La battuta d’arresto di Bologna è già stata assorbita anche se le recriminazioni ci sono tutte in casa Vanoli, ma lamentarsi non è il caso in quanto perdere contro le V Nere, che da quando hanno Collins in regia hanno ingranato una marcia in più palla in mano, ci può anche stare.
Domani derby, arriva Cantù al PalaRadi in piena lotta per un posto al sole. Una squadra di blasone ma sulla carta il team di Bazarevich non dovrebbe impensierire troppo i bianco-celesti se non fosse che siamo agli sgoccioli della stagione regolare e che qualche colpo di coda potrebbe sempre starci, pertanto massima allerta e riprendere il percorso senza però snobbare l’avversario, nel modo più assoluto.
Ecco le dichiarazioni Cesare Pancotto a presentazione della gara di domani come da consuetudine:
“Giocheremo contro una grande che ha fatto la storia del basket. E quando dico grande non lo dico in funzione della classifica che ha Cantù ma lo dico perché quando si gioca nel loro palazzetto e si alza la testa si vedono scudetti, coppe e quant o altro. Inoltre questa è una squadra che ha investito molto. Ha giocatori di talento e giocatori di Eurolega, è una squadra forte negli uno contro uno, una squadra che ha gioco sia all’interno dell’area che sul perimetro, che ha tanti punti nelle mani, molti di più della nostra, e soprattutto ha tanti protagonisti che hanno esperienza.
Per questo partiamo dalla consapevolezza di dover colmare dei gap. Se penso alla cabina di regia loro hanno due giocatori di Eurolega, noi abbiamo due ragazzi di Legadue che ci stanno dando entusiasmo e miglioramenti. Dobbiamo inoltre togliere ritmo e percentuali al loro attacco perché tirano bene, perché hanno una presenza fisica dominante all’interno dell’area e hanno sul perimetro giocatori di assoluto valore e capacità.
Dobbiamo cercare di allungare la difesa per proteggerci nella nostra meta campo e per accorciare il tempo di attacco di Cantù. Ma dobbiamo farlo bene perché dobbiamo togliere la transizione nei primi secondi e dobbiamo lavorare altrettanto bene negli uno contro uno per cercare di ritardare il loro attacco.
Dentro questo meccanismo dobbiamo sempre essere fortemente motivati. Ci deve sorreggere la forza della passione. Noi abbiamo sempre avuto passione e desiderio più degli avversari. Dobbiamo avere durezza mentale per giocare una partita sia aggressiva sia di energia. E mi piacerebbe che ci fosse una difesa che desse valore al nostro primo posto come miglior difesa del campionato. Una difesa ancora migliore di quella buona ed eccellente che abbiamo fatto finora.
Vi ho parlato della difesa perché deve essere il nostro primo e principale obiettivo. Poi per quanto riguarda l’attacco ho chiesto alla squadra di evitare il muro contro muro per non rischiare di romperci la testa mentre dobbiamo fare dei blitz nelle varie parti del campo. Dobbiamo giocare in velocità, anticipare il recupero difensivo e attaccare il lato dove ci siamo conquistati un vantaggio. Dobbiamo saper ribaltare la palla, non giocare con la palla in mano se non abbiamo creato un vantaggio perché magari potremmo averlo da un’altra parte. Deve essere una partita d’attacco intelligente ma anche determinata perché affrontiamo una squadra più atletica, più grossa, più lunga, più talentuosa. È la partita della qualità delle piccole cose perché non giochiamo contro la classifica ma contro una delle grandi del campionato italiano”.
Cremona, 2 aprile 2016
Ufficio stampa
Vanoli Basket