Terza vittoria consecutiva per Enel Basket Brindisi che regola a domicilio senza troppa fatica e decisamente in scioltezza l’Acqua Vitasnella Cantù per 86-68, che si porta solo a meno otto per un breve frangente nel corso della gara, 38-30 quando mancavano 2 minuti al termine del secondo quarto, ma che è stata per tutta la gara ampiamente sotto nel punteggio, subendo la difesa forte e il gioco in contropiede e in velocità ed in transizione dei padroni di casa, ispirato da un ottimo Scottie Reynolds vero faro in campo per i biancoazzurri, autore di 13 punti con ben 10 assist al suo attivo il vero M.v.p della gara, ben coadiuvato dai suoi compagni di squadra che si sono distrubuiti equamente le responsabilità in attacco. Brindisi ha rischiato di avere 5 uomini in doppia cifra, Banks con 11, Scott con 20, 13 per Reynolds, 10 per Milosevic e 9 per Zerini con tre triple.
Una squadra in salute Brindisi che non teme nessuno quando può giocare come sa e come vuole. Brindisi con questa vittoria torna in corsa per i playoffs mettendo quattro punti di vantaggio e il doppio scontro diretto a favore nei confronti proprio di Cantù che voleva prepotentemente in caso di vittoria questa sera reinserirsi nella lotta per l’accesso ai playoffs scudetto, ed inoltre è a soli otto punti dalla vetta della classifica, trovandosi ora proprio all’ottavo posto assoluto, con dieci vittorie ed altrettante sconfitte. L’Enel Brindisi parte in quintetto con Reynolds, Banks, Scott, Zerini e Anosike, risponde l’Acqua Vitasnella Cantù con Ukic,Hodge,Abass, Johnson e Fesenko.
Scott apre le marcature con un libero e poi Hodges e Zerini che mette la tripla, poi Reynolds a modo suo in contropiede e Abbas,6-4 con 6’29” da giocare nel primo quarto ancora Reynolds e poi Ukic trovano la via del canestro, 8-6.
Banks mette la tripla,11-6 e poi ancora Banks su assist di Reynolds,13-6 partenza sprint per Brindisi, time out per Cantù.
Johnson va a canestro 13-8 con 4’24” da giocare.
Banks assist per Anosike che realizza da sotto,15-8.
Reynolds confezione un bell’assist per Anosike che schiaccia e poi Johnson risponde allo stesso modo,17-10. Ancora Reynolds a capo delle operazioni inventa un canestro incredibile in penetrazione, 19-10 quando il cronometro indica da giocare ancora 2’25”. Zerini mette la tripla del + 12,22-10. Hodge accorcia e Fesenko comette il suo secondo fallo su Anosike che va in lunetta. Cournooh entra per Reynolds, il pivot biancoazzurro mette i liberi entra al suo posto Gagic.
Banks va a canestro su assit di Gagic e poi Johnson,26-14. Termina il primo quarto Enel Brindisi 26- Acqua Vitsnella Cantù 14.
In apertura del secondo quarto Johnson commette fallo su Gagic che va in lunetta e mette il primo libero,27-14. Banks in transizione realizza,29-14 con 7’27”. Fallo tecnico ad Hodges e time out per Cantù con 7’09” da giocare.
Harris sbaglia il libero e Heslip realiza da sotto,29-16. Gagic realizza da sotto 31-16, doppiati gli ospiti con 6’10” da giocare all’intervallo lungo.
Heslip mette la tripla risponde Cournooh, 34-19, ancora Heslip dai 6,75m,34-22
Fesenko va a canestro da sotto facendo a sportellate con Gagic,36-22 e poi Cournooh da sotto. Rientra Anosike per Gagic e Milosevic in contropiede va a realizzare ,38-24 quando mancano 3’23” all’intervallo lungo. Risponde Ukic e Abass e poi anconra Heslip,38-30 per il minimo svantaggio dell’incontro per gli ospiti, time out per Brindisi.
Fesenko da sotto e poi Scott,40-32 con 1’24” da giocare.
Ancora Fesenko e poi Milosevic che va a canestro con fallo subito e libero realizzato,Brindisi 43 – Cantù 34, punteggio con cui si chiude il secondo quarto.
