La salvezza come imperativo categorico, aldilà del bene e del male. Domani sera nell’anticipo del campionato di A2 Citroen Ovest delle ore 21:00 la Virtus Roma cercherà di porre un solido, importante tassello nella prima delle due trasferte che la vedranno impegnate consecutivamente.
La prima sfida sarà appunto domani vs una diretta concorrente nella lotta per non retrocedere, la Fulgor Paffoni Omegna in quel paradiso naturalistico che è la provincia di Verbania, terra del Lago d’Orta e di altre stupende bellezze ambientali mentre la seconda sarà nella tana degli storici rivali senesi della Mens Sana.
Ma la gara di domani è quella che indubbiamente potrebbe risultare determinante sia in termini di classifica che in termini di morale. I rossoverdi piemontesi, vittoriosi nell’ultima gara in trasferta a Latina approfittando anche dei diversi malanni occorsi in questi ultimi tempi ai nerazzurri pontini, attraversano un ottimo periodo avendo portato a casa ben 3 W nelle ultime 4 gare disputate, vittorie che sono valse un insperato aggancio in classifica a quota 18 punti Rieti e Reggio Calabria.
Squadra ad avere forse uno dei pochi centri realmente importanti del girone, Antonio Iannuzzi che anche all’andata al Pala Tiziano fece vedere sostanza e tecnica nel pitturato, il team guidato dal senese Alessandro Magro ha però proprio da 5 gare nel proprio motore l’ex di inizio stagione di Varese Ramon Galloway, che mette dentro una media di 15,8 p.ti/gara risultando essere il Top Scorer davanti proprio al
La salvezza come imperativo categorico, aldilà del bene e del male. Domani sera nell’anticipo del campionato di A2 Citroen Ovest delle ore 21:00 la Virtus Roma cercherà di porre un solido, importante tassello nella prima delle due trasferte che la vedranno impegnate consecutivamente.
La prima sfida sarà appunto domani vs una diretta concorrente nella lotta per non retrocedere, la Fulgor Paffoni Omegna in quel paradiso naturalistico che è la provincia di Verbania, terra del Lago d’Orta e di altre stupende bellezze ambientali mentre la seconda sarà nella tana degli storici rivali senesi della Mens Sana.
Ma la gara di domani è quella che indubbiamente potrebbe risultare determinante sia in termini di classifica che in termini di morale. I rossoverdi piemontesi, vittoriosi nell’ultima gara in trasferta a Latina approfittando anche dei diversi malanni occorsi in questi ultimi tempi ai nerazzurri pontini, attraversano un ottimo periodo avendo portato a casa ben 3 W nelle ultime 4 gare disputate, vittorie che sono valse un insperato aggancio in classifica a quota 18 punti Rieti e Reggio Calabria.
Squadra ad avere forse uno dei pochi centri realmente importanti del girone, Antonio Iannuzzi che anche all’andata al Pala Tiziano fece vedere sostanza e tecnica nel pitturato, il team guidato dal senese Alessandro Magro ha però proprio da 5 gare nel proprio motore l’ex di inizio stagione di Varese Ramon Galloway, che mette dentro una media di 15,8 p.ti/gara risultando essere il Top Scorer davanti proprio al centro italiano che viaggia invece con 14,1 p.ti/gara. Come se non bastasse la guardia americana condisce le sue prestazioni anche con 5,4 rimbalzi/gara e ben 3,4 assist/gara, insomma un’aggiunta assolutamente di valore specifico determinante per una squadra che non sembrava sino a ieri nelle condizioni di poter dire la propria in ambito salvezza.
All’andata l’ACEA Virtus Roma vinse dopo un supplementare e faticando non poco perché il team piemontese ama correre e tenere alto i ritmi di gioco con gli altri italiani come Andrea Casella, Alessandro Zanelli e Giacomo Gurini con il giovane play Alessandro Cappelletti pronto a supportare i giochi dell’altro americano, David Tyler Smith.
Una gara difficile e sgorbutica quindi e considerando che l’Urbe ad oggi lontano dal Pala Tiziano non ha mai portato una W nel 2016, ben si comprende che il compito di vincere ad Omegna appare di uno spessore ben superiore a quanto oggi sembrerebbe esprimere la classifica. Pertanto vietato alzare i ritmi perché Galloway potrebbe risultare una minestra salatissima da mandare giù presidiando con attenzione il perimetro, consentire comodi tiri da tre piedi a terra potrebbe risultate deleterio per una squadra che in casa comunque tira con il 35%.
Controllare il ritmo quindi, allungando i possessi nel tentativo anche di costringere i rossoverdi a difendere con intensità, stancandosi in questo fondamentale soprattutto provando ad allargare il campo per facilitare penetrazioni o relativi scarichi sugli esterni.
