CESARANO SCAFATI – ROMA GAS & POWER SIMPLY EUROBASKET 71-88 (21-20; 38-44; 54-62)
CESARANO: Sansone 1, Monacelli 3, Di Capua 7, Mlinar 14, Carrichiello 22, Petrucci 2, Massimino, Malpede 4, Cucco 7, Sergio 11. All. Iovino; Ass. Cirillo e Aramu
ROMA GAS & POWER SIMPLY EUROBASKET: Belloni ne, Dip 12, Casale 11, Fanti 13, Stanic 19, Righetti13, Staffieri 3, Tomasello, BirindellI 7, Rizzitiello 10. All. Bonora; Ass. Pasquinelli e Pilot
ARBITRI: Gonella di Genova e Valzani di Martina Franca
Usciti per cinque falli: Carrichiello, Sergio e Dip, Espulso il DS della Cesarano Pasquale Festa
Straordinaria prova di forza della capolista Roma Gas & Power Simply Eurobasket, che si impone d’autorità (88-71) anche al PalaMangano di Scafati ed interrompe la striscia di nove vittorie consecutive dell’ottima matricola guidata da coach Iovino. Diventano otto, invece, i successi in fila dei biancoblu, che trovano ogni volta un protagonista diverso nel corso della gara e sono capaci di allungare con efficacia e lucidità nel secondo tempo.
L’inizio a ritmi alti sembra favorire il primo minibreak della Roma Gas & Power, propiziato dalla bomba di Staffieri (11-17 al 6’), ma i due falli prematuri di Sergio e Mlinar costringono il coach di casa ad un quintetto basso che sembra agevolare la Cesarano. Cucco da tre (17-19 al 8’) ed un ispiratissimo Carrichiello da undici punti in un quarto completano l’aggancio, ed un canestro molto difficile ma di talento del top scorer della gara spinge i padroni di casa in vantaggio alla prima pausa. Non solo, perché la seconda bomba di Cucco dilata il vantaggio fino a +4 in apertura (24-20), ma pur soffrendo i tanti rimbalzi d’attacco di un avversario aggressivo, l’Eurobasket non si scompone e risponde con Rizzitiello dall’angolo, imbeccato da Birindelli. E’ l’inizio di un break di 13-0 che porta la capolista al primo vantaggio in doppia cifra, per merito di una difesa cresciuta a vista d’occhio col passare dei minuti ed un attacco capace, a turno, di coinvolgere più protagonisti. Il 26-36 arriva con una bomba totalmente senza ritmo di Stanic, ma quando Mlinar da sotto (34-37) corregge un errore da tre di Sergio in transizione, gli ospiti hanno la forza di rispondere con sette punti in fila di un Casale dall’impatto immediato (bomba, due liberi e canestro con i piedi sulla linea). Quattro tiri liberi divisi tra Sergio e Mlinar, anche a punire un’ingenua palla persa di Casale, tengono a contatto la Cesarano al riposo: 38-44.
E’ il preludio alla definitiva riapertura della partita, perché Di Capua accorcia (42-44 al 21’) e Sergio impatta a 44, ma Stanic con i piedi sulla linea e Fanti dalla media (47-50) interrompono un digiuno lungo quasi tre minuti. La guardia mancina dell’Eurobasket, inoltre, trasforma anche tre liberi di fila convertendo il quarto fallo di Sergio ed un tecnico alla panchina, e completa un parziale magistrale con una magia in passo e tiro (47-55), condita da un canestro dalla media di Birindelli, cui seguono altri due punti in fotocopia sempre di Fanti: 47-59, massimo vantaggio al 28’ e 11-0 di parziale. Ancora Carrichiello, però, con cinque punti in fila tiene accesa la fiammella della speranza, approfittando anche dei prematuri quarti falli in successione di Dip e Birindelli.
E’ come sempre egregio, però, il modo di uscire dalle difficoltà della Roma Gas & Power, che con Rizzitiello (bomba dall’angolo) e Righetti (primo canestro della partita), è ancora +11 a metà periodo (59-70), forzando una palla persa che Fanti consegna in contropiede al suo capitano. Casale, mandato in lunetta, non sbaglia (59-72) ma i liberi di Carrichiello (67-75 a 2.40’’) tengono ancora in partita la squadra di Iovino, anche grazie ad una box and one che affretta un paio di tiri degli ospiti, che trovano ossigeno prima da un libero di Righetti (quinto fallo a rimbalzo d’attacco di Sergio) e poi da un contropiede dell’ex nazionale (67-78 a 1.56’’), che non sbaglia il libero comminato per l’espulsione, per proteste, del ds locale Festa. Scorrono i titoli di coda, ma la capolista non alza il piede dall’acceleratore e trova con Stanic la bomba del +16 (68-84) allo scoccare dell’ultimo minuto, mentre Rizzitiello e Casale anticipano la schiacciata conclusiva di Malpede, che archivia la sedicesima vittoria stagionale di una Roma Gas & Power sempre più leader della classifica.
“Era una partita che per tanti aspetti temevamo più di tante altre, per la salute e la fiducia di cui godevano per via delle nove vittorie di seguito – commenta un soddisfatto Davide Bonora a fine gara – e per il rischio appagamento dovuto alla nostra qualificazione alla Coppa Italia, ma al di là di quanto dobbiamo ancora mettere a posto per i playoff e qualche circostanza in cui siamo stati un po’ mosci, abbiamo giocato la partita che volevamo sia in attacco che in difesa. Abbiamo vinto meritatamente, sapevamo che loro potessero giocare anche con un quintetto piccolo, ma abbiamo mostrato grande concentrazione sui loro punti di forza, e pur concedendo un po’ troppo a rimbalzo d’attacco, limando qualche palla persa siamo andati via. E’ una vittoria importante nel nostro processo di crescita, sapendo che il nostro lavoro prosegue in proiezione playoff, dato che purtroppo anche l’eventuale primo posto sarà messo in discussione a fine stagione regolare”.
.
.