Archiviata l’euforia per la festa degli 80 anni di vita dell’Olimpia Milano, la formazione di Jasmin Repesa torna di scena al Forum di Assago per affrontare la Pasta Reggia Caserta. I biancorossi, al termine di un match intenso e tirato fino alle battute finali, riescono a piegare le resistenze della formazione di Sandro Dell’Agnello e si portano al comando solitario della classifica della Serie A Beko.
Ancora una volta l’approccio dell’EA7 non è efficace come chiesto da Repesa ma la difesa bianconera è in vena di regali e, con i canestri di Batista, Milano piazza subito un parziale di 6-0 al quale Giuri e Downs rispondono con 5 punti in fila (6-5). Anche i biancorossi in difesa sono però tutt’altro che irreprensibili e le bombe di Siva e del numero 1 campano valgono il sorpasso Juvecaserta (15-16). A mettere in ritmo l’attacco meneghino ci pensano gli ingressi di Lafayette e Sanders che consentono a Milano di archiviare la prima frazione sul 28-20. L’inizio di secondo quarto è tutto di marca biancorossa: Gentile alza un alley-oop per Sanders che fa esplodere il Forum ed il piazzato di Barac vale addirittura il +14 (36-22). Caserta è brava e coraggiosa e ricuce il gap con le penetrazioni di Siva, l’energia di Hunt e le triple di Downs, ma l’EA7 spinta dalle giocate di Kruno Simon arriva all’intervallo lungo in doppia cifra di vantaggio (51-41).
Alla ripresa delle ostilità è Milano a scendere sul parquet con più grinta: Alessandro Gentile, seppur non al top della condizione, prova a caricarsi il peso dell’attacco sulle spalle e sul +17 Dell’Agnello non può far altro che chiamare time-out per interrompere la partita. La strigliata del coach casertano ridà fiducia agli ospiti che approfittano della rottura prolungata dell’attacco biancorosso per riportarsi sul -5 con cui si chiude la terza frazione (68-63). Il blackout di Milano sembra non conoscere fine ed il canestro di Giuri firma un incredibile contro-sorpasso sul 72-74 a 5 minuti dalla sirena finale. Nel momento di massima difficoltà l’Olimpia trova due triple di Sanders e Lafayette che spezzano l’impasse ma è la schiacciata con gli effetti speciali del numero 21 biancorosso che ridà 5 lunghezze di distanza. Gentile è preciso dalla lunetta e al Forum finisce 91-86 per l’Olimpia.
EA7 Emporio Armani Milano – Pasta Reggia Caserta 91-86 (28-20, 51-41, 68-63, 91-86)
Quotes:
MVP: Rakim Sanders. Segna tutti i canestri decisivi nel finale e offre una prestazione solida anche nel primo tempo. La sua energia sarà preziosissima per il prosieguo della stagione dell’EA7.
Articolo di Luca Servadei