Lo sa perfettamente coach Attilio Caja che domani sarà una gara importante per la stagione intera, ecco le dichiarazioni che ha rilasciato, come di consueto, alla vigilia del match:
“Omegna sta vivendo un buon momento, nelle ultime quattro gare ha raccolto tre vittorie. La Paffoni è una squadra che basa il suo gioco su energia e contropiede per correre il campo ed essere efficace a rimbalzo. L’inserimento di Galloway ha portato qualità e fiducia alla formazione piemontese, lui sta dando un ottimo contributo in termini di velocità ed energia ma le loro risorse non risiedono solo in Galloway. Possono contare su diversi giocatori interessanti come Iannuzzi, Gurini e Casella, tre elementi che tra club e Nazionale Sperimentale ho avuto modo di allenare e che conosco perfettamente.
Noi vogliamo proseguire il nostro periodo positivo, sappiamo che questa sfida è una tappa molto importante per il campionato perché a poche giornate dal termine ogni partita riveste un’importanza fondamentale. Sarà una gara complicata per entrambe le squadre, noi dovremo essere fiduciosi delle nostre potenzialità ispirandoci alle buone prove che abbiamo disputato finora. Anche domani servirà un contributo importante tanto dal quintetto quanto dalla panchina come è successo nelle ultime gare, è un match che non può prescindere dall’apporto di tutta la squadra”.
Arbitri: Stefano Ursi (Livorno), Federico Brindisi (Torino), Francesco Meneghini
(Thiene, VI).
Tv
La partita sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma LNP TV PASS, disponibile all’indirizzo http://tvpass.legapallacanestro.com e in differita su Teleroma 56 (canale 15 del digitale terrestre) lunedì 15 marzo alle ore 23.
Web
Aggiornamenti sulla gara saranno effettuati attraverso la pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma, disponibile all’indirizzo www.twitter.com/VirtusRoma.
centro italiano che viaggia invece con 14,1 p.ti/gara. Come se non bastasse la guardia americana condisce le sue prestazioni anche con 5,4 rimbalzi/gara e ben 3,4 assist/gara, insomma un’aggiunta assolutamente di valore specifico determinante per una squadra che non sembrava sino a ieri nelle condizioni di poter dire la propria in ambito salvezza.
All’andata l’ACEA Virtus Roma vinse dopo un supplementare e faticando non poco perché il team piemontese ama correre e tenere alto i ritmi di gioco con gli altri italiani come Andrea Casella, Alessandro Zanelli e Giacomo Gurini con il giovane play Alessandro Cappelletti pronto a supportare i giochi dell’altro americano, David Tyler Smith.
Una gara difficile e sgorbutica quindi e considerando che l’Urbe ad oggi lontano dal Pala Tiziano non ha mai portato una W nel 2016, ben si comprende che il compito di vincere ad Omegna appare di uno spessore ben superiore a quanto oggi sembrerebbe esprimere la classifica. Pertanto vietato alzare i ritmi perché Galloway potrebbe risultare una minestra salatissima da mandare giù presidiando con attenzione il perimetro, consentire comodi tiri da tre piedi a terra potrebbe risultate deleterio per una squadra che in casa comunque tira con il 35%.
Controllare il ritmo quindi, allungando i possessi nel tentativo anche di costringere i rossoverdi a difendere con intensità, stancandosi in questo fondamentale soprattutto provando ad allargare il campo per facilitare penetrazioni o relativi scarichi sugli esterni.
Lo sa perfettamente coach Attilio Caja che domani sarà una gara importante per la stagione intera, ecco le dichiarazioni che ha rilasciato, come di consueto, alla vigilia del match:
“Omegna sta vivendo un buon momento, nelle ultime quattro gare ha raccolto tre vittorie. La Paffoni è una squadra che basa il suo gioco su energia e contropiede per correre il campo ed essere efficace a rimbalzo. L’inserimento di Galloway ha portato
qualità e fiducia alla formazione piemontese, lui sta dando un ottimo contributo in termini di velocità ed energia ma le loro risorse non risiedono solo in Galloway. Possono contare su diversi giocatori iA2 Citroennteressanti come Iannuzzi, Gurini e Casella, tre elementi che tra club e Nazionale Sperimentale ho avuto modo di allenare e che conosco perfettamente.
Noi vogliamo proseguire il nostro periodo positivo, sappiamo che questa sfida è una tappa molto importante per il campionato perché a poche giornate dal termine ogni partita riveste un’importanza fondamentale. Sarà una gara complicata per entrambe le squadre, noi dovremo essere fiduciosi delle nostre potenzialità ispirandoci alle buone prove che abbiamo disputato finora. Anche domani servirà un contributo importante tanto dal quintetto quanto dalla panchina come è successo nelle ultime gare, è un match che non può prescindere dall’apporto di tutta la squadra”.
Arbitri: Stefano Ursi (Livorno), Federico Brindisi (Torino), Francesco Meneghini
(Thiene, VI).
Tv
La partita sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma LNP TV PASS, disponibile all’indirizzo http://tvpass.legapallacanestro.com e in differita su Teleroma 56 (canale 15 del digitale terrestre) lunedì 15 marzo alle ore 23.
Web
Aggiornamenti sulla gara saranno effettuati attraverso la pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma, disponibile all’indirizzo www.twitter.com/VirtusRoma.
Fabrizio Not/FRED