Tutto pronto per l’inizio dei playoff in casa GSD Porto Torres. Il campionato di Serie A di basket in carrozzina entra nella sua fase finale, con le prime quattro squadre classificate nella regular season a darsi battaglia per la conquista dello scudetto. La formazione di coach Sara Cappellini avrà di fronte il pluridecorato, nonché detentore del titolo italiano, Santa Lucia Roma, mentre l’altra sfida vedrà opposte la UnipolSai Briantea84 Cantù e la DECO Group Amicacci Giulianova. Le semifinali si giocheranno in due partite, con la prima in casa della peggior classificata. In caso di 1-1 e differenza canestri in parità al termine dei 40’ regolamentari del secondo match, si procederà con i tempi supplementari. Le gare del post-season prevedono il triplo arbitraggio.
Domani, sabato 16 aprile, il GSD Porto Torres ospiterà i romani dunque, al Palazzetto dello Sport “Alberto Mura”, alle ore 17:00, mentre la gara decisiva si disputerà nella città laziale sabato 30.
Il Santa Lucia Roma (il suo ricchissimo palmares parla di 21 scudetti, 3 Coppe dei Campioni, 3 Coppe Vergauwen, 12 Coppe Italia e 5 Supercoppe) ha chiuso la fase regolare del campionato al primo posto in classifica, vincendo 17 gare sulle 18 previste dal calendario. La squadra allenata dal CT della Nazionale azzurra, coach Carlo Di Giusto, ha perso dunque una sola partita, in casa della UnipolSai Briantea84 Cantù (54-62 al quarto turno di ritorno), squadra dalla quale si è vista “soffiare” anche la Coppa Italia, ma a cui non ha concesso il primo trofeo stagionale, la Supercoppa. Roma vanta la miglior difesa del campionato, con 796 punti totali subiti, per una media di 44.2 a gara. Il dato è già abbastanza eloquente, ma lo diventa ancora di più se si scorrono tutte le partite disputate dai laziali e si nota che solo Porto Torres e Cantù sono state in grado di segnare, contro di loro, più di 60 punti (non a caso le due formazioni hanno messo in mostra i due migliori attacchi della Serie A) ed un’altra squadra soltanto, Giulianova, ne ha realizzato più di 50 in un’occasione. Ma attenzione anche agli attacchi ben organizzati, in cui non spicca un singolo, ma tutti contribuiscono in maniera determinante.
Per il GSD Porto Torres sarà una sfida durissima, la quarta in questa stagione. Le due squadre, infatti, oltre ad essersi incontrate in campionato, hanno giocato una contro l’altra anche nella semifinale di Coppa Italia, vinta dal Santa Lucia per 65-55. Ed è stata proprio questa la gara chiusa con maggior scarto, visto che le due sfide di campionato sono terminate sul 69-62 quella di andata e sul risicatissimo 71-67 quella di ritorno, disputata appena due settimane fa:
“Il lavoro svolto fino ad oggi – dichiara coach Sara Cappellini – ci ha portato a poter giocare partite come quella di sabato. Una semifinale playoff ha necessità di poche presentazioni: la carica agonistica sarà al massimo, mi aspetto una partita fisica in cui a prevalere sarà la squadra che riuscirà a tenere i nervi più saldi e la concentrazione più alta. Chiamiamo a raccolta i nostri tifosi, perché possono essere la nostra marcia in più”.
Il presidente-giocatore Bruno Falchi, che non sarà a disposizione di coach Cappellini per via di un infortunio ad una mano, ha affidato al proprio profilo Facebook le sensazioni legate alla gara e la richiesta di sostegno ai tifosi:
“Tra mille problemi, tra mille difficoltà, sbagliando anche qualcosa forse (ma solo chi osa sbaglia e qualche volta vince), noi siamo sempre lì. Sempre a far parlare tutti, in Italia ed in Europa, di una piccola città, martoriata dalla crisi economica, criticata e denigrata a volte (e un po’ di colpa alla nostra mentalità dobbiamo pur darla). Però… Non vi tocca un po’, almeno un po’, vedere questa città che si gioca un tricolore, uno scudetto al cospetto di Roma e Cantù? Sì, io penso che un po’ di emozioni le stiamo regalando. E allora sabato venite a sostenerci, aiutateci e spingeteci verso la storia. Perché noi non molliamo di un centimetro, fino alla fine”.
In occasione della gara con il Santa Lucia Roma, sarà come di consueto festa per i bambini presenti, con la “Merenda pane e Nutella”. L’animazione è affidata agli inseparabili amici de La Compagnia dell’allegria Ludolandia.
Chi non potrà essere presente al Palazzetto, potrà seguire la gara in streaming sul sito della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina (www.federipic.it) e sul canale YouTube Fipic.
Ufficio stampa
GSD Porto Torres
Via Sassari, 75 – 07046 Porto Torres (SS)
E-mail asdgsdportotorres@gmail.com
Facebook: GSD Porto Torres (www.facebook.com/gsdportotorres.wheelchairbasketball)
Twitter: @GSDPortoTorres
Instagram: @gsdportotorres
Canale YouTube: GSD Porto Torres