Reggio Calabria, 5 dicembre 2015 – Undicesima giornata di A2 Ovest alle porte, e per la Bermé Viola Reggio Calabria è in programma la seconda trasferta consecutiva dopo Casalpusterlengo, questa volta in quel di Tortona. Una sfida fra due squadre non troppo diverse per caratteristiche, ma con situazioni di classifica diametralmente opposte. I reggini relegati nei bassifondi della graduatoria annaspano pericolosamente, i piemontesi invece volano alti e sognano i playoff.
In casa Viola si respira ottimismo dopo la buona prova disputata al PalaCampus, dove i ragazzi del rientrante coach Benedetto hanno mostrato finalmente di essere sul pezzo e sono riusciti a destreggiarsi bene su entrambi i lati del campo. Si è finalmente visto un Corsariol nuovamente protagonista, dopo le precedenti opache prestazioni, ed insieme al neo arrivato Dobbins il centrone ex Roma ha condotto la sua squadra al successo. In vista della sfida domenicale, destano ancora preoccupazione le condizioni di Spinelli e Freeman: il primo è ancora alle prese con la fase di recupero dai noti problemi al ginocchio sinistro, per Mambu si tratta invece di qualcosa di più delicato, dato che gli acciacchi alla schiena che lo tormentano dalla terza giornata di regular season non accennano a diminuire di intensità.
I bianconeri padroni di casa, allenati da Demis Cavina, hanno esattamente il doppio del punti della Viola (12 contro 6), e si trovano a sole quattro lunghezze dalla testa della classifica. Sono ben due gli ex neroarancio nel roster di Tortona: si tratta di Marco Spissu e Marco Ammannato. Il primo ricopre il ruolo di playmaker titolare, mettendo insieme 9.2 punti e 2.8 assist a partita, ma ciò che colpisce di più del giovane sardo è la percentuale dall’arco dei 6.75: 50%. Il secondo se la gioca invece con Luca Garri per il ruolo di centro: l’ex bad red dal canto suo viaggia a 6.1 punti e 3.5 rimbalzi, mentre Garri a 10.3 punti e 4.9 rimbalzi. Nel settore esterni giostrano Derrick Michael Marks e Davide Reati, l’americano rappresenta la seconda bocca da fuoco dei suoi con 13.8 punti, subito dietro c’è proprio Reati con 11.5. A chiudere il quintetto titolare De’Mon Brooks, autore di ben 15.2 punti e 7.4 rimbalzi a partita. Pronti a subentrare Dario Gay, Sebastiano Bianchi e Luca Antonietti. Assente Alexander Simoncelli per un guaio dell’ultim’ora che lo costringerà a star lontano dai campi per due settimane.
Gara dunque che si preannuncia ricca di spunti, perché se Tortona vuole sfruttare il turno casalingo per continuare a sognare in grande, Reggio dal canto suo è determinata a sfruttare l’onda di positività che la attraversa e portare a casa il secondo successo consecutivo.
Orsi Tortona: 0 Spissu, 1 Gay, 8 Reati, 9 Bianchi, 10 Marks, 15 Garri, 17 Antonietti, 21 Ammannato, 24 Brooks. Allenatore: Cavina.
Bermé Viola Reggio Calabria: 4 Costa, 7 Lupusor, 9 Mordente, 11 Rullo, 12 Ghersetti, 13 Pandolfi, 20 Sindoni, 32 Crosariol, 33 Brackins, 44 Dobbins. Allenatore: Benedetto.
Arbitri: Caiazza, Foti, Chersicla.
Palla a due: ore 20.00 di domenica 6 dicembre 2015 presso il PalaOltrePò di Voghera ().
Possibilità di seguire il match: in streaming video tramite LNP TV Pass, in streaming radio su Touring 104 (www.touring104.it/streaming), tramite il netcasting su legapallacanestro.com.
Paolo Malara