Pistoia, 10 aprile 2016 – Derby dell’Appennino che sorride ai padroni di casa biancorossi, che con un secondo quarto tutta sostanza – nei dieci minuti la valutazione complessiva di Pistoia è 33, quella di Bologna è 5 – riescono ad avere la meglio delle V nere e mettono una seria ipoteca sul piazzamento utile per la post season.
Bologna paga l’incapacità di prescindere dalla presenza sul campo di Pittman che, in dubbio fino all’ultimo per una precaria condizione fisica, viene limitato dai falli e costretto a troppi minuti di panchina, mentre la Tesi Group mette in mostra un Preston Knowles nuovamente in versione folletto e, con una difesa durissima ed efficace, scava il divario a cavallo del secondo e terzo tempo.
Balzano agli occhi alcuni dati, quello dei rimbalzi, con la panchina dei toscani che riesce a catturarne ben 23 sui 33 totali, e quello dei punti in area, 42 per Pistoia e solo 20 per Bologna, segno forse di quel pizzico di voglia in più dei padroni di casa, che cercavano di tornare alla vittoria dopo oltre un mese di difficoltà.
Pistoia si accinge a salire in laguna con la mente più sgombra, per una partita fondamentale in ottica piazzamento playoff, Bologna si scontra con Cantù in una sfida che, classifica alla mano, si presenta quasi drammatica in chiave salvezza.
SALA STAMPA
Esposito:
“Come vi ho sempre detto la squadra è viva e ci crede. Dopo aver tirato la carretta per un intero girone di andata è naturale aver avuto una flessione fisica e mentale, oggi la vittoria è arrivata contro una bella squadra, che magari non sta vivendo un periodo felice ma è dotata di un ottimo potenziale. Siamo stati bravi a riportare la gara nei binari giusti grazie al reparto di attacco ma grazie soprattutto alla difesa che ha permesso un buon gioco in transizione. Ho inserito subito in quintetto Di Pizzo sia per far spendere energie a Pittman ma soprattutto per permettere a Kirk di poter studiare da fuori le rotazioni dei nostri avversari sul lungo.
Stasera dopo una partenza in salita si è rivista quella capacità di reagire che ci ha caratterizzato nella prima parte della stagione. Speriamo sia la partita della ripartenza per coronare un campionato incredibile e per farci uscire dal tunnel in cui ci eravamo infilati. Adesso ci saranno due giorni di riposo e poi ci prepareremo per la partita di Venezia. Mancano tre partite e saranno difficili per tutti ma noi come sempre penseremo ad una gara alla volta e solo il quattro maggio tireremo le somme di questo campionato “
Valli:
“E’ stata una partita molto fisica, molto atletica, con molti contatti. Non si può vincere in trasferta tirando poco da due ma soprattutto con un 5/15, bisogna essere più bravi a cercare i contatti ma soprattutto a sopportarli. Chiaro che le due squadre hanno una testa completamente diversa, la loro è sgombra perché il loro campionato l’hanno fatto, noi siamo in piena lotta per la salvezza e quindi è subentrata un po’ di frustrazione, alimentata anche dalla situazione di Pittman e Gaddy, che sono arrivati a giocare qui piuttosto menomati. Lotteremo fino alla fine. Credo che dobbiamo farlo per il nostro pubblico e per il nostro club, che giustamente si meritano di più. Saremo tutti pronti a farlo”.
GIORGIO TESI GROUP PISTOIA – OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA: 88-76
Parziali (21-26; 25-14; 26-17; 16-19)
Progressione (21-26; 46-40; 72-57; 88-76)
MVP: Preston Knowles, 20 punti in 25 minuti e 19 di valutazione, immarcabile per gli esterni ospiti