Brindisi – La Guarnieri Tour Operator Brindisi si appresta a giocare l’ultima partita casalinga della stagione regolare, una partita dove sarà vietato sbagliare, una partita che racchiude tutte le speranze di agganciare la corsa ai play out e non dover salutare immediatamente l’A2. Sabato 2 aprile alle ore 19:00 nel Pala Zumbo la sfida contro la Scotti Empoli non sarà, né per le nostre intrepide né per la formazione toscana una partita tra le tante.
Non è stata una settimana facile quella appena passata per le biancazzurre coach Gaetano Ermito ha dovuto far spesso i conti con allenamenti a ranghi ridotti, tre giocatrici fuori per un virus e due con problemi di infortuni più o meno gravi. Ma sabato c’è bisogno di tutti anche del calore del pubblico, che a dispetto dei risultati, non è mai venuto meno.
La formazione toscana, che in un certo senso ha complicato con l’inaspettata sconfitta ad Ancona il cammino delle nostre intrepide verso i play out, è in ballo per un posto nei play off ed ha nell’ala pivot Klara Pochobradska la vera punta di diamante quasi sempre in doppia cifra e spesso determinante nelle vittorie di Empoli. Il pitturato è ben composto anche dalla presenza di Linda Gimignani e Guia Sesoldi, il reparto piccoli è ben assortito con Nadia Calamai che si alterna in cabina di regina con Laura Fabbri. Coach Alessio Cioni dovrà fare a meno della guardia Francesca Fabbri (operata al ginocchio) ma potrà contare su Francesca Rosellini.
Sarà una giornata particolare, infatti, la Guarnieri Tour Operator Brindisi insieme all’ASD Giochiamo Insieme di Brindisi celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo indetta dall’ONU.
Palla a due alle ore 19:00 agli ordini dei signori Marco Leggiero di Lecce e Andrea Valzani di Martina Franca (TA).
Giuseppe Errico
Uff.Stampa Guarnieri Brindisi