Latina, occasione sprecata a Casale– Non è stato sufficiente ai nerazzurri giocare un gran primo quarto per trionfare al PalaFerraris, dove incontrano una Novipiù Casale Monferrato costretta a vincere per riprendere la corsa ai Playoff e alla quale cedono negli istanti finali con il risultato di 70-64. La Benacquista parte forte, portandosi anche sul +11 al termine del primo quarto, ma i padroni di casa giocano un’ottima seconda frazione, andando al riposo lungo con il punteggio in perfetta parità (32-32). I nerazzurri tornano avanti al rientro dagli spogliatoi, ma questa volta Casale non si lascia distanziare e si mantiene in linea di galleggiamento, entrando nell’ultima parte di gara sul 44-45. Latina paga le assenze e la forma non ottimale di alcuni giocatori nel finale, cedendo solo all’ultimo minuto, sul risultato di 70-64 che permette però agli uomini di coach Gramenzi di mantenere in proprio favore la differenza canestri. Da martedì si tornerà in palestra per cercare di recuperare totalmente le condizioni fisiche di tutti gli atleti e prepararsi al meglio alle prossime sette determinanti sfide, prima fra tutte la gara con la Paffoni Omegna, oggi sconfitta di misura in casa da Casalpusterlengo (82-83) che sabato 27 febbraio alle ore 20:30 scenderà sul parquet del PalaBianchini per sfidare la Benacquista Latina.
La parola a Coach Gramenzi – In sala stampa, al termine dell’incontro tra la Novipiù e la Benacquista, il tecnico nerazzurro Coach Franco Gramenzi ha evidenziato alcuni tratti importanti che hanno caratterizzato la sfida al PalaFerraris: «C’è amarezza per l’esito della gara, perché eravamo partiti bene e potevamo finire anche meglio. Il secondo quarto è stato dannoso. Quando Casale ha giocato con Valentini e Ruiu in campo è stato il momento in cui li abbiamo subiti maggiormente, ci hanno portato a perdere tanti palloni. Nel secondo quarto ne abbiamo persi 8, il peggiore in assoluto. Nel terzo periodo ci eravamo rimessi in carreggiata, però nei momenti decisivi i 2 rimbalzi in attacco con i 6 punti di Natali sono stati pesanti per la partita. Peccato perché avevamo fatto una buona partenza, ci siamo distratti su alcuni aspetti che potevamo certamente evitare per vincere, anche se non è facile vincere qui a Casale, soprattutto per noi che siamo una squadra mediamente giovane. Ora andiamo avanti, cercando di riprenderci dal periodo critico che stiamo attraversando a causa dei tanti infortuni, abbiamo Ihedioha con problemi muscolari, rientrato oggi sul parquet, Mosley con problemi al ginocchio che nelle ultime partite ha giocato meno. La settimana di lavoro che ci attende spero possa permetterci di recuperarli totalmente pensando alle prossime sette partite, che per noi sono determinanti per tirarci fuori dalla bassa classifica».
Facendo un’analisi a più largo raggio, il capo allenatore della Benacquista ha sottolineato quanto abbiano inciso le assenze nella gestione della squadra e delle partite: «Dall’inizio del campionato abbiamo conquistato soltanto due successi in trasferta, chiaramente ciò che ci ha penalizzato sono stati i molti errori di gioventù commessi, ma soprattutto ci è mancata tanto nell’arco dell’anno la continuità di tutta la squadra. Fin dal precampionato siamo stati alle prese con infortuni e questo ci ha fatto stare sempre in difficoltà, nelle gare casalinghe abbiamo stretto i denti e nel girone di andata qualche partita in più l’abbiamo vinta, anche difficili come quella con Tortona o con la stessa Casale. Allo stato attuale accusiamo di più determinate assenze, facciamo fatica per via delle condizioni non ottimali, quindi le difficoltà restano e le squadre che incontriamo, anche se si trovano sotto di noi in classifica, sono buone e al nostro livello, quindi dovremo stare attenti fino alla fine. Cercheremo anche di inserire al meglio Novacic all’interno della squadra, in modo che possa darci una mano a sopperire questa secondo lunga assenza di Stanback».
NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO vs BENACQUISTA LATINA 70-64
(9-20, 32-32, 44-45, 70-64)
NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO: De Nicolao n.e., Bray 18, Tomassini 3, Natali 7, Blizzard 17, Martinoni, Vangelov 4, Ruiu, Johnson 7, Fall 12, Valentini 2. Allenatore Ramondino.
BENACQUISTA LATINA: Grande 2, Tavernelli 8, Tagliabue 2, Novacic 3, Ihedioha 3, Uglietti 11, Mei 12, Pastore 6, Di Ianni n.e., Mosley 17. Allenatore Gramenzi.
Percentuali: Casale tiri da 2: 48% (23/47); tiri da 3: 38% (5/13) tiri liberi: 69% (9/13); Latina tiri da 2: 44% (20/45) tiri da 3: 29% (5/17) tiri liberi: 64% (9/14).
Arbitri: Radaelli Roberto di Rho (MI9, Foti Daniele di Alfio di Vittuone (MI), Callea Marcello di Porto Torres (SS).
