UNDER 13 – SECONDA FASE, GIRONE I, 3° GIORNATA ANDATA
C.S. MONTERONI-VIRTUS SIENA 41 – 65 (4-19; 19-31; 27-48)
Monteroni: Cesaretti 6, Borriello 13, Bruttini 8, Bonifacio, Masullo, Lo Giudice, Mureddu 1, Hodza 11, Di Lernia, Pacini, Podda 2. All. Galigani.
Virtus: Bianchi 4, Zaccaria 2, Gallorini 24, Cannoni 9, Ialongo 3, Nikiforakis 6, Giacchini 7, Braccagni 5, Gazzei 1, Gabbricci 2, Giani 2, Casini. All. Braccagni.
MONTERONI – Terza vittoria consecutiva e primo posto in classifica per la formazione Under 13 nella seconda fase del campionato. La compagine rossoblù di coach Braccagni passa sul campo di Monteroni con il punteggio di 41-65, mantenendo l’imbattibilità stagionale.
Gara che si mette subito bene per Gallorini e soci, che chiudono il primo periodo avanti di 15.
I locali provano a riavvicinarsi nella seconda frazione, ma dopo l’intervallo lungo la Virtus allunga e chiude la partita senza affanni.
UNDER 14 ELITE – GIRONE A, 2° GIORNATA RITORNO
ISAMBIENTE VIRTUS SIENA – CIESSE SPA LEGNAIA 64 – 38 (13-8; 39-20; 52-26)
Virtus: Trisciani 11, Lalli, Fattorini 6, Gallorini 15, Cinelli 2, Bindi 11, Perego 3, Iannone 6, Gazzei 3, Tirinnanzi 2, Dettori, Cannoni 5. All. Piperno. Vice: Martinelli.
Legnaia: Lascialfari 8, Galli 2, Susini 6, Frosini 2, Fantoni 6, Gerbi 4, Cantini, Poggi, Ceccarelli, Marchesi 10, Marin. All. Puccini.
Siena – Vittoria tra le mura amiche per gli Under 14 Élite della Virtus Siena targati Isambiente che battono la Ciesse Spa Legnaia Firenze con il punteggio di 64 a 38. Inizio lento per i rossoblù che chiudono il primo quarto sul 13 a 8.
Nel secondo periodo i virtussini premono sull’acceleratore e con un parziale di 26 a 12 vanno al riposo lungo avanti di 19 lunghezze sul 52 a 26. Al rientro in campo ulteriore allungo per i ragazzi di Piazzetta Don Perucatti che chiudono il terzo quarto avanti di 26 punti sul 52 a 26 ipotecando così la vittoria finale.
Non cambia l’inerzia della gara nell’ultimo quarto, con i senesi che si aggiudicano la gara con il punteggio di 64 a 38.
UNDER 16 ELITE – 14° GIORNATA ANDATA
PALLACANESTRO AGLIANA-BANCA CRAS VIRTUS SIENA 62 – 75 (14-18; 26-38; 44-59)
Agliana: Gori 7, Tissi 12, Greco, Appetecchi, Izzo 3, Santi 5, Bardi 2, Morello, Meciti 2, Accardo 2, Cukaj 18, Cantrè 11. All. Federighi.
Virtus: Caroni 25, Foggi, Falchi 5, Ndour 12, Carletti, Rocchetti, Totaro 1, Minucci 17, Cessel 2, Terni 13. All. Ceccarelli.
Agliana – Torna con altri due punti in tasca la Virtus Siena sponsorizzata Banca Cras, che dopo una gara in gran parte equilibrata riesce a spuntarla 62-75 sul difficile campo di Agliana. Partono bene i padroni di casa, che conducono per tutto il primo quarto, sfruttando la poca aggressività dei senesi, che solo nel finale di periodo riescono a tornare a contatto grazie ai punti di Caroni e Cessel.
Nel secondo tempino i rossoblù rientrano in campo più determinati e con un’ottima difesa mettono in crisi l’attacco avversario riuscendo a condurre per lunga parte del tempo e chiudendo sul +8 a metà partita.
Ma è nel terzo quarto che di fatto si chiude l’incontro: dopo che Agliana torna a -2 (43-45 a 7′ dalla sirena di fine frazione) si scatena Minucci che con 10 punti in fila dà il massimo vantaggio alla Virtus, coadiuvato da Falchi che recupera palloni importanti nel momento decisivo. Si inizia così l’ultimo quarto con al Virtus in controllo, ed è ancora Caroni che con l’apporto di Terni e Ndour chiude il match, consentendo alla Virtus di controllare il risultato senza più rischiare nonostante gli avversari ci provino fino alla fine.
Una partita molto impegnativa per il valore degli avversari, che hanno mostrato pregi e difetti della Virtus, sempre capolista del girone.
UNDER 20 ELITE – 1° GIORNATA RITORNO
VIRTUS SIENA-PINO FIRENZE 63 – 75 (9-26; 28-46; 41-62)
Virtus: Radi 2, Mancianti ne, Ceccatelli 14, Mucci 21, Pagano 8, Conti 1, Tognazzi 5, Sabia 6, Tiezzi 2, Starnini ne, Bruttini 4. All. Tozzi.
Siena – La Virtus Siena Under 20 élite perde in casa contro la capolista imbattuta Pino Firenze, al termine di un match giocato con il coltello tra i denti, ma nel quale si è rivelato decisivo il parziale iniziale degli ospiti. Il primo periodo, infatti, si chiude 9-26 per la formazione fiorentina, un divario che i rossoblù non riusciranno più a recuperare.
Ceccatelli e soci giocano bene nei restanti 30’, avvicinandosi ai gigliati grazie ai punti di Mucci, ma senza mai impensierire la forte compagine ospite, che si aggiudica l’incontro con il punteggio di 63-75.
Prossimo impegno domani sera alle 21.15 a Livorno contro Meloria Basket.
Ufficio Stampa Virtus Siena