Se di fronte ci sono quarta contro prima, una squadra che non ha mai perso in casa e l’altra ancora imbattuta in trasferta, allora l’aria di playoff si comincia a respirare già da fine gennaio. Soprattutto se si tratta della sedicesima sfida contro tra le due in tre anni e mezzo ed il bilancio parla di una leggera supremazia (8-7) della capolista. Torna, infatti, seppur a posizione invertite di classifica rispetto alla scorsa stagione, la sfida tra Palestrina ed Eurobasket, un affascinante incontro che altre risposte, proverà a dare, in vista della fase più importante della stagione. Rispetto al 75-56 dell’andata a favore della Roma Gas & Power Bonora avrà un Rizzitiello in più e finalmente la squadra al completo, dato anche il rientro di Dip dopo aver saltato la partita con Isernia, ma non ci sarà più Daniele Tomasello, approdato a Campli nel girone D.
Sull’altro fronte, invece, nonostante la minirivoluzione nel pacchetto lunghi (ha esordito Cicognani a compensare le partenze di Bisconti e Pozzi), il roster a disposizione di Gianluca Lulli resta temibile per la sua grande capacità di infiammarsi e giocare a campo aperto, ed avrà anche Gianmarco Rossi, top scorer degli arancioverdi ed assente nella partita d’andata per problemi addominali. Quella del PalaIaia sarà la prima di due trasferte consecutive (l’altra a Palermo) nelle quali, oltre a provare a preservare la sua imbattibilità esterna – è l’unica squadra nel girone – l’Eurobasket cercherà ulteriori risposte sul piano della tenuta mentale e della solidità di gruppo, che tanto bene aveva messo in mostra soprattutto sui parquet di Luiss e Scafati, verso la boa dei primi due terzi di stagione. Nella consapevolezza di dover guardare sempre ad una partita per volta e con la curiosità di iniziare a misurarsi costantemente con un livello ed una difficoltà di partite che tanto somigliano a quelle delle decisive serie playoff.
“E’ un avversario che conosciamo bene per averlo affrontato spesso negli ultimi anni, soprattutto ai playoff ed anche questa è una partita importante oltre che una sfida di alta classifica, che vogliamo provare a vincere per mantenere la testa e perseguire i nostri obiettivi – commenta la giovane guardia Gabriele Romeo – ma siamo anche consapevoli delle difficoltà della partita e del campo ostico e del pubblico caldo che ci attendono. Ma andiamo lì per affrontarli con lo spirito giusto, per provare a portarla a casa e confermare imbattibilità esterna e primato”.
Palla a due alle ore 18 al PalaIaia di Via Pedemontana Stella, agli ordini dei signori Azami di Bologna e Giovannetti di Rivoli, consueta diretta live sui nostri social Twitter @eurobasketroma ed Official Page Facebook.