La convocazione è stata diramata già da un paio di settimane, ma gli impegni di campionato a cavallo delle feste natalizie e dell’Epifania hanno spostato l’attenzione sull’evento solo a poche orE dalla sua realizzazione: c’è anche Gabriele Romeo tra i selezionati a partecipare all’All Star Game di Serie B.
“Sono soddisfatto ed anche un po’ piacevolmente sorpreso – commenta il prodotto di casa Eurobasket – per la possibilità di partecipare subito, e con compagni anche più grandi ed esperti di me, a questa importante manifestazione”.
La guardia-play biancoblu, infatti, farà parte della Selezione C-D, ovvero quella che racchiude al suo interno i dodici migliori Under 23 (nati dal ’92 in poi) dei due gironi meridionali della cadetteria. Non male, quindi, per un atleta ben cinque anni sotto il limite d’età, che, tra l’altro, come allenatore – insieme a Furio Steffè, head coach della Poderosa Montegranaro (capolista del girone D) – troverà anche Davide Bonora, con cui potrà condividere anche quest’altra esperienza in un cammino iniziato insieme un anno e mezzo fa: “Ho ritrovato più spazio e ripreso fiducia nel corso della stagione dopo un inizio alterno – spiega l’esplosivo numero 11 della Roma Gas & Power – e sono contento che mi abbia scelto per questo evento e voluto dare quest’altra vetrina un allenatore che ci tiene a farmi crescere e non ha mai avuto timore a farmi giocare, nonostante le accresciute ambizioni della società”.
Il coach della Roma Gas & Power, infatti, ha “sorpassato” in testa alla classifica Giampaolo Di Lorenzo proprio entro il tempo utile (la 11^ giornata) stabilito dalla LNP per essere uno dei coach dell’evento, ed entrambi arrivano a Livorno ancora saldamente primi, dopo la vittoria dell’Epifania su Catanzaro: “Giocare da primi in classifica questa partita è sicuramente uno stimolo in più ed una spinta ulteriore a fare sempre meglio – conferma Romeo – perché è più complicato trovare spazio e mettersi in evidenza in una squadra così forte e con tanti ottimi compagni, che ha infatti perso una sola volta”.
Un primato al quale anche “Gabbo” ha saputo contribuire (6.7 punti di media col 56% da 2), meritandosi un minutaggio che è rimasto quasi inalterato (quasi 16 minuti per gara), ad appena poco più di 18 anni, rispetto allo scorso anno, nonostante l’evidente progresso degli obiettivi della società del presidente Buonamici. Quest’ultima, inoltre, si appresta a vivere un altro weekend ad alta tensione emotiva: sabato l’All Star Game e domenica un recupero che può valere la Final Four di Coppa Italia. Con palla a due alle 18, infatti, la Roma Gas & Power recupera sul parquet del PalaLuiss il match valido per la penultima giornata di andata contro gli universitari di Paccariè e solo una vittoria permetterebbe alla squadra capitanata da Giulio Casale di chiudere in vetta solitaria il girone d’andata e staccare il primo storico pass per Rimini.
“Non sarà facile psicologicamente gestire i tanti impegni ravvicinati (partita di ieri, allenamento venerdì con la selezione e due partite nel weekend, ndr) ma raggiungere la Final Four è un traguardo che c’eravamo prefissati fin dall’inizio – conclude Gabriele – e meritato per quanto fatto vedere, che ci permetterebbe anche di confrontarci con le migliori degli altri gironi”.
Un altro traguardo che Romeo, “nato” e cresciuto cestisticamente al PalAvenali, può raggiungere con la maglia vestita fin da piccolo: “E’ un qualcosa che mai avrei immaginato un paio d’anni fa, quando ho mosso i primi passi con la prima squadra in Serie B, e che ottenere con l’Eurobasket avrebbe un fascino decisamente speciale”.