In apertura del terzo quarto Johnson va a canestro e poi Scott con una tripla mette nuovamente un divario di dieci lunghezze tra le due squadre, ancora Scott in penetrazione va a canestro con gli ospiti che sembrano spaesati e confusi in attacco.
Scott è il vero protagonista del terzo quarto, ancora lui in contropiede va a canestro su assist di Reynolds e in un amen Cantù finisce sotto di 14 punti, 50-36 con 7’12” da giocare. Hodges realizza da sotto,e poi ancora Scott che trova i due punti da sotto,52-38. Ukic mette la tripla 52-41 . Fallo non fischiato su Banks che era proiettato a canestro e tripla dall’altra parte del solito Heslip, Brindisi 52- Cantù 44, time out per Brindisi quando mancano 4’47” da giocare nel terzo quarto.
Zerini mette la tripla,55-44, e poi Scott mette un libero su fallo di Heslip,56-44. Lo stesso Heslip fa un antisportivo su Banks lanciato in contropiede a testimonianza del fatto Cantù è frastornata dalla verve e dall’energia di Brindisi che non cede di un centimetro e coglie ogni occasione buona partendo da una difesa coriacea per ripartire in contropiede ed in transizione. Gagic rientra per Anosike e Banks mette il libero,58-44. Cournooh rientra per Reynolds. Fesenko schiaccia, Scott realizza dalla media,60-46, time out per Bazarevich quando il cronometro indica 1’39” da giocare nel terzo quarto.
Johnson va a canestro da sotto e Gagic sbaglia i liberi . Intanto Cournooh mette la tripla,63-48 con 36” di gioco.
Harris realizza da sotto,Enel Brindisi 65- Acqua Vitasnella Cantù 48 termina il terzo quarto.
In apertura del quarto periodo Ukic sfonda e Scott mette il libero,66-48.
Fesenko schiaccia e poi Gagic risponde immediatamente da sotto,68-50. Scott va in contropiede e subisce fallo , time out per Cantù quando mancano 7’58” dalla fine dell’incontro.
Scott mette i liberi e Brindisi vola sul + 20, 70-50. Hodges realizza da sotto Milosevic subisce fallo e mette un solo libero 71-52. Reyolds rientra per Scott, Johnson schiaccia su assist di Ukic e poi ancora Reynolds in transizione spacca in due la retroguardia ospite,73-54. Abbas commette fallo il suo quinto su Milosevic che in lunetta mette i personali,75-54, Cantù è in bonus. Rientra Banks per Cournooh, Reynolds confeziona un assist per Gagic,77-56 quando mancano 5’15” dall fine della gara.
Ancora magia di Reynolds in transizione, 79-56, time out nuovamente per Bazarevich.
Johnson e poi Fesenko trovano la via del canestro,79-60 con 4’44” da giocare. Scott subisce fallo e va in lunetta e mette i liberi Brindisi 81- Cantù 60.
Milosevic e Hodge vanno a canestro da tre 86-65 quando mancano 2’03”. Cardillo entra per Scott per la standing ovation del pubblico presente al Pala Pentasssuglia risultando il miglior marcatore dell’incontro con 20 punti.
Heslip accorcia da tre punti per il 86-68 , intanto entrano anche Marzaioli per Reynolds e Fiusco per Banks ,si chiude l’incontro vince meritatamente l’Enel Brindisi 86-68 su l’Acqua Vitasnella Cantù.
Enel Basket Brindisi: Banks 11, Reynolds 13, Scott 20, Cournooh 8, Harris 2, Cardillo, Milosevic 10, Fiusco, Gagic 7, Zerini 9, Anosike 6, Marzaioli. All. Bucchi
Acqua Vitasnella Cantù: Ukic 11, Berggren 6, Abass 16, Heslip, Laganà, Zugno, Nwohuocha, Wojciechovski, Cesana, Johnson 14, Tessitori, Fesenko 12, Hodge 9. All. Bazarevich
Parziali: 26-14; 43-34 (17-20); 65-48 (22-14); 86-68 (21-20)
Sala Stampa:
Stefano Albanese