Cantù vince con una grande prestazione di Awudu Abass, capace di realizzare 34 punti e 10 rimbalzi, con 44 di valutazione stando in campo per tutta la durata dell’incontro; per Coach Recalcati un passo falso che può far perdere il treno a Venezia, complice l’assenza di Ress, con un 2-3° quarto da incubo (perso 36-58). Vediamo come è andata nel riassunto della partita:
Recalcati schiera Green,Goss,Bramos,Peric e Owens, mentre Sacripanti, remore della sconfitta subita l’anno scorso durante i quarti di playoff, inserisce nel quintetto base Hodge, Johnson, Abass, Berggren e Hansbrouck. Goss quando vede i canturini si infiamma: porta Venezia avanti sul 13-10 praticamente da solo, poi Wojchekoski risponde alle offensive avversarie, riuscendo a portarsi sul 25 pari al termine della prima frazione grazie anche ai 6 punti di Heslip.
Cantù mette la sesta e spinta da Brad Heslip (22 punti nei primi due quarti) crea lo spazio per un break 4-23 che porta Venezia sotto di 19 lunghezze. Recalcati durante il TO striglia i suoi, che reagiscono riducendo di soli 9 punti, chiudendo con il punteggio di 44-53.
Durante la terza frazione di gioco, si scatena il tornado Abass: 18 punti e 5 rimbalzi, Venezia non riesce a trovargli le giuste misure, l’unico a provare per arginare il distacco è Jeff Viggiano, ma i lombardi allungano ancora e si portano sul massimo vantaggio, +22 quando mancano gli ultimi 10 minuti di gioco.
Venezia ritrova la mira dall’arco e recupera 11 distanze, spinta dai due giovani Ruzzier e Tonut, ma Abass li mette ancora una volta in riga con una tripla che chiude il match. Top scorer reyerino il solito Peric, con 15 punti, mentre Mike Green 13 punti e 7 assist con 23 di valutazione che non bastano per portare la W a casa.
Venezia dovrà rialzarsi da questa caduta nella prossima giornata contro Pesaro, mentre per Cantù la prova del nove è contro Cremona in casa.
UMANA REYER VENEZIA- ACQUA VITASNELLA CANTU’ 95-103
Tabellino
MVP: AWUDU ABASS. Senza dubbio. 34 punti con 5/5 da 2 e 5/7 da tre con una prova da vero leader. Ci aggiunge anche 10 rimbalzi, Sacripanti ha ragione a lasciarlo in campo tutta la partita.
Giulio