La Grissin Bon Reggio Emilia batte la Betaland Capo d’Orlando al PalaBigi per 75-66 e resta al comando della classifica della Seria A Beko.
Vittoria sofferta e strappata con i denti per la Grissin Bon Reggio Emilia, decimata dalle assenze pesanti di Kaukenas, Aradori e Gentile. Distratta in difesa per tre quarti di gioco, la formazione biancorossa, è riuscita a cambiare marcia nell’ultimo periodo trovando percentuali al tiro vicine alla perfezione. Trascinata da Della Valle e Polonara, nel loro miglior momento della loro stagione e protagonisti nelle ultime uscite tra coppa e campionato. Capo d’Orlando ha creato più di un problema per i reggiani sul campo di Via Guasco; il talento offensivo di Boatright e l’esperienza di Nicevic le armi con cui la squadra siciliana ha tenuto testa alla capolista fino all’ultimo minuto di gioco. Reggio può ora concentrarsi sull’importante sfida in terra turca, decisiva per il passaggio del turno in Eurocup.
A sorpresa coach Menetti inserisce nel quintetto iniziale il giovane Strautins che ripaga la fiducia dello staff tecnico reggiano con un inizio incoraggiante. La strategia di gara dei biancorossi nella prima parte di gara è quella di dare profondità al gioco, servendo con insistenza il lungo Golubovic, bravo ad aprire con i primi 6 punti della partita. Capo d’Orlando è abile ad approcciare alla gara con la giusta concentrazione, trascinata dal talento di Bowers che, con due morbidi tiri dal centro dell’area, colpisce il canestro avversario (11-11). La scarsa qualità difensiva di entrambe le squadre viene punita dalle buone giocate offensive dalla lunga distanza di Polonara da una parte e di Jasaitis dall’altra (17-18). Gli emiliani provano a schierarsi a zona nell’ultima parte della prima frazione ma vengono attaccati con successo dal team siciliano nelle prime due azioni. L’ azione da 4 punti (tripla con fallo subito) di Strautins da il vantaggio ai padroni di casa nel primo quarto di gioco sul punteggio di 23-22.
Menetti è bravo a gestire le rotazioni ridotte a causa dei forfait di Aradori e Gentile, sfruttando la freschezza dei giovani Strautins e Bonacini. Lavrinovic fa il suo esordio nella partita nel secondo quarto di gioco mettendo subito un morbido canestro dalla distanza. Capo d’Orlando è brava a sfruttare il ritmo blando dei biancorossi, punendo con abilità gli errori difensivi di Della Valle e compagni grazie anche alle invenzioni di Boatright (26-26).
Il terzo fallo fischiato ad Oriakhi pesa come un macigno per la formazione ospite soprattutto per l’ottimo impatto del lunghi biancorossi nel primo tempo di gioco, serviti con insistenza dagli esterni reggiani. La partita scorre sul filo dell’equilibrio fino allo strappo firmato da Boatright, che segna da ogni posizione e in qualsiasi modo possibile, dando il vantaggio meritato a Capo d’Orlando a 3′ dal gong (32-34). Reggio non trova più canestri su azione ed è costretta ad andare negli spogliatoi sotto di 5 lunghezze, sul punteggio di 33-38.
Al rientro dagli spogliatoi Capo d’Orlando parte subito fortissimo approfittando della confusione sia offensiva che difensiva della truppa di Menetti. Nicevic è il trascinatore degli ospiti, perfetto al tiro dalla media distanza lasciato troppo spesso libero di eseguire (38-44). La GrissinBon gioca una pallacanestro fatta di troppi alti e bassi senza trovare ritmo offensivo e continuità al tiro, rischiando di compromettere l’esito di una gara sulla carta agibile. Un generoso Della Valle, responsabilizzato dalle assenze, è il motore della rimonta reggiana; sue le giocate principali che riportano i padroni di casa in perfetta parità (47-47). Nel momento di difficoltà per la formazione siciliana Boatright pesca dal cilindro una tripla importantissima, rispondendo immediatamente al canestro dalla lunga distanza di Polonara. La terza frazione di gioco si chiude sul punteggio di 52-52 nel segno del grande equilibrio.
L ‘ultimo periodo si apre con un’azione da 4 punti di Polonara che infiamma il pubblico del PalaBigi dando il vantaggio ai padroni di casa dopo tanta rincorsa. Sulle ali dell’entusiasmo Reggio allunga ulteriormente con la tripla di Della Valle e la bella azione corale biancorossa finalizzata dal layup di Oj Silins (63-59). L’ attacco della Betaland appare bloccato anche per meriti di una difesa reggiana più intensa. Una forzatura di Lavrinovic dalla lunga distanza regala il massimo vantaggio per i padroni di casa, più precisi dall’arco nell’ultima frazione di gioco. Gli ospiti con 5 tiri liberi consecutivi restano aggrappati al match riducendo ulteriormente lo strappo grazie al canestro di Boatright, autentico leader offensivo (68-66). Capo d’Orlando spreca più di un’ occasione mentre Reggio capitalizza gli sforzi difensivi con i canestri di Della Valle e Lavrinovic. Il punteggio finale recita di 75-66, la GrissinBon soffrendo strappa due punti fondamentali per mantenere la testa della classifica.
GRISSIN BON REGGIO EMILIA –BETALAND CAPO D’ORLANDO 75-66
Parziali (23-22, 10-16; 19-14, 23–14)
Mvp: Polonara/Della Valle
Wmp: Basile