Ci vuole, come contro Fondi, un parziale di 12-0 negli ultimi tre minuti, per permettere alla Roma Gas & Power Simply Eurobasket di aver ragione della generosa resistenza di una Use Empoli punita anche eccessivamente dal punteggio finale.
Eppure l’inizio sembra essere facile appannaggio dei padroni di casa, che concedono solo un canestro dalla media a Bei e a metà quarto (15-6) hanno già tutto il quintetto in doppia cifra, coinvolgendo spesso Dip (ottimi gli assist di Fanti e Casale) fino al 25-8 dell’8.30’’. I toscani, però, pur privi dello sfortunatissimo Terrosi (out per la stagione, rottura del legamento crociato anteriore) confermano di essere duri a morire e con la bomba di Mascagni (cui replica Casale su assist di Birindelli) e la bella penetrazione di Scali danno i primi segnali di rimonta. Non solo, perché il parziale si allunga fino al 9-0 grazie a due canestri in fila di Sesoldi ed una bomba di Samoggia (28-20 al 12’) e la fluidità biancoblu del primo quarto sembra incepparsi all’improvviso, nonostante un canestro in esitation di Righetti (34-28). Rizzitiello con un bel movimento in allontanamento e Petrucci, al debutto, in contropiede, ridanno tuttavia smalto all’Eurobasket (38-28), ma Mascagni (16 all’intervallo) è ispiratissimo, e con due canestri in fila tiene aperta la partita (40-35) prima dei liberi di Righetti e della preghiera di Mariotti che non va troppo lontana dall’essere accettata.
La difesa ospite sale di colpi e regge per quasi quattro minuti, prima dei canestri di Dip su assist di
Stanic e l’arresto e tiro di Staffieri (48-42) dopo aver fatto saltare l’avversario, perché con un rocambolesco canestro di Mariotti l’Use era arrivata fino a -2 e resta, nonostante la stoppata di Fanti su tiro dall’angolo di Mascagni, ad un possesso pieno con un insolito gioco da quattro punti. Poco prima, infatti, pur pestando la linea Righetti aveva chiuso una bella transizione dall’angolo (57-50) dopo l’assist di Rizzitiello, ma un fortuito auto canestro (ultimo tocco di Petrucci) e due liberi di Ghizzani avevano riportato a contatto gli ospiti. Ci sarebbe spazio addirittura per il possesso del potenziale pareggio, ma Rizzitiello è il più lesto di tutti a rubar palla ed involarsi in contropiede.
Sarà l’ultimo canestro per sei lunghissimi minuti, finchè Scali, in allontanamento (59-56 al 36’) non sblocca i suoi e dà coraggio all’Use, che assapora l’impresa e poi compie il sorpasso (59-60) con due canestri di Bei (il secondo dalla media su assist di Samoggia). Sarà l’ultimo dal campo, perché l’Eurobasket dopo sette minuti e mezzo va a referto con un altro arresto e tiro di Staffieri ed un canestro simile di Stanic (63-60 a 100’’), ma soprattutto alza il volume difensivo, sporcando una palla proprio col suo playmaker argentino, che lancia Fanti in contropiede col fallo (66-60). In fotocopia lo imita Righetti, mentre Mascagni sbaglia anche i liberi e ancora la guardia mancina prima segna un libero e poi a rimbalzo d’attacco ruba palla e firma un +11 assolutamente non pronosticabile fino a qualche secondo prima.
Va in archivio, così, la diciannovesima vittoria stagionale della Roma Gas & Power, ora attesa dall’infrasettimanale (giovedì alle 20,30) a Scauri e dal derby di sabato in casa contro la Stella Azzurra.
“Sapevamo che Empoli avrebbe puntato su intensità e contropiede e per questo è stata una partita molto difficile, anche perché abbiamo iniziato il match con un’ottima pallacanestro ma poi ci siamo fermati – è il primo commento di Nicolas Stanic, decisivo nel finale – perché si sono abbassate le percentuali, ma soprattutto abbiamo smesso di essere aggressivi in difesa. Poi nel secondo tempo se si arriva punto a punto si può anche rischiare di perdere, quindi ci prendiamo la vittoria ma dobbiamo migliorare: lo sappiamo e non dobbiamo nasconderci. L’orgoglio e la forza messa in campo nel finale per vincere la partita sono un nostro punto di forza, ma dobbiamo essere più fluidi, senza prenderci tutte le pause di stasera”.
ROMA GAS & POWER SIMPLY EUROBASKET – USE BASKET EMPOLI 71-61
Parziali: 28-13; 44-37; 59-54
ROMA GAS & POWER: Dip 14 , Casale 3, Fanti 10, Stanic 6, Righetti18, Romeo ne, Staffieri 6, Birindelli 2, Petrucci 4, Rizzitiello 8. All. Bonora, Ass. Pasquinelli e Pilot
USE BASKET: Samoggia 4, Mariotti 4, Sesoldi 4, Scali 10, Antonini, Ghizzani 5, Mascagni 21, Berni 3, Lazzeri, Bei 10. All. Bassi, Ass. Mazzoni e Finelli
Arbitri: Puccini e Capponi