Sestultima partita di stagione regolare per l’Eurobasket, che dopo la positiva parentesi della IG CUP di Rimini Fiera, si rituffa nel clima campionato ospitando il fanalino di coda Venafro. Troppi i trentotto punti di differenza in classifica (44 contro 6) per non far pendere il pronostico dalla parte dei ragazzi di Davide Bonora che si presentano, tuttavia, a quest’appuntamento con più di qualche acciacco e problema fisico di vario genere, che ha condizionato non poco il regolare svolgimento della settimana di allenamento. Sarà, allora, forse l’occasione buona per redistribuire gli spazi, come già successo anche nel 72-33 della gara d’andata in cui giocarono per ampi tratti Nardi, Cicchetti e Belloni, senza però sottovalutare un avversario rientrato in corsa per evitare una retrocessione diretta che sembrava ormai certa, anche grazie agli innesti a stagione in corso del play Maurizio Ferrara e dell’ala Dario Guadagnola.
“Veniamo dalla parentesi di Rimini dove comunque abbiamo testato le nostre forze ed il lavoro fatto finora, ed ora ci ributtiamo in campionato con la partita probabilmente ideale per ricarburare fino alla fine della stagione, – è il primo commento di Maurizio Pasquinelli, assistant coach biancoblu – ci arriviamo con qualche infortunato e problema durante gli allenamenti, ma siamo pronti a ricominciare ed andare avanti nel miglior modo possibile in campionato. Perdere una finale lascia sempre un po’ d’amarezza, anche perché con Forlì non abbiamo avuto il nostro consueto approccio difensivo che è stata sempre la nostra forza fino ad oggi, ma ritengo che abbiamo fatto due buone gare e prendiamo spunto da queste due partite per migliorare i nostri difetti. “
Palla a due alle ore 18,30 al PalAvenali (Via dell’Arcadia 108) agli ordini dei signori Corbari di Cremona e Sordi di Casalmorano, aggiornamenti live sui nostri social twitter @eurobasketroma e Official Page Facebook Eurobasket Roma, radiocronaca integrale in diretta streaming su www.timeoutchannel.it