La partita – Partenza diesel da parte di entrambe le formazioni dal punto di vista delle realizzazioni, il primo canestro arriva infatti dopo 3′ di gioco per mano diTagliabue (0-2) Incrementa il vantaggio team nerazzurro con la splendida tripla di Mei (0-5 al 4′). Replica immediatamente Casale con Bray (2-5) mentre sul fronte opposto coach Gramenzi sostituisce Tagliabue con Mosley. La Benacquista prova ad allungare con Ihedioha e Mei, quest’ultimo con un bel gioco da tre punti fissa il tabellone sul punteggio di 2-9 in favore dei suoi. I padroni di casa reagiscono con Tomassini (4-9 al 6′) ma dopo il successivo canestro di Uglietti per il 4-11 in favore degli ospiti, costringe coach Ramondino a chiedere il time out. Al rientro sul parquet è ancora Nicola Mei ad aumentare il divario (4-13 al7′). Mosley mette a segno 4 punti consecutivi in risposta a Martinoni e all’8′ il punteggio è sul 6-17. Il cronometro scorre, Latina esaurisce il bonus e a 43” dalla sirena il tabellone segna 9-17. Il quarto va in archivio con la spettacolare tripla di Pastore da metà campo e il punteggio sul 9-20 in favore della Benacquista.
Partenza aggressiva da parte di Casale Monferrato che in avvio di seconda frazione piazza un break di 6-0 (15-20 all’11’) che annichilisce i pontini. Stavolta è il capo allenatore nerazzurro a chiamare time out e alla ripresa del gioco è nuovamente Pastore a centrare la retina dalla lunga distanza per il 15-23 latinense. Fall sale in cattedra per i piemontesi e con 4 punti consecutivi porta Casale sul -4 (19-23 a 5:45”) ma Ihedioha e Mosley, entrato al posto di Tagliabue, realizzano canestri preziosi per il 19-27 in favore della Benacquista al 16′. Si continua a giocare con Johnson e Mosley che mettono a segno un bel gioco da tre punti ognuno, aggiornando il punteggio sul 24-30 in favore di Latina. Casale non molla e a 1:48” dal riposo lungo sono solo 3 i punti che separano i padroni di casa dai pontini (27-30). Completa la rimonta la Novipiù con Blizzard che a 41” dalla sirena riporta il risultato in parità: 30-30 e coach Gramenzi chiama time out. Rientrando sul parquet Johnson conquista il primo vantaggio dei locali (32-30) con 17” secondi da giocare, ma è Mosley a mandare tutti negli spogliatoi fissando con un’altra schiacciata il punteggio sul 32-32.
Al rientro dal riposo lungo, la gara prosegue sul filo dell’equilibrio con cui si era concluso il secondo periodo di gioco (34-34 al 21′). Botta e risposta tra Johnson e Mei (36-36 al 23′) poi la tripla di Novacic per il nuovo vantaggio nerazzurro (36-39)azzerato da Bray un minuto dopo (39-39 al 24′). Ruotano gli uomini su entrambe le panchine e poi è nuovamente Nicola Mei, preciso anche dalla lunetta a riportare Latina avanti (39-41 al 25′). Recupera un pallone prezioso la Benacquista e anche Grande va a referto con i suoi primi due punti del match (39-43) lo imita subito dopo Uglietti e i pontini allungano sul +6 (39-45 a 3:26” dal termine del quarto). Conclusioni sfortunate sui due lati del campo, ma Blizzard con un canestro in sospensione e un tiro libero riporta Casale a un solo possesso di distanza (42-45 a 1:21”). Mosley non concretizza due liberi a sua disposizione, mentre Bray realizza il canestro del -1 dei padroni di casa e la frazione va in archivio sul 44-45 in favore dei nerazzurri.
Gli ultimi dieci giri di lancette si aprono con un parziale di 6-0 dei rossoblu, grazie alle due triple messe a segno da Natali, che costringe coach Gramenzi a chiamare immediatamente time out (50-45 a 7:27” dal termine della gara). Al rientro sul parquet è ancora la Novipiù a centrare la retina (52-45 al 33′). La Benacquista fa confusione sotto canestro e i padroni di casa allungano sul +9 (54-45 a 5:39”) ma arriva finalmente anche il primo canestro del periodo per i nerazzurri che con la tripla di Uglietti cercano di riaprire il match (54-48 al 35′). Dopo il time out chiesto da coach Ramondino è ancora Latina ad andare a segno con una spettacolare schiacciata del centro statunitense Mosley che realizza il canestro aggiuntivo per fallo subito (54-51 a 4:47”). Nell’area opposta Valentini riporta Casale sul +5 (56-51) ma arriva la replica di Uglietti (56-53 a 4:15”). Si continua a giocare e la Novipiù riesce a tornare di nuovo sul +5 (59-54 a 3:43”). La partita è avvincente nelle fasi finali con la Benacquista che prova insistentemente a riportarsi avanti e ci riesce quando manca 1:35” alla sirena con un canestro funambolico di capitan Tavernelli (61-62). Time out per coach Ramondino. E’ Bray a ribaltare il vantaggio (63-62 a 1:15”) e Blizzard a incrementare il divario (65-62 a 43”). Uglietti non concretizza la tripla, Casale mette a segno un libero (66-62 a 22”). Si arriva dall’altra parte del campo dove Uglietti segna il canestro del -2 (66-64 a 21”). I nerazzurri tentano a ribaltare il risultato con ilfallo sistematico, ma alla fine sono i padroni di casa a uscire vittoriosi con il risultato finale di 70-64, che però non ribalta la differenza canestri del match del girone d’andata (71-63).
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket