Contro Siena, storica avversaria all’ombra del Mucrone, protagonista per un ventennio nel massimo campionato nazionale, si gioca in casa Pallacanestro Biella la prima sfida del 2016: domenica, Angelico e Mens Sana si schiereranno sul parquet del Biella Forum per la palla a due alle ore 18.00. Il calendario presenta l’ultimo turno di andata di regular season del campionato di A2, girone ovest (l’incrocio più recente tra le due formazioni, in Piemonte, è datato 29 ottobre 2012, palcoscenico la Serie A). Biella è reduce da una completa settimana di lavoro a porte chiuse (soltanto per oggi lo staff tecnico ha rivisto il programma degli allenamenti concedendo alla squadra mezza giornata di riposo) e proverà con tutte le sue forze, sostenuta dal calore del pubblico biellese, a conquistare i due punti confermando i segnali positivi mostrati in campo nell’ultimo incontro interno, ospite Tortona. Il primo obiettivo del nuovo anno è riscattare subito il ko rimediato nella 14^ giornata.
L’AVVERSARIO
Basterebbe il nome per respirare storia. Bastano altri due nomi per respirare aria rossoblù, quello del capo allenatore Alessandro Ramagli, tornato in Toscana da cui mancava dal lontano 2000, e quello del suo secondo assistente Andrea Monciatti, fino a otto mesi fa sulla panchina più vicina alla curva Barlera. Nel roster c’è un solo reduce dalla promozione in A2 dell’anno scorso, il capitano Alex Ranuzzi. Quello di Mattia Udom (la scorsa stagione ad Agrigento) è stato un ritorno. Sotto canestro lavora con Leonardo Marini, ex Trieste, e Dane Diliegro, il passaportato, già visto in Italia a Sassari e Trieste. Stefano Borsato è arrivato in estate da Jesi, Lorenzo Bucarelli è nel roster biancoverde la superpromessa, figlio della Stella Azzurra Roma. Gli USA sono due piccoli: il play Darryl Bryant, 19,4 punti a partita in Repubblica Ceca, e la guardia Chris Roberts, due anni fa a Caserta.
In quattordici giornate di campionato i prossimi avversari dell’Angelico hanno raccolto sette vittorie (Latina, Casale Monferrato, Reggio Calabria, Agrigento, Agropoli, Rieti e Ferentino) e sette sconfitte (contro Scafati, Barcellona Pozzo di Gotto, Trapani, Omegna, Tortona, Roma e Casalpusterlengo).
I ROSTER
Angelico Biella: 1 Mike Hall, 3 Jazzmarr Ferguson, 7 Diego Banti, 9 Andrea La Torre, 10 Luca Infante (cap.), 14 Alessandro Grande, 16 Marco Venuto, 18 Luca Pollone, 21 Niccolò De Vico, 27 Luca Rattalino, 55 Simone Pierich. Head coach: Michele Carrea. Assistant coach: Francesco Viola.
Mens Sana Basket 1871 Siena: 0 Alberto Cacace, 1 Dane Robert Diliegro, 7 Stefano Borsato, 11 Alex Ranuzzi (cap.), 15 Leonardo Marini, 21 Lorenzo Bucarelli, 22 Mattia Udom, 23 Christopher Roy Roberts, 25 Darryl “Truck” Bryant, 32 Valerio Cucci. Head coach: Alessandro Ramagli Assistant coach: Matteo Mecacci/Andrea Monciatti.
GLI EX
Alessandro Ramagli, attuale capo allenatore della Mens Sana (nello staff tecnico rossoblù nella stagione 2000/2001 con il ruolo di vice allenatore e dal 2001 al 2006 nelle vesti di head coach); Andrea Monciatti, attuale secondo assistente di Siena (dal 2009 e per sei stagioni tecnico del Settore Giovanile di Pallacanestro Biella, secondo assistente in prima squadra dal 2013 al 2015).
LA SQUADRA ARBITRALE
Angelico Biella-Mens Sana Basket 1871 Siena sarà diretta dal Sig. Roberto Materdomini di Grottaglie (TA), dal Sig. Roberto Radaelli di Rho (MI) e dal Sig. Fabio Ferretti di Nereto (TE).
PAROLA AI ROSSOBLÙ
Coach Michele Carrea:
“Il contesto di domenica è molto simile a quello della partita casalinga con Tortona. Giochiamo contro Siena, una squadra che produce un basket estremamente equilibrato. L’elemento più rilevante che in questo momento determina l’andamento delle nostre partite è la capacità di rimanere collegati nei momenti di difficoltà, sia come collaborazioni offensive che come collaborazioni difensive. Dobbiamo gestire meglio le situazioni di svantaggio che si verificano quando subiamo i break avversari, momenti normali all’interno di un incontro. Su questi punti è stata impostata la partita contro la Mens Sana. Sarà per noi il primo match in casa del nuovo anno: davanti al nostro pubblico, che sono convinto anche questa volta si presenterà numeroso sugli spalti, vogliamo aprire il 2016 con una bella prestazione e due punti in più in classifica”.
I MEDIA UFFICIALI
ReteBiella TV/Telebiella (canali 91 e 190 del dtt), televisione ufficiale della compagine biellese, trasmetterà in differita la partita nella serata di lunedì alle ore 21.00 e martedì alle 13.30. Videonovara (canale 86 del dtt) trasmetterà invece martedì sera alle 23.30, mentre su TeleRitmo (canale 87 del dtt) il match andrà in onda mercoledì alle ore 21.00. Non mancheranno inoltre approfondimenti settimanali sui telegiornali delle emittenti sopraelencate. Il match sarà poi trasmesso on-line in streaming su LNP TV PASS (tvpass.legapallacanestro.com), la nuova offerta a pagamento di Lega Nazionale Pallacanestro per seguire in diretta dai palasport di tutta Italia e in video on-demand il campionato di Serie A2 2015/2016. Verranno inseriti poi continui aggiornamenti sulle pagine facebook di Pallacanestro Biella e dell’house organ Time Out, oltre che sul profilo twitter del Club e all’interno della sezione “Live” dell’App rossoblù (disponibile per dispositivi iOS e Android). A fine match sul sito www.pallacanestrobiella.it verranno pubblicate la cronaca della partita, le dichiarazioni della sala stampa e una ricca fotogallery.
INFO PER I TIFOSI
Domenica i botteghini del Biella Forum apriranno alle ore 16.00. Al palazzetto saranno come sempre numerose le iniziative degli Sponsor rossoblù: all’ingresso della tribuna verde ci sarà l’angolo di Fuorigioco per la vendita del merchandising ufficiale. All’ingresso della tribuna rossa invece ci sarà uno stand promozionale di Generali Italia – Agenzia Biella Est: tutti i tifosi che lasceranno ai consulenti Generali il numero di targa del proprio veicolo, riceveranno in omaggio il poster ufficiale della stagione 2015/2016, oltre a un preventivo sulla polizza assicurativa RC auto davvero conveniente. A ogni ingresso del Forum, infine, i ragazzi del Settore Giovanile rossoblù venderanno al costo di 10 euro il Calendario 2016 della Società. Prima della palla a due sarà come sempre Aurora Calabrese a cantare l’inno nazionale, seguita dalla sfilata sul parquet di tutto il Settore Giovanile del Biella Rugby Club, con cui Pallacanestro Biella ha recentemente stretto una partnership, mentre nell’intervallo della partita ci sarà una speciale esibizione di ballo sul campo.
Vi aspettiamo numerosi e carichi della vostra passione per i colori rossoblù!