di convinzione nei propri mezzi che appare netta: miglior marcatore della squadra con 13,7 p.ti/gara.
Ma la Paffoni Omegna non è solo il giovane Iannuzzi, è anche dotata di buoni tiratori dall’arco come Keon Moore che viaggia con il 42% ed è il secondo scorer in squadra con 12,6 p.ti/gara ed il connazionale Devin Tyler Smith che però gioca da ala grande, a volte centro nel pitturato e che frutta pure 12,2 p.ti/gara. Completano il quintetto, a seconda delle scelte di Magro, Giacomo Gurini (10 p.ti/gara), l’ex-Varese Andrea Casella (8,8 p.ti/gara), ed i due playmaker Alessandro Zanelli (7,6 p.ti/gara), più Alessandra Cappelletti (7 p.ti/gara). Infine a rotazione a seconda della disponibilità i giovani leoni Diego Terenzi, Giovanni Vildera, Lorenzo Galmarini, Roberto Banach e Simone Oglina.
Non sarà comunque facile, la Fulgor giocherà a Roma con uno spirito battagliero e con la voglia di chi vuole stupire in una piazza dove non ha mai giocato prima.
Lo perfettamente Attilio Caja, ecco le sue solite dichiarazioni prima del match di domani:
“La classifica dice che Omegna è a quota sei punti come noi, per questo affronteremo la partita consapevoli che si tratta di uno scontro diretto.
Giocheremo davanti al nostro pubblico e dovremo fare di tutto per cogliere una vittoria che ci può
allontanare dalle ultime posizioni. Abbiamo bisogno di questo risultato, dobbiamo continuare sulla
strada delle recenti prestazioni per ricreare una buona atmosfera e ripagare il nostro pubblico, che
ci ha sempre supportato e con il quale siamo in debito.
Nel roster della Fulgor ci sono giocatori che conosco bene, ho allenato Casella a Varese, Gurini a
Rimini e Iannuzzi nella Nazionale Sperimentale, tutti e tre sono ragazzi di qualità che stanno
facendo bene e che dispongono di una notevole pericolosità offensiva. A guidare la squadra ci sono
due playmaker complementari tra loro come Zanelli e Cappelletti, supportati dall’atletismo dei due
americani Smith e Moore.
Omegna gioca con energia ed entusiasmo, noi dovremo essere bravi a pareggiare questi aspetti
disputando una gara di grande intensità per poi sfruttare tutte le armi a nostra disposizione.”
Tv
La partita sarà trasmessa in differita su Teleroma 56 (canale 15 del digitale terrestre) martedì 1 Dicembre alle ore 23, con il commento di Emanuele Blasi ed Edoardo Caianiello.
Web
La radiocronaca della partita sarà trasmessa in diretta sul sito www.timeoutchannel.it. Aggiornamenti sulla gara saranno effettuati attraverso la pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma, disponibile all’indirizzo www.twitter.com/VirtusRoma .
INFO TICKETING
I biglietti per la partita possono essere acquistati presso i punti vendita TicketOne, sul sito www.ticketone.it o chiamando il call center TicketOne al numero 892.101. La biglietteria del Palazzetto dello Sport sarà aperta domani dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 in poi.
#Back2Back
Acquistando un tagliando per la gara contro la Paffoni Omegna del 29 novembre, contestualmente
sarà possibile garantirsi un posto, nello stesso settore acquistato per Omegna, per il big match del 6
dicembre con soli 2 € in più! La promozione, valida fino a domani, sarà disponibile
esclusivamente per i biglietti venduti presso la biglietteria del Palazzetto dello Sport.
Fabrizio Noto/FRED