Fila San Martino – GEAS Sesto San Giovanni 91-66
BASKET SAN MARTINO: Filippi 11 (2/2, 1/6), Favento 18 (2/4, 4/8), Tonello ne, Amabiglia 3 (1/1 da tre), Fassina, Bailey 14 (4/8, 1/1), Beraldo, Pascalau 8 (3/7), Gianolla 11 (3/4, 1/3), Sbrissa 6 (3/4), Fabbri 6 (3/6), Davis 14 (4/7, 0/1). All. Abignente.
GEAS SESTO SAN GIOVANNI: Arturi 5 (1/6, 1/2), Correal 13 (4/11), Kacerik 7 (2/3, 1/3), Brown 19 (2/7, 4/4), Madonna 2 (1/1, 0/2), Gambarini ne, Mazzoleni 2, Barberis 3 (1/2), Bonomi (0/1), Mandache 11 (4/13, 1/1), Ercoli 4 (1/3). All. Zanotti.
ARBITRI: Maschietto di Treviso, Marziali di Roma e Bellamio di Latina.
PARZIALI: 22-21, 41-38, 71-53.
NOTE: Uscita per 5 falli: Correal (37′). Fallo antisportivo: Correal (26′). Tiri da due: San Martino 24/42, Sesto San Giovanni 16/47. Tiri da tre: San Martino 8/20, Sesto San Giovanni 7/12. Tiri liberi: San Martino 19/27, Sesto San Giovanni 13/19. Rimbalzi: San Martino 42 (Bailey 16), Sesto San Giovanni 31 (Correal 9). Assist: San Martino 21 (Gianolla 9), Sesto San Giovanni 8 (Kacerik e Brown 2).
Il Fila torna alla vittoria di fronte al pubblico amico, e lo fa con una prestazione di grande efficacia offensiva: i 91 punti realizzati contro il Geas rappresentano il record stagionale di segnature per le giallonere. Non è stata una partita facile, solo nel secondo tempo una buona prova di squadra (5 giocatrici in doppia cifra, 127 di valutazione totale) ha permesso alle Lupe di distanziare le avversarie e andarsi a prendere i due punti.
1° QUARTO. Inaugura le marcature Mandache in rovesciata, ma dall’altra parte risponde subito Bailey con la prima tripla di serata. La imita poco dopo Favento, e poi con il contropiede di Sbrissa San Martino trova il +4 (11-7 al 3′). I ritmi sono subito pimpanti, e a confermare che l’attacco di casa è ispirato ci pensano Bailey e Pascalau, per il 18-13 dopo appena 6′. Sul 22-15 Favento potrebbe realizzare in contropiede il +9, invece scivola e concede la ripartenza alle ospiti, che vanno a chiudere il primo quarto con un mini-break di 6-0 per il -1: 22-21.
2° QUARTO. La bomba di Brown permette al Geas di impattare a quota 24, e poi dalla lunetta c’è anche il sorpasso di Barberis. La risposta del Fila non si fa attendere: Gianolla ruba e lancia Davis per un 2+1 in contropiede (27-25). L’americana è in ritmo e va a bersaglio dalla media, prima di un nuovo gioco da tre punti di Pascalau che in un attimo restituisce il +7 a San Martino (32-25 al 23′). Tuttavia non è ancora il momento della fuga, infatti l’incontro procede a elastico: il Fila perde troppi palloni ingenui, e Brown da fuori restituisce il -1 (34-33). I rimbalzi in attacco di Bailey (già a quota 9 carambole a metà gara) sono però utilissimi a garantire preziosi extra possessi alle giallonere, che al riposo lungo si presentano avanti di 3 lunghezze sul 41-38.
3° QUARTO. L’ex dell’incontro Correal firma subito il -1 subendo anche fallo, ma non converte il libero aggiuntivo e dall’altra parte Favento replica con 5 punti consecutivi. Bailey intanto è già in doppia doppia (chiuderà con 14 punti e ben 16 rimbalzi), e quando ancora Favento va a bersaglio da dietro l’arco il Fila ha per la prima volta un vantaggio in doppia cifra (53-42 al 24′). Filippi trasforma il suo stesso errore da fuori in un bel canestro in entrata, e poi è sempre una Favento “on fire” (13 punti nel terzo periodo con 3 su 4 da tre) a realizzare dall’angolo la bomba del +15 (60-45 al 26′). Gianolla intanto dispensa assist a ripetizione, ed è Fabbri a realizzare da sotto il +21 (69-48 al 29′).
4° QUARTO. La gara è ormai in discesa per le giallonere, che dopo i 30 punti segnati nel terzo periodo non sembrano volersi fermare. Gianolla supera la doppia cifra fermandosi a un solo assist dalla doppia doppia (con l’aggiunta di 6 recuperi), e nel quintetto che chiude la partita ci sono in campo tre ragazze fra i 16 e i 17 anni: Beraldo, Fassina e Amabiglia. È proprio quest’ultima a realizzare la bomba che permette alle Lupe di superare quota 90, e fa esplodere la gioia del palazzetto.
LE INTERVISTE. Protagonisti delle interviste realizzate al termine dell’incontro, presto online su LupeBasket Tv insieme agli highlights del match, saranno il coach del Fila Larry Abignente, le Lupe Silvia Favento, Valentina Fabbri, Claudia Amabiglia e Francesca Beraldo oltre al pivot del GEAS (ed ex della sfida) Emily Correal.
I RISULTATI. Cagliari-Orvieto 79-70, San Martino-Sesto San Giovanni 91-66, Battipaglia-Lucca 61-71, Vigarano-Ragusa 84-68, Parma-Torino 82-56, Umbertide-Venezia 58-75, Napoli-Schio 61-72.
La classifica: Lucca 32, Ragusa 30, Schio 30, Venezia 26, San Martino 18, Parma 16, Umbertide 14, Napoli 14, Torino 12, Battipaglia 12, Orvieto 10, Vigarano 10, Cagliari 8, Sesto San Giovanni 6.