L’Olimpia Milano supera l’ostacolo in trasferta del Neptunas Klaipeda nel primo turno di ritorno nel girone J delle Last 32 di Eurocup ma deve ringraziare di fatto un libero di Jamal McLean che, a 1’8 decimi dal termine, metteva dentro quel canestro che determina il finale sul 73-74 e non ultimo il tiro finale di Donatas Zavackas andato a vuoto.
Adesso il record dell’Olimpia è di 3-1, un piede dentro alla fase ad eliminazione diretta perché anche perdendo vs l’Aris settimana prossima (sperando di non subire un -42…), e vs l’Alba Berlino, il secondo posto nel girone è assicurato. Comunque alla fine era importante vincere e vittoria è stata, tenendo anche sotto controllo lo scarto nel doppio confronto che avrebbe potuto creare qualche rogna in ottica superamento turno qualora gli azzurri di casa avessero vinto con 9 p.ti, forse questo fattore ha determinato il calo di tensione dei milanesi
Gara da due volti per i milanesi. Un primo tempo in cui l’EA7 chiudeva con un parziale da 26-36, caratterizzata da una gran difesa che sporcava molti palloni dell’attacco di un Neptunas poco, poco a proprio agio sull’aggressività meneghina ma anche grazie alla beneficiata dalla lunga che alla fine premierà le Scarpette Rosse con un bel 48%. Un secondo tempo invece in cui Cianciarini & Co., raggiunto un più che rassicurante +17, mollavano di fatto mentalmente consentendo ai padroni di casa un quarto periodo veemente che portava la gara sul 73-73 al termine, prima del fallo sanzionato a favore del centro americano e con il conseguente, unico libero messo a segno..
Positivo l’esordio di Rimantas Kalnietis, giocatore di grande sostanza ed affidabilità (2/3 dalla lunga), ma questa sera i numeri più importanti li han prodotti Krunoslav Simon, con 15 p.ti e 6 assist; Jamal McLean p.ti 14, Milan Macvan con 13 p.ti e 7 rimbalzi più Andrea Cinciarini con 10 punti.
Il Neptunas ha dato tutto, fisicamente e mentalmente, perdendo nonostante i 14 rimbalzi offensivi e vincendo nel computo finale per 35-22. Tra i lituani ottimo Zavackas con 17 p.ti, Martynas Mažeika con 13 e Travis Bader con 11 punti.
Missione compiuta dunque in casa Olimpia ma attenzione ai cali di tensione.