Una splendida prova di forza della Dolomiti Energia Trento che espugna il Forum anche in gara due, regala una storica semifinale europea alla società. La squadra di Buscaglia domina gli avversari in ogni parte del campo e dimostra che l’andata non è stato un caso, volando in semifinale davanti alla più brutta Milano degli ultimi due mesi.
Trento deve fare a meno di Sanders, mentre Milano di Cinciarini, ma sono gli ospiti a uscire meglio dai blocchi di partenza. Lockett attacca anche a costo di forzare e dopo due errori arrivano quattro punti e un assist. Milano non ha mira da fuori (3-14 da tre nel primo tempo), mentre Trento in area banchetta al cospetto di un’inesistente difesa milanese. Nonostante questo con il canestro di Mclean è a -2 prima della tripla forzata e segnata da Poeta che chiude il primo quarto sul 19-24.
Flaccadori apre il secondo quarto con un canestro semplicissimo contro la zona e con quelli successivi di Pascolo, Sutton e Wright Trento raggiunge i 10 punti di vantaggio con un fantastico 13-15 da due punti.
Repesa deve fermare la partita e l’emorragia, trovando risposte da Sanders che con due triple mette paura a Trento. Wright commette secondo e terzo fallo in successione lasciando i suoi con quattro minuti sul cronometro del primo tempo, ma quattro punti di Sutton riportano la Dolomiti a +7. Il canestro di Macvan riporta a -2 Milano, ma la tripla di Forray e il canestro di Poeta ristabiliscono cinque lunghezze di distacco alla fine del primo tempo.
Wright commette un banalissimo quarto fallo su McLean a quindici metri da canestro, ma Trento non sembra accorgersene speculando sulle pessime percentuali milanesi da tre. Il momento migliore trentino arriva nelle difficoltà con la schiacciata di Lechtaler, la tripla di Forray e la facile schiacciata in solitaria dopo il recupero di Sutton. Altri due liberi dell’americano e l’appoggio di Pascolo chiudono di fatto i conti portando Trento sul +13.
Il quarto periodo è pura formalità e una passerella per gli ospiti che vincono con pieno merito e raggiungono un traguardo storico tra le prime quattro di un’Eurocup che finisce amaramente per una Milano mai in grado nemmeno di provarci.
EA7 Emporio Armani Milano-Dolomiti Energia Trento 79-92
Parziali: 19-24, 24-24, 11-21, 25-23.
Quotes:
MVP: Dominique Sutton. Una prova mostruosa nonostante i due falli in apertura. 20 punti, 8 rimbalzi, 7 assists e 34 di valutazione per suggellare il dominio trentino.