Roma, 2 aprile 2016 – Basta il primo match-point alla Roma Gas & Power per conquistare già con tre giornate d’anticipo il primato aritmetico nel girone C della Serie B. La vittoria contro Viterbo, infatti, riporta a sei le lunghezze di vantaggio su Palestrina che, riposando in questa giornata ed essendo dietro ai biancoblu per differenza canestri, non può più raggiungere la squadra di Bonora.
Il match contro la squadra di Fanciullo è stato, però, meno semplice di quanto non dica il risultatofinale, merito di una Stella Azzurra crollata del tutto solo nell’ultimo quarto, ma che, giocando a viso aperto, ha permesso a Casale e compagni di affrontare un’altra partita vera in preparazione ai playoff.
La prima bomba è di Giancarli, ma le repliche di Rizzitiello e Staffieri contro la zona (scelta per 40 minuti da Fanciullo) e la rubata della stessa ala, fermata solo col fallo, portano subito sull’8-3 l’Eurobasket, priva di Petrucci, febbricitante, e Righetti, a riposo precauzionale. Peroni segna da 3 sullo scadere dei 24’’, ma due recuperi difensivi scatenano Stanic e Rizzitiello in contropiede (12-6 al 6’), prima del botta e risposta ancora dall’arco tra Peroni e l’ex Palermo. E’ il preludio all’allungo che si spinge fino al vantaggio in doppia cifra (20-9 all’8’) col canestro di Dip e la bomba di Fanti, mentre ancora il pivot di casa ed un libero di Birindelli griffano il +14 della prima sirena.
Ancora i due combinano per il primo canestro del secondo quarto (è uno dei 7 assist di Birindelli), mentre Peroni ed una bomba di Marcante replicano con un minibreak di 5-0 (27-16), cui risponde Stanic con quattro punti in fila, dopo aver preso le misure alla zona. Il break prosegue con l’assist di Fanti per Rizzitiello e la stessa guardia mancina, con una bella linea di fondo chiusa col fallo su assist di Birindelli neutralizza la bomba di Cianci (36-19), mentre la terza bomba di Rizzitiello, una bella penetrazione mancina con fallo di Staffieri e l’assist di quest’ultimo per Dip regalano un vantaggio all’Eurobasket oltre le venti lunghezze già prima dell’intervallo lungo.
Dalla pausa, però, torna una Stella diversa, che risale fino al -15 col 7-0 dell’asse Peroni-Mathlouthi, e poi a -12 (55-42) con la tripla di quest’ultimo, perché l’attacco della Roma Gas & Power è meno produttivo e si appoggia praticamente solo a Fanti (tutti suoi i primi sei punti) e Stanic. Ma il 6-0 aperto da un 2+1 di energia di Birindelli a rimbalzo d’attacco ed un libero di Stanic dopo l’antisportivo subito e chiuso dall passo e tiro appoggiato a tabellone di Fanti innescano la fuga decisiva.
A cavallo degli ultimi due quarti, infatti, il parziale cresce fino al 18-0 (73-42), grazie ai canestri di Rizzitiello (arresto e tiro col fallo), Fanti (a rimbalzo d’attacco) e Casale (da tre), mentre Dip scarta ancora altri due splendidi assist di Birindelli. In mezzo solo un canestro di Mathlouthi, mentre altri due tiri pesanti di Casale aggiornano fino al +37 (84-47) il massimo vantaggio. C’è il giusto spazio per i più giovani, con l’esordio assoluto di Riccardo Pasquinelli (figlio del vice allenatore Maurizio) ed il canestro di Enihe a rimbalzo d’attacco (86-50), prima che i canestri di Vignali e Rovere (da tre) rendano meno ingeneroso il passivo finale.
“Volevamo chiudere subito il discorso primo posto e riscattare l’opaca prestazione di Cassino – commenta a fine gara Valerio Staffieri (8 punti e 8 assist) – e siamo contenti di aver raggiunto un traguardo per noi importante con una bella partita, che è un piccolo premio per l’impegno e gli sforzi compiuti durante l’anno. Adesso abbiamo altre tre partite prima di focalizzarci sui playoff, sapendo di non poter “scegliere” una squadra piuttosto che un’altra, perché il livello si è alzato rispetto alla scorsa stagione e non ci saranno pause. Ma noi siamo pronti a dare il massimo e le buone statistiche di stasera certificano l’amalgama di squadra”.
EUROBK ROMA GAS & POWER – TERRA DI TUSCIA STELLA AZZURRA VITERBO 86-55
Parziali: 25-11; 45-23; 61-42
ROMA GAS & POWER: Dip 14 (7/12 da 2), Casale 9 (0/1; 3/5), Fanti 16 (6/7, ½) , Stanic 12 (5/8 da 2), Staffieri 8 (1/4; 1/3), Birindelli 6 (2/7 da 2), Rizzitiello 19 (3/3; 4/6), Pasquinelli, Enihe 2 (1/3 da 2), Belloni (0/1 da 2). All. Bonora, Ass. Pasquinelli e Pilot
TERRA DI TUSCIA: Peroni 20 (4/4; 4/13), Cianci 3 (1/1 da 3), Mathlouthi 10 (2/10; 2/3), Piacentini, Giancarli 5 (1/3; 1/6), Fiorentino 2 (1/3) , Vignali 4 (2/6, 0/4), Meroi (0/1 da 3), Rovere 8 (2/5; 2/7), Marcante 3 (0/2; 1/3). All. Fanciullo, Ass. Cardoni e Balestrino
Arbitri: Scarfò di Reggio Calabria e Praticò di Patti