E’ sbarcato anche nel quartiere Portuense “Un libro a Canestro”; il progetto di utilità sociale dell’Eurobasket Roma, che questa mattina ha visto svolgersi la sua seconda tappa presso la scuola “Fratelli Cervi” di via Casetta Mattei. Come già accaduto nelle precedenti mattinate, la delegazione della società biancoblu, composta dal direttore operativo Giacomo Esposito, dall’atleta Valerio Staffieri e dall’Ufficio Stampa, ha tenuto compagnia alla classe 4 M dell’istituto, all’insegna di una giornata trascorsa tra simpatiche chiacchierate e letture di alcuni testi, sempre in nome dell’indissolubile connubio tra cultura e sport. La grande curiosità della scolaresca, attratta dall’affascinante scoperta del mondo del minibasket, ha tuttavia modificato leggermente il “copione” della mattinata, anche perché un Valerio Staffieri perfettamente integratosi nell’inusuale parte del maestro, ha spiegato alla perfezione tutte le dinamiche che possono accadere su un campo di gioco.
Proprio l’ala dell’Eurobasket ha poi dato inizio anche alla parte dedicata alla lettura, seguito da tutti gli alunni che si sono alternati nel leggere alcune pagine dell’originale libro “Campione sarai tu”, un testo scritto da Andrea Valente, che è riuscito, in maniera inedita, leggera e divertente, a raccontare ogni aspetto del variegato mondo della palla a spicchi. Al termine, foto di rito e gadget per tutti, per coronare un’altra mattinata di notevole intensità, che ha permesso ai piccoli studenti di scoprire ed imparare tante nuove cose ed allo staff dell’Eurobasket come intensificare e migliorare ulteriormente un progetto partito nel modo giusto e che sta dando, strada facendo, risposte positive all’intuizione del direttore operativo Giacomo Esposito: “Anche questo incontro è stato molto proficuo, grazie sia agli alunni, dimostratisi subito molto coinvolti, che alle docenti, che hanno recepito e compreso nella maniera giusta il nostro messaggio – conferma il dirigente dell’Eurobasket – chiedendoci di organizzare un nuovo incontro prima della fine dell’anno scolastico. Potremo così discutere ancora sulla comprensione da parte loro, ma soprattutto vedere anche i lavori che avranno preparato a proposito dei temi che abbiamo illustrato questa mattina, a conferma della positiva riuscita dell’incontro”.
Le prossime tappe, intanto, sono già in calendario da qui fino al termine dell’anno scolastico e vedranno l’Eurobasket entrare nelle scuole di Montesacro, Trullo, Colleverde di Guidonia, Magliana e Primavalle.